Il Gargano disse che

VIESTE – L’isola del faro continua a sorprendere, scoperta sepoltura tardoantica Il Giu 27, 2023


VIESTE – L’isola del faro continua a sorprendere, scoperta sepoltura tardoanticaIl Giu 27, 2023 575Condividi
Sull’isola di Sant’Eufemia, l’isola del faro di Vieste, proseguono gli scavi nell’area del Santuario di Venere Sosandra dove è in corso l’annuale campagna cura delle università di Bari e di Foggia diretta da Giuliano Volpe e con il contributo economico del Comune di Vieste. Rimessa in luce una sepoltura probabilmente tardoantica, con scheletro praticamente intatto. Più approfonditi esami forniranno una datazione esatta. Intanto gli uomini del gruppo operativo ASSO – Archeologia Subacquea Speleologia Organizzazione sono impegnati nello scavo del pozzo che per secoli ha rifornito l’isola e le imbarcazioni di passo sulla rotta di doppiaggio della punta del Gargano.Intanto, inaugurata ieri sera al Castello Svevo la terza edizione di VIESTE ARCHEOFILM alla presenza del sindaco Giuseppe Nobiletti e dell’assessora alla Cultura Grazia Maria Starace.Serata dedicata a Venere Sosandra e agli scavi nel sito del Santuario rupestre sull’isola di Sant’Eufemia, di cui ha parlato il prof. Giuliano Volpe intervistato da Piero Pruneti.Sono intervenuti anche gli archeologi delle università di Bari e Foggia che partecipano alla campagna di ricerche 2023.Il regista Lorenzo Scaraggi che ha presentato il film “Sosandra, una storia lunga 2500 anni”. Serata condotta da Giulia Pruneti (Archeologia Viva/Firenze Archeofilm).Stasera, secondo appuntamento del festival, con inizio ore 21:00. Ingresso libero.