Il Gargano disse che

Sannicandro G.co: E…state a Sannicandro, ecco il programma. Beppe Giordano 14 Luglio 2023


Sannicandro G.co: E…state a Sannicandro, ecco il programma. Beppe Giordano 14 Luglio 2023 2 min read
È stato dato alle stampe oggi il programma della … 2023.Musica, cultura, sport, gastronomia, teatro, arte, tradizione, svago e anche momenti per i più piccoli, in un ricco programma che riempie i mesi di luglio e agosto e che vedrà come appuntamenti di grande attesa la Festa della Madonna del Carmine dal 14 al 16 luglio, , quest’anno in due date, 11 e 12 agosto e la Festa dell’Assunta, dedicata alla Madonna di Devia, il 14 e 15 agosto.“Abbiamo cercato di tener conto di tutte le proposte che ci sono arrivate, soprattutto dal territorio, nei termini temporali che lo scorso inverno avevamo dato a tutti i portatori di interessi – spiega l’Assessore alla Cultura e agli Eventi Arcangela Tardio – è venuto fuori un programma molto variegato e pieno di iniziative che abbiamo definito fin nei dettagli con la Pro Loco”, conclude l’assessore.Soddisfatto anche il Sindaco di San Nicandro Garganico, Matteo Vocale: “Un cartellone estivo con ulteriori passi avanti rispetto allo scorso anno nel diversificare il programma e nel ricercare anche nuove proposte – dichiara Vocale – l’Assessorato alla Cultura, che ringrazio per il grande lavoro, insieme alla Pro Loco che cresce sempre più, hanno messo in campo un ottimo progetto estivo”, conclude il sindaco.Prevista anche la riapertura al pubblico per le visite della bellissima torre aragonese di Torre Mileto, da quest’anno illuminata di notte e visibile a chilometri di distanza sulla costa del Gargano: lunedì e mercoledì dalle 10 alle 12 e venerdì e sabato dalle 17 alle 19. Nella sala conferenze, inoltre, sono previste delle mostre permanenti.Altra novità, che nei prossimi anni si consoliderà gradualmente come un ritorno alla tradizione più autentica, è la valorizzazione della Festa dell’Assunta, che per antica consuetudine i Sannicandresi dedicano alla Madonna di Devia: lo spettacolo pirotecnico sul mare di Torre Mileto, infatti, ne celebrerà la vigilia e non sarà più a chiusura del calendario estivo.“La dotazione economica di 25mila euro impegnata dal Comune, ci ha permesso quest’anno di fare ancora meglio – è il giudizio di Alessandro Calello, presidente della Pro Loco sannicandrese – insieme alle energie che metteremo in campo noi e le belle realtà presenti nel cartellone estivo faremo trascorrere a chi verrà a farci visita una bella estate”.Matteo Vocale Sindaco