Il Gargano disse che

CALCIO - ECCELLENZA, IL SOGNO NON PROIBITO DELL'ATLETICO VIESTE


CALCIO - ECCELLENZA, IL SOGNO NON PROIBITO DELL'ATLETICO VIESTE
venerdì 29 gennaio 2010Il campionato di promozione parla sempre più viestano e sempre meno canosino. Stati d’animo diversi delle due tifoserie che sognano l’Eccellenza.
L’Atletico Vieste di Franco Cinque ha quasi compiuto la sua impresa riducendo se non azzerando lo svantaggio dalla capolista Canosa, ben 6 vittorie in 7 partite, 19 reti segnate e 2 subite, numeri che complessivamente hanno proiettato la squadra garganica dopo 18 partite ai vertici della classifica.Il sogno forse è diventato realtà, la squadra viestana è a soli 2 punti dalla vetta, guardando avanti ed esaminando il calendario ci sono le due trasferte consecutive che dovrà affrontare il Canosa (Leonesa Altamura e Japigia Bari) dove è facile scivolare sulla classica “buccia di banana”.L’Atletico Vieste avrà un percorso diverso con Polimnia in casa, San Paolo in trasferta e poi il 18 febbraio il recupero con la Rinascita Rutiglianese, una gara in più da giocare……ma è meglio aspettare il verdetto del campo.Franco Cinque molto più realista e freddo guarda avanti con ottimismo ma senza inseguire i facili e scontati pronostici, lui si affida al lavoro ed alla serietà del suo gruppo che sinora non ha mai sottovalutato l’avversario.La rosa giocatori è sempre più risicata, ai già infortunati Ducange e Melchionda si è aggiunto Gianluigi Stellato, per lui domenica scorsa una fastidiosissima frattura del setto nasale che ha necessitato di un intervento chirurgico, tempi di recupero sono almeno di tre settimane….ma Franco Cinque ha buttato nella mischia Domenico Pellegrino, un 91 tutto pepe e molto interessante il quale con il giusto assist di Francesco Sollitto, in forma smagliante, ha dato alla difesa viestana una caratura davvero apprezzabile.Queste gravose assenze seppur importanti sinora non hanno influito sulle prestazioni della squadra, merito soprattutto della duttilità di molti giocatori (Matteo Silvestri e Giovanni Gemma su tutti) ed ai soliti noti (Maurizio Gentile, Angelo Colella ed i gemelli Paolo e Rocco Augelli) che appartengono alla categoria dei giocatori speciali non solo per la classe immensa ma soprattutto per la serietà e l’attaccamento alla maglia.Franco Cinque finalmente sta tirando un sospiro di sollievo, i frutti del suo lavoro sono sotto gli occhi di tutti, questo Vieste va ed oggi tutti sono con lui…anche i più scettici…speriamo sia così anche in seguito!Contro il Polimnia di Polignano a mare l’Atletico Vieste chiama a raccolta tutti i tifosi, è il momento di dimostrare affetto e calore a questa squadra che sta portando alto il nome di Vieste e del Gargano, è giusto essere presenti!Arriva il Polimnia squadra ostica e ben messa in campo dal mister Maurizio Tateo che è subentrato a Mirko Muserra, un avversario che venderà cara la pelle e che farà di tutto per tentare l’impresa, quella di battere i garganici.Europa Grumese, Ruvo e Molfetta le ultime tre vittorie esterne..forse facili?..ma il 4 – 4 pirotecnico col Canosa dovrebbe far riflettere…questa squadra non molla mai!L’Atletico Vieste giganteggia con i suoi numeri, 11 vittorie, 5 pareggi ed 1 sconfitta, miglior attacco con 41 reti segnate e miglior difesa con reti 10 subite…se la gioia, l’euforia e soprattutto la speranza non è permessa adesso…quando lo potrà essere?Arbitro: Sig. Giovanni Dell’Orco coadiuvato dagli assistenti Luca Lucania e Domenico De Stena della Sezione di Molfetta.Michele Mascia