Il Gargano disse che

anno 2023: le radio tornano alla musica anni 70/80/90 e riscoprono i programmi con dediche e richieste. Mauro Malaguti 17 Luglio


anno 2023: le radio tornano alla musica anni 70/80/90 e riscoprono i programmi con dediche e richieste. Mauro Malaguti 17 Luglio 2023 2 min read
Negli ultimi anni, c’è stato un evidente ritorno nelle radio di tutto il mondo della musica degli anni  ’70 ’80 e ’90, sia italiana che straniera. Questo fenomeno ha portato con sé anche la ripresa dei programmi radiofonici a dediche e richieste, creando una nuova tendenza nell’industria musicale. Ma cosa ha spinto questo ritorno? E qual è l’importanza di questi programmi per gli ascoltatori e per l’industria stessa? Esploriamo questo interessante fenomeno.Un tuffo nel passato: Gli anni ’70 ’80 e ’90 sono stati decenni incredibili per la musica, caratterizzati da una vasta gamma di generi e da una produzione musicale eccezionale. Sia la scena musicale italiana che quella internazionale sono state pervase da artisti e band che hanno scritto la storia della musica. Dalle canzoni pop alle power ballad, dal rock all’hip-hop, dagli artisti solisti alle band, ogni genere ha avuto il suo momento di gloria in quel periodo. Artisti come Michael Jackson, Madonna, Queen, Vasco Rossi, Ligabue,  e tanti altri hanno lasciato un’impronta indelebile nel panorama musicale mondiale.Il ritorno nelle radio: Negli ultimi anni, molte emittenti radiofoniche hanno deciso di dedicare uno spazio significativo della loro programmazione alla musica degli anni ’70 ’80 e ’90. Questa scelta è stata accolta con entusiasmo dagli ascoltatori di tutte le età, che hanno potuto riscoprire i grandi successi di quegli anni e rivivere momenti importanti delle loro vite. Le radio hanno compreso che c’è una domanda costante per questa musica intramontabile e hanno deciso di rispondere a questa esigenza offrendo programmi specifici dedicati agli anni ’70 ’80 e ’90. Anche noi di Gargano FM, abbiamo deciso di dedicare parte della nostra programmazione a quegli anni, consapevoli che sarebbe stato molto difficile vincere una battaglia contro whatsapp , facebook ed affini, ma vogliamo dare la possibilita’,  ai meno giovani , di riprovare le vecchie sensazioni, e ai ragazzi di oggi, di provare emozioni diverse, cosa che, in realta’ sembra esserci riuscita.Il revival delle dediche e delle richieste: Un aspetto interessante di questo ritorno è la rinascita dei programmi radiofonici a dediche e richieste. Questi programmi consentono agli ascoltatori di richiedere le loro canzoni preferite e di dedicarle alle persone a cui tengono di più. Sia che si tratti di un compleanno, di un anniversario o di un semplice gesto d’affetto, i programmi a dediche e richieste offrono un’opportunità unica di esprimere le emozioni attraverso la musica. Questi programmi creano un legame emotivo tra gli ascoltatori e la radio stessa, rendendo l’esperienza di ascolto più interattiva e coinvolgente.Dobbiamo pubblicamente ringraziare Maurillo Pedrazzoli, che ha saputo regalarci vecchie emozioni, con il suo nuovo programma Saluti e Baci, in onda dal lunedi’ al venerdi’ dalle 08:30 alle 10:00 e la domenica dalle 08:00 alle 09:30.Sempre piu’ persone, chiamano in trasmissione o lasciano  il loro messaggio con una dedica o una richiesta musicale… Pian pianino, la radio sta tornando il mezzo amato di sempre… e questa, in realta’ e’ stata sempre la nostra missione, da quando siamo nati.. il 16 maggio 2018…