Libero
 
Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 66
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Aprile 2025 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissechelaboratoriotvgiovanni80_7vento.di.passione1franco.turiQuartoProvvisorioprof_giuseppe.dinoifrancavillafontanabrAndrenewsViddameabella.itbrianwedcassetta2rhaystranceriafisap
 

Ultimi commenti

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Aprile 2025 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 08/04/2025

“IL TRENO DEVE TORNARE A MANFREDONIA”: PETIZIONE CONTRO LA SOPPRESSIONE DELLA TRATTA FERROVIARIA 8 Aprile 2025

Post n°33366 pubblicato il 08 Aprile 2025 da forddisseche

“IL TRENO DEVE TORNARE A MANFREDONIA”: PETIZIONE CONTRO LA SOPPRESSIONE DELLA TRATTA FERROVIARIA

Comitato cittadino e pendolari chiedono il ripristino del collegamento con Foggia tutto l’anno, l’elettrificazione della linea e la salvaguardia delle stazioni di Siponto e Campagna.

“Ridateci il treno Manfredonia-Foggia, no alla soppressione della tratta. Se RFI non ha nessuna intenzione di gestire il collegamento, Ferrovie del Gargano è pronta con i suoi treni”. È l’ulteriore grido d’allarme che si alza da Manfredonia ad opera di un comitato cittadino che ha avviato la petizione per chiedere il ripristino annuale del collegamento ferroviario, al momento garantito solo nel breve periodo estivo.

“Chiediamo di salvare dallo smantellamento la stazione Campagna e il tratto di ferrovia sino a Siponto, unitamente all’effettuazione del servizio ferroviario tutto l’anno come avviene sulle altre tratte che collegano la provincia a Foggia. Inoltre avviare subito un tavolo di lavoro per l’elettrificazione della tratta e il suo completo ammodernamento con nuovi convogli e servizi progettati per il trasporto locale  già in uso in tutta la Puglia”. Intanto la stazione di Manfredonia è in completo stato di abbandono, il degrado è sempre più diffuso, così come anche al casello di Siponto e alla nuova stazione Manfredonia Ovest.

Sull’argomento è intervenuto il consigliere comunale Gianluca Totaro. “È indispensabile il collegamento ferroviario tutto l’anno, lo chiedono i numerosi pendolari tra studenti e lavoratori, inoltre chiediamo l’elettrificazione della tratta che l’UE finanzia, e soprattutto non smantellare le stazioni di Siponto e Manfredonia: il treno deve arrivare in città, non servono i tanto paventati punti di rottura”.

saverio serlenga

 

 
 
 

GALLERIE CHIUSE – Giandiego Gatta: “Anas, tra ambiguità e lentezze” Il Apr 8, 2025

Post n°33365 pubblicato il 08 Aprile 2025 da forddisseche

GALLERIE CHIUSE – Giandiego Gatta: “Anas, tra ambiguità e lentezze”
248

Comunicato stampa dell’on. Giandiego Gatta a seguito della risposta da parte di Anas alla sua richiesta di informazioni e all’opportunità di svolgere lavori di efficientamento energetico, nella galleria “Palombari”, durante le ore notturne.
“L’Anas fornisce una risposta alla mia richiesta di accelerazione dei lavori e di modifica degli orari di chiusura, che suscita diverse perplessità.
In primo luogo, apprendiamo che i Paesi nordeuropei, in cui gli interventi manutentivi sono generalmente eseguiti nel corso delle ore notturne, non garantirebbero la sicurezza, secondo l’impostazione della società italiana.
Al contrario, siamo pienamente consapevoli dell’attenzione riservata al tema della sicurezza della circolazione nei contesti estremamente civilizzati appena citati.
In secondo luogo, il tema della stessa sicurezza del traffico veicolare si pone, con particolare rilevanza, proprio in riferimento alle fasce temporali, caratterizzate da maggiore presenza di utenti, intenti a raggiungere i luoghi lavorativi, in relazione ad entrambi i sensi di marcia.
Appare innegabile, infatti, che il tasso di percorrenza delle arterie stradali risulti indubbiamente più elevato in coincidenza con le ore diurne, rispetto a quelle notturne.
Reiteriamo, dunque, all’ANAS la richiesta mirata ad attenuare i notevoli disagi patiti dai cittadini garganici e turisti in conseguenza della realizzazione delle attività di efficientamento energetico inerenti la galleria “Palombari””.
On.le Giandiego Gatta

