Il Gargano disse che

Aereo Predator cade in mare. Era partito da Foggia


Aereo Predatorcade in mare. Era partito da Foggia
CAMPOBASSO - Un aereo senza pilota Predator partito dall’aeroporto militare “Amendola” di Foggia, è caduto in mare al largo della costa di Campomarino (Campobasso). Il velivolo era in volo di addestramento. Lo rende noto l'Aeronautica militare Sul posto si trovano squadre dei vigili del fuoco di Termoli (Campobasso), i carabinieri della locale compagnia e agenti di Polizia. La zona è attualmente interdetta a giornalisti e curiosi. Dall’acqua emerge solo la coda dell’aereo. Sul posto ci sono anche alcune motovedette della Capitaneria di porto di Termoli (Campobasso).Secondo una prima ricostruzione dell’Aeronautica militare, il Predator A-Plus, decollato dal 32/o Stormo di Amendola (Foggia) alle 10.15 per una missione addestrativa, si trovava in «volo livellato», quando ha perso i contatti con la base dopo circa un’ora dal decollo. Una coppia di velivoli AMX dello stesso stormo di Amendola sono immediatamente decollati dalla base foggiana per ricercare il Predator che è stato avvistato sul mare al largo della località di Campomarino, in Molise. Attualmente, il relitto si sta avvicinando alla costa spinto dalla corrente marina. Non vengono segnalati danni a persone o cose. E' la prima volta, sottolineano all’Aeronautica, di un incidente aereo per il Predator dopo circa 6.000 ore di volo operativo sia in Italia che nei teatri operativi dell’Afghanistan e dell’Iraq.