Il Gargano disse che

INCENDI: PESCHICI STA IMPARANDO A DIFENDERSI


 13/08/2009  Dopo l’avvenuta costituzione del gruppo Protezione Civile di Peschici, completati il parco macchine (foto del titolo; ndr) e le dotazioni necessarie al primo intervento in caso di necessità. Alla consegna dei mezzi c’è anche l’assessore comunale all’Ambiente, Michelino Vecera (foto 1 sotto). “D’ora in avanti - spiega - avremo a disposizione un parco macchine ciascuno con le proprie caratteristiche idonee a meglio adattarsi alle diverse situazioni d’intervento. Primo fra tutti, il più imponente nelle dimensioni, l’autocarro Magirus Deutz (foto 2), da sei posti e capacità di trasporto e utilizzo di 2mila litri di acqua, acquistato grazie al contributo della Regione Puglia-Settore Protezione Civile”. “Al mastodontico autocarro - continua - si affiancano i più maneggevoli, ma altrettanto efficaci e già in dotazione, Campagnola (foto 3) e pick-up donato da Reale Mutua e Maritalia Group lo scorso anno (foto 4). Appena immatricolate, la Suzuki SX4 (foto 4), di supporto e per interventi meno estremi, e il pick-up Tata Xenon, con serbatoio da 600 litri e lancia antincendio (foto 5). Da aggiungere, il corredo di trenta tute ignifughe classe 2, con relativi caschetti di protezione e scarpe antincendio, a disposizione delle squadre di volontari che, in caso di necessità, affiancheranno i citati agenti”. “Infine - aggiunge l’assessore, - sono pronte cento T-shirts e altrettanti cappellini recanti la scritta ‘Volontario del Comune di Peschici’, che saranno messi a disposizione di quanti si adopereranno nelle fasi di soccorso che, speriamo, non si ripetano mai più!”. Il gruppo, puntualizza, è affiliato all’Associazione “Civilis” di Manfredonia (http://www.civilis.it/), una Onlus operante nel sociale grazie alla quale saranno organizzati, a partire dal prossimo autunno, corsi di preparazione teorico-pratica per i volontari con l’individuazione di capisquadra che saranno istruiti anche in materia di primo soccorso e pronto intervento antincendio.A ciascuno dei partecipanti verranno illustrate le corrette manovre da eseguire in caso di emergenza e, soprattutto, come agire di concerto con le squadre operative di vigili del fuoco e soccorso medico. “Un importante punto di partenza - conclude Vecera - per garantire sicurezza e salvaguardia a un territorio già devastato dall’incuria e dalla cattiveria umana. Fatti tragici come quello del luglio 2007 non dovranno mai più ripetersi, grazie all’impegno di tutti e grazie ai mezzi che da oggi anche Peschici ha a sua disposizione”.L’intera iniziativa è partita lo scorso 25 febbraio, quando una quarantina tra uomini e ragazzi appena maggiorenni, unitamente all’assessore Vecera e al coordinatore della Protezione civile del Comune, Massimo D’Adduzio, si riunirono in Sala consiliare per dare la propria disponibilità alla costituzione del “Gruppo Volontari Servizio Antincendio e Primo Intervento”, destinato ad affianccare i quattro elementi della Polizia Municipale già presenti e operanti sul territorio. Gli stessi che, nel corso dell’estate 2008, eseguirono con successo e tempestività ben 45 interventi di spegnimento incendi, scongiurando sul nascere possibili tragedie (del genere 24 luglio 2007, di cui sono ancora evidenti i segni). Questi i loro nomi: Vincenzo Mascolo (foto 3), Tonino Ottaviano (foto 5), Enzo Verderame (foto 2) e Gaetano Azzarone (foto 4), pronti a intervenire entro pochissimi minuti dal momento della segnalazione. D’ora in avanti non saranno più soli. Domenico Martino Redazione