Il Gargano disse che

Nel Gargano una scuola di archeologia per i siti del Parco Obiettivo è valorizzazione e tutela dell'area protetta Foto di Quoti


Nel Gargano una scuola di archeologia per i siti del ParcoObiettivo è valorizzazione e tutela dell'area protetta
 Una Summer School di archeologia per la valorizzazione e la tutela dei siti archeologici presenti nel Parco nazionale del Gargano, nel Foggiano: è questa l’iniziativa nata nell’ambito del progetto Parco archeologico del Gargano, finanziato totalmente dall’ente Parco. Rivolta a studenti universitari, laureati, docenti, funzionari pubblici e figure professionali operanti nell’ambito dei beni culturali, focus della Summer School saranno le “ricadute che l’istituzione del Parco archeologico e gli interventi volti alla sua realizzazione possono generare, in termini occupazionali e di promozione”. La scuola di archeologia sarà in programma dal 28 agosto al 2 settembre con attività sul campo in diversi siti (tra i quali Mattinata e Vieste), “Il Parco – commenta in una nota il presidente Pazienza – ha a cuore la rete e ha lavorato per mettere insieme i Comuni e i vari soggetti operanti nel campo della ricerca, del restauro e del recupero del patrimonio culturale”, continua Pazienza, il quale sottolinea che “l’obiettivo della Summer School è studiare le dinamiche insediative del territorio ricostruendo il paesaggio storico in tutta la sua evoluzione territoriale”.Pubblicato il 26 Agosto 2023