Il Gargano disse che

Foggia, pieno anche il volo per Mostar: decolla l'«aeroporto della fede» A bordo 90 passeggeri diretti verso Medjugorje. Vasile


Foggia, pieno anche il volo per Mostar: decolla l'«aeroporto della fede»  A bordo 90 passeggeri diretti verso Medjugorje. Vasile: «Non sarà l'unico, altro collegamento internazionale dopo l'estate»
AAA FOGGIA - Decollato ieri anche il Foggia-Mostar con 90 passeggeri a bordo, destinazione per la maggior parte dei viaggiatori imbarcati il santuario mariano di Medjugorje (25 chilometri) in terra di Bosnia. È stato così ufficialmente inaugurato ieri nello scalo foggiano il primo volo internazionale del nuovo corso all'insegna della compagnia Lumiwings nonchè il primo volo extra-Shengen per il quale sono stati modificati nei giorni scorsi i varchi d’ingresso e le aree di sosta nell’aerostazione. Un passaggio cruciale questo volo per il futuro dell’aeroporto di viale degli Aviatori che potrebbe aspirare, nelle intenzioni di Aeroporti di Puglia, ad assumere il ruolo di “aeroporto della fede” per tutta la regione, decongestionando da questo punto di vista gli scali di Bari e Brindisi. «Abbiamo in previsioni altre destinazioni extra-Shengen forse dopo l’estate - anticipa alla Gazzetta il presidente di Adp, Antonio Vasile - ci stiamo guardando intorno, abbiamo ripreso un vecchio progetto del Vaticano di monsignor Andreatta, datato oltre vent’anni fa, che prevedeva misure di salvaguardia per questo aeroporto considerata la vicinanza con il santuario di San Pio».L’obiettivo del gestore degli scali pugliesi è dunque in questo momento quello di far rodare i collegamenti “di fede” (possibili a questo punto anche collegamenti incoming con destinazione San Giovanni Rotondo) in vista del Giubileo 2025: «Foggia nel nostro piano avrà questa peculiarità, insieme ai regolari quattro voli di linea che abbiamo finito di attivare proprio in questi giorni con l’ultimo collegamento partito il 1° giugno con Catania (cento passeggeri: ndr). Il progetto della fede - aggiunge Vasile - non è pertanto legato solo a Mostar, si tratta di un’operazione più a largo raggio, faremo in questa fase tanti piccoli test sempre preservando le quattro rotte principali con Milano (slot a Malpensa e Linate in alternanza nel fine settimana: ndr), Torino, Verona e Catania».Sul volo per Mostar c’erano passeggeri provenienti da quasi tutte le regioni del Sud, convogliati su Foggia dalle agenzie di viaggio che hanno venduto il volo sui propri booking raccogliendo un’affluenza niente male, quasi il 90 per cento sulla capacità massi di riempimento, appena al primo collegamento. Di test in test Aeroporti di Puglia effettuerà ulteriori stadi di avanzamento quanto a numero di voli e di passeggeri, modalità che potrebbe servire anche a velocizzare le procedure per ottenere dal ministero delle Infrastrutture il nulla osta alla assegnazione nell'aeroporto di Foggia della caserma dei vigili del Fuoco che automaticamente farebbe aumentare il limite di sicurezza antincendio alla sesta categoria (oggi c'è la quinta), facendo decadere la penalizzazione di 150 metri sulla pista che attualmente limita a 110 (da 130) il numero dei passeggeri al decollo.