Il Gargano disse che

VIESTE – Lotta agli incendi boschivi, presentato alla Regione progetto con richiesta di finanziamento Il Mar 29, 2023


VIESTE – Lotta agli incendi boschivi, presentato alla Regione progetto con richiesta di finanziamentoIl Mar 29, 2023 84Condividi
Il Comune di Vieste ha candidato a finanziamento un suo progetto volto alla previsione, prevenzione e contrasto del rischio incendi boschivi e di interfaccia urbano rurale, nell’ambito del POC Puglia 2014–2020 Azione 5.2.La proposta progettuale, elaborata dal dirigente del Settore Tecnico, ing. Vincenzo Ragno, è finalizzata alla realizzazione di interventi infrastrutturali attraverso l’impiego di sistemi di monitoraggio ed in particolare di: sensori, droni, videocamere e sistemi di telerilevamento, con la possibilità di integrazione degli stessi con sistemi di comunicazione digitale interoperabili tesi a favorire il coordinamento operativo precoce all’interno del sistema di protezione civile comunale. La proposta progettuale risulta coerente con le attività di prevenzione ed identificazione degli scenari connessi ai rischi di incendio boschivo e di interfaccia definiti nel Piano di Protezione Civile Comunale, approvato con delibera di C.C. n. 8 del 22.03.2023.Il predetto piano, redatto in conformità alle “Linee guida per la predisposizione dei piani di protezione civile comunali”, contempla fra l’altro:– l’identificazione e la caratterizzazione della viabilità forestale;– la localizzazione dei punti di approvvigionamento idrico fruibili;– l’individuazione di punti di osservazione per l’avvistamento precoce;– le attività di raccordo informativo con le strutture proposte all’allertamento;– le modalità di definizione dei flussi di comunicazione tra le componenti e le strutture operative del servizio di protezione civile;L’architettura prescelta è una soluzione end-to-end per abilitare progetti di Internet of Things in tecnologia radio Narrow Band-IoT.E’ una soluzione modulare che si compone di una parte Hardware costituita da sensori di campo e di una parte Software, in cloud, attraverso cui è possibile monitorare i rilevamenti effettuati dai sensori remoti. I dispositivi di campo, che utilizzano una tecnologia di comunicazione wireless NBIoT, posizionati all’interno di una opportuna rete di un’area boschiva, valutano la presenza di un potenziale rischio di incendio attraverso specifici sensori di temperatura e umidità.La dotazione finanziaria necessaria per implementare la proposta progettuale ammonta a 101.779,56 €. Di questi la quota di finanziamento richiesta a valere sull’Asse V, Azione 5.2 (Sub-Azione 5.2.a) del POC Puglia 2014-2020 ammonta a 100.000,00 euro, mentre i restanti 1.779,56 €, pari al 1,75% del costo totale dell’opera, saranno garantiti con fondi del bilancio comunale.