Il Gargano disse che

Alberona, Barbara Matera madrina dei fuochi


Alberona, Barbara Matera madrina dei fuochi PDF  | Stampa |  E-mailmercoledì 13 gennaio 2010 15:48
L'europarlamentare lucerina il 17 gennaio parteciperà alla notte dei fuochi di Sant'Antonio '; writethis(jsval);//--> st1:*{behavior:url(#ieooui) } Alberona – Sarà la europarlamentare Barbara Matera la madrina de “I foche de Sant’Antonie”, la festa che celebra il culto di Alberona per Sant’Antonio Abate. Il 17 gennaio, alle 18, quando i fuochi saranno accesi in ogni angolo del paese, Barbara Matera accompagnerà la commissione cui spetta il compito di decretare il miglior falò. Il Comune di Alberona, Bandiera Arancione dal 2002, ha invitato i sindaci degli altri tre comuni di Capitanata ai quali è stato assegnato lo stesso riconoscimento del Touring Club. “Vogliamo festeggiare qui ad Alberona la recente assegnazione della Bandiera Arancione a Orsara di Puglia e Pietramontecorvino – ha dichiarato l’assessore al Turismo, Leonardo De Matthaeis -. Per l’occasione, naturalmente, inviteremo anche il primo cittadino di Sant’Agata di Puglia che è l’altro comune al quale 7 anni fa è stato assegnato il marchio del Touring”.Domenica 17 gennaio, il paese vivrà un evento che mette insieme spettacolo e tradizione, coniugando le antiche usanze con la profondità del sentimento religioso. “I foche de Sant’Antonie” sono un evento tra il sacro e il profano che dà il via, secondo una tradizione che si perde nella notte dei tempi, al lungo periodo del Carnevale. Il 17 gennaio, a partire dalle 18, Alberona sarà illuminata a giorno grazie a decine di grandi falò che saranno accesi nelle strade e nelle piazze del centro storico. Fino a notte fonda, attorno alla legna che illumina e riscalda, la gente del paese si riunirà per degustare pietanze tipiche, tutte a base di carne di maiale: fagioli con le cotiche, pizza con i “cicoli” e salsiccia, il tutto accompagnato da vino novello.