Il Gargano disse che

La tutela dell’ambiente: una priorità per i Comuni del Gargano Il Nov 5, 2022


La tutela dell’ambiente: una priorità per i Comuni del Gargano Il Nov 5, 2022  31Condividi 
I Comuni del Gargano, sempre più consapevoli delle peculiarità ambientali del proprio territorio, flora, fauna. falesie, litorali, ecc., preziosi esempi di biodiversità ed ecosistemi da tutelare, e dei danni provocati da una scorretta attività dell’uomo, (abbandono di rifiuti sul territorio, scarichi abusivi sul suolo e in mare, uso incontrollato di pesticidi, bruciatura di sterpaglie ecc,) hanno rafforzato l’attività di sorveglianza avvalendosi anche del Servizio volontario di vigilanza ambientale istituito in Puglia dalla L.R. n. 10/2003 e regolamento di arruazione R.R. n. 4/2006.Dopo i Comuni di Vico del Gargano e Vieste, dal 2018, anche i Comuni di Ischitella e Rodi Garganico dal 2022, hanno attivato il servizio volontario di vigilanza ecologica mediante apposite convenzioni con il Raggruppamento Guardie Ecologiche Volontarie Capitanata OdV con sede in Vieste, costituito da Guardie Ecologiche Volontarie formate e nominate dalla Provincia di Foggia e in possesso del Decreto di Guardia particolare giurata GEV rilasciato dal Prefetto di Foggia, con divisa autorizzata dal Prefetto e Regolamento di Servizio approvato dalla Questura di Foggia, al fine di incrementare il servizio di attività di educazione ambientale, il sevizio di vigilanza e sanzionatorio nelle materia di competenza con funzioni di polizia amministrativa anche in collaborazione con i Comandi di Polizia Locale.Il Servizio è prestato dai volontari a titolo gratuito con oneri a carico dei Comuni per i costi del servizio e l’acquisto di attrezzature ecc.Resta comunque fondamentale la collaborazione dei fruitori del territorio per il raggiungimento degli obiettivi.Il Presidente Roberto Bosco