 

 
 
 

VIESTE – Progetto “SEAcurity”, sicurezza in mare e sulla costa, incontro in municipio Il Apr 8, 2025

Post n°33364 pubblicato il 08 Aprile 2025 da forddisseche

VIESTE – Progetto “SEAcurity”, sicurezza in mare e sulla costa, incontro in municipio
176

Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sala Consiliare de Comune di Vieste, in seguito della Proposta del Dipartimento Protezione Civile-Gestione Emergenze della Regione Puglia e alla disponibilità mostrata dal Comune di Vieste, l’incontro con la partecipazione dei rappresentanti del Dipartimento Protezione Civile Regione Puglia, Direzione Marittima di Bari, Capitaneria di Porto di Manfredonia, Ufficio Circondariale Marittimo di Vieste, Comune di Vieste, Associazioni di Protezione Civile di Vieste:”GEV CAPITANATA ODV” e “PEGASO ODV” e Polizia Locale.
Per il Comune di Vieste era presete all’incontro il vice sindaco, Mariella Pecorelli, per il Dipartimento Protezione Civile della Regione Puglia, il direttore Nicola lo Pane con altri tre funzionari, per l’Ufficio Circondariale Marittimo di Vieste, il comandante, T.V.(CP), Domenico Rega, per La Direzione Marittima di Bari (in videoconferenza), l’Amm.Isp(CP), Vincenzo Leone, il Comandante della Capitaneria di porto di Manfredonia, C.F. (CP), Marco Pepe.
Il progetto vedrà impegnati durante la stagione balneare i volontari delle Associazioni locali di Protezione Civile GEV CAPITANATA e PEGASO ODV, i formatori di “IoNon Rischio”, i funzionari del Dipartimento Protezione Civile Regionale le Direzioni marittime locali, per una capillare informazione sui rischi a cui è sottoposto il territorio comunale, con particolare riferimento alla costa e al mare (sismico, idrogeologico con sversamenti di materiale sulla costa, meteorologico (ondate di calore, forte vento), mareggiate ecc., e sui corretti comportamenti preventivi e durante gli eventi.
Saranno coinvolte anche le Associazioni locali per categoria (Alberghi, Strutture ricettive, stabilimenti balneari, B&B, Casavacanze ecc.) per la distribuzione all’interno delle proprie strutture del materiale informativo che sarà realizzato dalla Dipartimento Protezione Civile Regione Puglia.
Sarà organizzato, nel mese di maggio, un incontro operativo con tutti i Soggetti coinvolti dal Progetto.
Sicuramente una iniziativa molto proficua per la cultura della sicurezza non solo per i residenti ma per i milioni di turisti che soggiornano durante il periodo estivo nel nostro territorio.
Un altro passo avanti per la sicurezza.
Roberto Bosco

 

 
 
 

VIESTE/ LA VERITA’……NIENT’ALTRO CHE LA VERITA’….LA SANITA’ PERDUTA 8 Aprile 2025 Riceviamo e pubblichiamo Prima del covid a V

Post n°33363 pubblicato il 08 Aprile 2025 da forddisseche

VIESTE/ LA VERITA’……NIENT’ALTRO CHE LA VERITA’….LA SANITA’ PERDUTA

Riceviamo e pubblichiamo

Prima del covid a Vieste avevamo una sanità discreta e direi accettabile, poi calò una fitta nebbia e al ritornar del sole non l’abbiamo più ritrovata, ogni tanto il Sindaco ci rassicurava e ci faceva sperare in una nuova stagione, Noi popolo distratto e disinformato ci abbiamo sempre creduto.

Sul piano politico non essendoci contrapposizione nulla potevamo sapere oltre le rassicurazioni del nostro Sindaco, peraltro Lui è il Presidente dell’Assemblea dei Sindaci del nostro Distretto ma anche pappa e ciccia con il Vice Presidente della Regione Puglia Raffaele Piemontese, chi più dei viestani poteva stare tranquillo in un progetto futuro ed invece calò l’oscurità più totale..altro che nebbia.

