Il Gargano disse che

VIESTE – Fratelli d’Italia: “Legalità, tra illusione e realtà” Il Ago 26, 2023


VIESTE – Fratelli d’Italia: “Legalità, tra illusione e realtà”Il Ago 26, 2023 317Condividi
Comunicato stampa di “Fratelli d’Italia”, sede di Vieste.“Il 25 luglio 2023 nel consiglio comunale di Vieste il sindaco ha asserito di essere l’amministrazione della legalità. Questo ci fa molto piacere. Ma volevamo chiedere: quanto sia legale chiedere ai cittadini viestani cinquanta euro per poter parcheggiare nella propria città e poi veder concedere alle attività commerciali, dietro lauda tassazione, lo stesso suolo riservato ai parcheggi?Quanto è legale lasciare gli stessi tavolini nelle aree di sosta con il traffico ristabilito per termine orario isola pedonale?Più volte si assiste alla difficoltà dei mezzi di soccorso di accedere in determinate aree centrali per mancanza di spazzi di manovra e di viabilità, a causa della sproporzionata concessione del suolo pubblico, dove ad esempio l’ambulanza deve uscire in retromarcia o addirittura aspettare che venga smontata la strumentazione dei cantanti artisti autorizzati o lo spostamento dei tavolini con gli ospiti, per poter passare. Ci chiediamo ma esiste un piano di sicurezza di evacuazione?La cosa che più ci stupisce è il commettere errori così banali da parte di un’amministrazione definita dallo stesso sindaco, acculturata e studiosa.Lungi da noi l’idea che invece l’amministrazione approfitta del periodo estivo per lucrare sullo stato di necessità dei cittadini che non sanno più dove parcheggiare ed i commercianti costretti a pagare concessioni salatissime per gli spazzi pubblici per poter lavorare.Se al cittadino gli capita la sfortuna di finire la sua giornata lavorativa alle 21:00 di sera, allora inizia l’incubo del parcheggio che se si è fortunati dopo ore di ricerca, rientra a casa alle 23:30.In questi giorni di punta di presenza turistica, Vieste e nel caos più totale, dove notiamo i cittadini residenti che pregano la fine di questo incubo facendo la danza della pioggia con la speranza che il maltempo causi partenze anticipate e turisti infastiditi che girano nelle strade della città o nel parcheggio non regolamentato della zona portuale per poter parcheggiare la propria auto.Una delle cause delle lamentele dei turisti che pagano una esosa tassa di soggiorno vengono causate dallo stress da parcheggio e dalla mancanza di servizi pubblici e infrastrutture inesistenti.Purtroppo ci rammaricano gli slogan di alcuni dei nostri amministratori, “Va tutto bene” o “Avanti così”, e chiediamo fiduciosi di rientrare dall’ ”Isola che non c’è”. Il coordinatore FDI ViesteLuigi Demaria P.s. Vogliamo ricordare al Sindaco che sembrerebbe che a Vieste i cassonetti dei rifiuti non si lavano e non si disinfettano dal lontano 2015