Il Gargano disse che

VIESTE – Torna la “Settimana blu”con la Guardia costiera, eventi dal 4 all’11 aprile 2024 Ultimo aggiornamento Mar 30, 2024


VIESTE – Torna la “Settimana blu”con la Guardia costiera, eventi dal 4 all’11 aprile 2024Ultimo aggiornamento Mar 30, 2024 135Condividi
Dal 4 all’11 aprile 2024, la Puglia sarà attraversata da decine di eventi, incontri culturali, convegni, visite guidate, attività laboratoriali, tutte dedicate al mare inteso come risorsa di grande valore culturale, scientifica, ricreativa ed economica. Si tratta della “Settimana Blu 2024”, organizzata dalla Direzione Marittima di Puglia e Basilicata Jonica, Regione Puglia e Ufficio Scolastico Regionale.A Vieste gli eventi sono organizzati dall’Ufficio Circondariale marittimo – Guardia costiera, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Rodari-Alighieri-Spalatro, il Comune di Vieste, l’Associazione “La rinascita dei trabucchi storici”.Il calendario delle manifestazioni.GIOVEDÌ 4 APRILEOre 10:00 – 12:00. Conferenza a cura del personale dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Vieste sul tema dell’importanza del MARE, la protezione dell’ambiente marino e la salvaguardia della vita umana in mare, presso l’Auditorium dell’Istituto Comprensivo “RODARI-ALIGHIERI-SPALATRO”, con la partecipazione dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia – A.N.M.I. e l’Associazione Onlus “LA RINASCITA DEI TRABUCCHI STORICI”.SABATO 6 APRILEOre 09:00 – 11:00. Pulizia degli arenili:– Lungomare Europa (Spiaggia San Lorenzo), con la partecipazione degli alunni dell’Istituto Scolastico “RODARIALIGHIERI-SPALATRO”,– Lungomare Enrico MATTEI, con la partecipazione degli alunni dell’Istituto Professionale per l’Enogastronomia el’Ospitalità Alberghiera e dell’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “FAZZINI-GIULIANI”.Per l’occasione saranno presenti anche le Associazioni di Volontariato Gev Capitanata, Italia Nostra e Giacche Verdi e sarà il momento per sensibilizzare le nuove generazioni al rispetto dei “Comportamenti da adottare per preservare l’ambiente marino e l’importanza delle relative norme”.Ore 11:00 – 12:00. Gli addestratori della Scuola Italiana Cani Salvataggio (S.I.C.S.) daranno dimostrazione delle tecniche di salvamento con le unità cinofile di salvataggio nautico in collaborazione con il personale e i mezzi dell’Ufficio Circondariale Marittimo – Guardia Costiera di Vieste, nello specchio acqueo antistante la spiaggia di Marina Piccola.GIOVEDÌ 11 APRILE – GIORNATA DEL MAREOre 09:00 – 12:00. Gli alunni dell’Istituto Comprensivo “RODARI-ALIGHIERI-SPALATRO”, saranno ospiti della Capitaneria di Porto di Vieste e presso la banchina San Lorenzo diventeranno “COMANDANTI per un giorno” a bordo della Motovedetta S.A.R. per il Soccorso in mare della Guardia Costiera, inoltre, impareranno nozioni veliche per la navigazione a bordo di unità a vela del Circolo Vela Gargano “SOSANDRA”. Parteciperanno anche a lezioni di arte marinaresca con la collaborazione dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia e, infine, godranno appieno della tradizione marinara locale con la simulazione di una battuta di pesca dal “Trabucco di Punta Santa Croce” con il contributo dell’Associazione “LA RINASCITA DEI TRABUCCHI STORICI”.