Il Gargano disse che

INCREMENTO PRESENZE TURISTICHE, LA SODDISFAZIONE DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA


INCREMENTO PRESENZE TURISTICHE, LA SODDISFAZIONE DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA
giovedì 07 gennaio 2010«La provincia di Foggia si conferma anche nel 2009 motore trainante del turismo della Puglia, la locomotiva che ha guidato l'aumento del 3,9 per cento dei flussi e delle presenze nella nostra regione».
Così Antonio Pepe, presidente della Provincia di Foggia, commenta i dati relativi al trend turistico registrato in Puglia nel 2009, che consegna alla Capitanata la palma di provincia che ha guidato l'exploit di presenze.«Nonostante i numeri non siano ancora ufficiali - rileva il presidente della Provincia - è di tutta evidenza come il 2009 sia stato un anno importante per il turismo della provincia di Foggia. Un anno in cui la tendenza positiva già registrata nel 2008, quando il nostro territorio aveva fatto registrare qualcosa come 4 milioni 500mila presenze, non ha subito arretramenti ed in cui la diversificazione dell'offerta ha saputo portare quote significative di valore aggiunto». Accanto alle performance del "turismo balneare" del Gargano (in cui la scorsa estate si è registrato il "tutto esaurito"), infatti, è stato proprio il cosiddetto "turismo religioso" a moltiplicare le presenze in provincia di Foggia. «Da un lato l'ostensione delle spoglie di San Pio e dall'altro la visita di Papa Benedetto XVI - aggiunge Antonio Pepe - hanno determinato un incremento che ci dice come il nostro sia un territorio capace di diversificare l'offerta e di destagionalizzare i flussi. Un obiettivo per il quale abbiamo lavorato intensamente non soltanto sul fronte religioso ma anche investendo sul potenziamento del nostro immenso patrimonio culturale». «Siamo quindi orgogliosi di questo riconoscimento, che peraltro ci aspettavamo visto l'andamento della stagione turistica - aggiunge Antonio Pepe -. Siamo inoltre convinti che questo risultato debba rappresentare un punto di partenza dal quale ripartire e sul quale costruire una grande strategia di marketing territoriale, di promozione della Capitanata».«Intendiamo proseguire su questa strada - conclude il presidente della Provincia - "sfoggiando" la nostra terra di eccellenze e di straordinarie ricchezze, dentro e fuori i confini regionali e nazionali».