Il Gargano disse che

Alta velocità, il Comune di Foggia prende posizione: «Stazione, non una fermata» Alta velocità, il Comune di Foggia prende posiz


Alta velocità, il Comune di Foggia prende posizione: «Stazione, non una fermata»
 I commissari chiedono a Rfi di modificare il progetto per il terminal di Cervaro11 Febbraio 2023Massimo Levantaci     Non una semplice fermata per Foggia sulla linea dell’alta capacità, ma una vera e propria stazione. I commissari mettono la firma, con i poteri del consiglio comunale, in calce a una richiesta che dovrebbe essere chiara e inequivocabile, notificata negli atti inviati dal Comune (ante-scioglimento). Richiesta che invece Rfi, nel progetto definitivo presentato in conferenza di servizi il 22 giugno scorso, spezzetta in tre segmenti: prima la fermata, poi la stazione, infine una terza fase con il collegamento all’aeroporto Gino Lisa, senza peraltro specificare il cronoprogramma dei tre interventi salvo solo il primo. Il Comune di Foggia, gestione commissariale, dopo riflessione attenta, riannoda adesso i fili del discorso e sottolinea le ragioni di un progetto più articolato.È l’ufficio Urbanistica a precisare come la necessità di «realizzazione della Stazione, in luogo della semplice Fermata» serva a «garantire l’intermodalità nel rispetto della proposta di revisione della rete TEN-T operata dalla Regione Puglia nell’ambito del suo adottato Piano dei Trasporti e degli obiettivi strategici comunitari». Nel deliberato viene puntualizzato come una rivisitazione dei contenuti sia obbligata per la portata degli interventi che ricadranno su una città di 150mila abitanti e il suo hinterland (non meno di 1 milione di persone). «Per la rilevanza delle ripercussioni dell’opera sul sistema urbano - si legge - alcuni temi ed azioni progettuali non risolti con sufficiente definizione nel progetto definitivo, debbono trovare puntuale riscontro nel progetto esecutivo dell’opera come dettagliatamente descritto nella richiamata relazione dei Servizi Tecnici del Comune». Premessa questa che costituisce «parte integrante» della deliberazione.Dunque quali i principali rilievi segnalati? La stazione, non la fermata, garantirebbe l’interconnessione della sosta di Cervaro con la vicina statale 16 e appunto con l’aeroporto Gino Lisa distante dal futuro terminal appena 3,5 chilometri. Gli uffici tecnici del Comune (il piano è stato predisposto dalla dirigente del servizio Urbanistica e sviluppo economico, l’ingegner Concetta Zuccarino) ipotizzano una serie di collegamenti veloci tra la nascente stazione e quella di Foggia centrale in piazza Vittorio Veneto «con la realizzazione di una linea di Bus Rapid Transit con mezzi elettrici che colleghi la Stazione Centrale con la Fermata AV passando per piazza Cavour attraversando la periferia sud della città».Proposta di deliberazione che la commissione straordinaria fa sua in merito alla richiesta di «esprimere parere favorevole alla realizzazione della Nuova Fermata AV di Foggia al km 4+000 della Linea Foggia-Potenza, alle seguenti condizioni e prescrizioni su temi ed azioni progettuali non risolti con sufficiente definizione nel progetto definitivo che debbono trovare puntuale riscontro nel progetto esecutivo dell’opera».Deliberazione «immediatamente eseguibile». Schema reso coerente con «il programma urbanistico approvato con la Delibera di Giunta Comunale n. 51 del 29 marzo 2019 con le prescrizioni impartite con il presente provvedimento». Rfi che dovrebbe in questa prima fase del 2023 procedere all’avviamento delle attività negoziali propedeutiche alla consegna lavori prevista agli inizi 2024 (l’attivazione della fermata entro la fine del 2025), è chiamata dal Comune di Foggia a tener conto di rilievi e analisi non superficiali prima di poter procedere.