Sono accadute cose incredibili e gravi dal punto di vista politico peraltro sottaciute ai cittadini che loro malgrado non potevano sapere visto l’assenza dei partiti, nel 2023 la ASL di Foggia ha individuato i COT (Centro Operativo Territoriale) e come per dispetto politico solo al nostro Distretto non è stato riconosciuto C.O.T perché ci hanno accorpato a San Marco in Lamis, strategia politica o altro?

Questo fatto così grave è accaduto sotto gli occhi del nostro Sindaco e Presidente della Provincia Giuseppe Nobiletti che nel frattempo ha rotto i rapporti politici con l’Assessore alla Sanità Raffaele Piemontese e il Direttore Generale Antonio Nigri, ai miei tempi questo non sarebbe successo.

Tanti soldi destinati dalla Regione Puglia per l’edilizia sanitaria a Vieste nessun investimento in altri posti (Volturino) nasceranno Presidi moderni ed attrezzati con la tele medicina mentre per noi garganici devono decidere gli altri, grave e direi gravissimo che il Sindaco ha sottaciuto ed ora spera che sia il nascente comitato a rivendicare ciò che non ci è stato dato.

Cara Rossella Falcone facci sapere perché non ci è stato riconosciuto il C.O.T. sarei curioso di ricevere una risposta, per ora mi basta che si sappia un po’ di verità e aderisco in toto al nascente comitato perché ciò che è successo è grave soprattutto politicamente.

michele mascia ex presidente del consiglio di vieste

 

 
 
 

Joseph Splendido (Lega): “Situazione sanitaria a Vieste, la Regione intervenga” Il Apr 5, 2025

Post n°33362 pubblicato il 08 Aprile 2025 da forddisseche

Joseph Splendido (Lega): “Situazione sanitaria a Vieste, la Regione intervenga”
560

COMUNICATO STAMPA
Il consigliere regionale della Lega Joseph Splendido, grazie anche all’interessamento del Commissario cittadino Gianni Medina, rivolge un’interrogazione urgente a risposta scritta al presidente della Regione, Michele Emiliano, e all’assessore competente in merito al potenziamento dei servizi sanitari a Vieste. “Il Comune di Vieste rappresenta una delle principali mete turistiche della Puglia, con picchi di presenze che nei mesi estivi determinano un importante aumento della popolazione residente, con conseguente incremento della domanda di servizi sanitari e di emergenza – argomenta Splendido – la città ha subito, negli scorsi anni, un depotenziamento del presidio ospedaliero, con la dismissione del Pronto Soccorso sostituito da una postazione medicalizzata del 118, scelta che ha sollevato perplessità e critiche da parte della popolazione e delle istituzioni locali”. Prosegue: “la sicurezza sanitaria e la prontezza del servizio di emergenza-urgenza costituiscono diritti fondamentali e ineludibili per tutti i cittadini, a maggior ragione in aree soggette a forte pressione turistica stagionale come Vieste; questi presidi sanitari nei Comuni periferici e costieri sono anche un elemento strategico per la promozione turistica sostenibile della regione Puglia”. Aggiunge: “la stessa Asl Foggia, in occasione di precedenti incontri pubblici, aveva riconosciuto la necessità di modulare i servizi sanitari sulla base della stagionalità, ma ad oggi non risultano potenziamenti strutturali o investimenti significativi in tal senso”. Quindi Splendido ritiene “urgente attivare un tavolo tecnico tra Regione, Asl Foggia e Amministrazione comunale di Vieste per valutare il ripristino di un presidio di emergenza-urgenza o, quantomeno, un potenziamento stabile e strutturato della postazione medicalizzata 118 ed altrettanto urgente un piano straordinario di rafforzamento dei servizi sanitari per i comuni costieri ad alta densità turistica”. Il consigliere regionale, dunque, chiede “quali misure urgenti si intendono adottare per assicurare alla città di Vieste, già a partire dall’estate 2025, un servizio di emergenza-urgenza proporzionato al carico di popolazione presente anche durante la stagione turistica e se esiste uno studio sul piano di rafforzamento stagionale dei servizi sanitari nei comuni turistici, e se in tale piano Vieste è considerata prioritaria”.
Joseph Splendido
Consigliere Regionale Lega

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963