Il Gargano disse che

GLI ANNI DEL FASCISMO IN CAPITANATA 19 Aprile 2024 Lunedì 22 aprile, alle ore 17:00 nella sala “Rosa del Vento”, in via Arpi 1


GLI ANNI DEL FASCISMO IN CAPITANATA 19 Aprile 2024
Lunedì 22 aprile, alle ore 17:00 nella sala “Rosa del Vento”, in via Arpi 152 a Foggia, la Fondazione dei Monti Uniti e la Società di Storia Patria per la Puglia presenteranno gli atti del convegno “Gli anni del fascismo in Capitanata”.Alla presentazione prenderanno parte il presidente della Fondazione dei Monti Uniti di Foggia, Aldo Ligustro, il direttore del Teatro Pubblico Pugliese, Sante Levante, il presidente della sezione di Foggia della Società di Storia Patria per la Puglia, Mario Freda, Pasquale Corsi, presidente della Società di Storia Patria per la Puglia, il presidente dell’Istituto pugliese per la Storia dell’Antifascismo e dell’Italia contemporanea, Vito Leuzzi, e Luigi Masella, direttore della Fondazione Gramsci di Bari. A moderare l’incontro sarà Stefano Picciaredda, docente di Storia contemporanea presso l’Università di Foggia.Il convegno su “Gli anni del fascismo in Capitanata” si è tenuto a Foggia il 14 e 15 ottobre 2022 ed è stato promosso dalla Società di Storia Patria per la Puglia, in collaborazione con il Dipartimento di Studi umanistici dell’Università di Foggia, l’Istituto pugliese per la Storia dell’Antifascismo e dell’Italia contemporanea, la Biblioteca di Foggia “La Magna Capitana”, l’Archivio di Stato di Foggia, la Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Puglia, la Fondazione dei Monti Uniti di Foggia ed il Teatro Pubblico Pugliese.