Il Gargano disse che

Il Gargano nel risorgimento


Il Gargano nel risorgimento
giovedì 10 febbraio 2011 ore 16:34La Societa’ di Storia Patria per la Puglia sezione garganica e l’Amministrazione Comunale di Manfredonia insieme per celebrare i 150 anni dell’Unita’ d’Italia. MOSTRA Personaggi e problematiche risorgimentali Salone della Biblioteca del Convento di San Matteo in San Marco in Lamis (Aprile-maggio 2011) CONVEGNO DI STUDI Manfredonia 18-25 febbraio e 4-11-18-25 marzo Rodi Garganico 29 aprile 2011 Cagnano Varano 16-30 aprile 2011 Monte S. Angelo 9-16-23 settembre 2011 Vieste 29 settembre 2011                                                        MANFREDONIA Auditorium del Palazzo dei Celestini Venerdì 18 febbraio 2011 9,30  Saluti e introduzione Prof. Cristanziano Serricchio  Presidente Sezione Garganica Società Storia Patria per la Puglia Geom. Angelo Riccardi  Sindaco di Manfredonia Prof. Giuliano Volpe  Rettore Universtà di Fogia  Dott. Antonio Pepe  Presidente della Provincia Prof. Cosimo D’Angela  Presidente Società di Storia Patria per la Puglia Venerdì 18 febbraio 2011 10,30  Prof.  Domenico Scaramuzzi   Rapporto fra Stato e Chiesa in P. Manicone. 11,30  Padre Mario Villani    Il Risorgimento nella Biblioteca del Convento di San Matteo Venerdì 25 febbraio 2011 10,00   Prof. Giuseppe Soccio   Questioni demaniali nel periodo risorgimentale 11,00  Prof. Michele Vigilante  Angelo Calvitto, un sarto di S. Marco in Lamis martire del Risorgimento Venerdì 4 marzo 2011 10,00   Prof. Cristanziano Serricchio  I moti del 1820-21 in Capitanata e l’azione di Gian Tommaso Giordani 11,00  Studenti Istituti Superiori    Lettura di brani tratti dall’opera teatrale  “Un deputato d’altri tempi:Gian Tommaso Giordani” di Cristanziano Serricchio Venerdì 11 marzo 2011  10,00  Dott. Lorenzo Pellegrino  Le opere pie a Manfredonia prima e dopo l’Unità d’Italia 11,00  Prof. Alberto Cavallini     L’azione della Chiesa locale durante il Risorgimento Venerdì  18 marzo 2011 10,00 Prof. Nunzia Quitadamo I nullatenenti e il Risorgimento 11,00  Prof.  Matteo Siena   Il brigantaggio nel Gargano Venerdì  25 marzo 2011 10,00 Prof. Pasquale Ognissanti  L’università sipontina nell’Ottocento 11,00  Arch. Nunzio Tomaiuoli  Chiese e conventi garganici durante il Risorgimento RODI GARGANICO Auditorium “F. Fiorentino” Istituto Superiore Del Giudice Venerdì 29 aprile 2011 9,00 Prof. Anna Maria Ariano   Notizie risorgimentali a Ischitella in P. Ciro Cannarozzi 10,00  Prof. Leonarda Crisetti  Carmelo Palladino: oltre il Risorgimento 11,00  Prof. Teresa Rauzino    La “gloriosa rivoluzione del 1860” nella memoria di Carmela Damiani 12,00  Prof. Pietro Saggese    Rodi nel Risorgimento CAGNANO VARANO Aula Magna Licei Scienze umane e Linguistico Sabato 16 aprile 2011 10,00 Prof. Leonarda Crisetti  La funzione dell’idroscalo di San Nicola Imbuti nella prima guerra mondiale 11,00 Prof. Teresa Rauzino  Il Gargano nord nel Risorgimento Venerdì 30 aprile 2011 10,00 Prof. Leonarda Crisetti Carmelo Palladino:oltre il Risorgimento 11,00 Prof. Claudio Costanzucci I 150 anni dellUnità:quale senso   MONTE S. ANGELO Centro  Congressi Le Clarisse Piazza de Galganis Venerdì 9 settembre 2011 9,30 Prof. Marco Trotta   Il 1799 a Monte S. Angelo 10,30 Prof. Giuseppe Piemontese Il Gargano dalla rivoluzione napoletata ai galantuomini (1799-1880) Venerdì 16 settembre 2011 9,30  Prof. Michele D’Arienzo  L’Unità d’Italia e Monte S. Angelo 10,00 Prof. Nunzia Quitadamo I nullatenenti e il Risorgimento Prof. Cristanziano Serricchio  I moti del 1820-21 in Capitanata e l’azione di Gian Tommaso Giorda Venerdì 23 settembre 2011 11,00  Prof. Alberto Cavallini     L’azione della Chiesa locale durante il Risorgimento 10,00 Prof. Pasquale Ognissanti  L’università sipontina nell’Ottocento VIESTE      Auditorium Lorenzo Fazzini – Località Macchia Di Mauro Venerdì 29 settembre 2011 9,30  Dott. Michele Potito   Condizioni socioeconomiche del Gargano nel periodo risorgimentale 10,30  Prof. Matteo Siena    Il brigantaggio nel Gargano     11,30 Prof. Don Pasquale Vescera  L’azione del clero a Vieste nel periodo risorgimentale 12,00 Prof. Michele Ferri   La stampa garganica nel periodo postunitario.            Il Sindaco                                                                                                Il Presidente  Geom. Angelo Riccardi                                                                        Prof. Cristanziano Serricchio