Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Gennaio 2025 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissechelaboratoriotvbrianwedcassetta2rhaystranceriafisapm12ps12blog.di.floluca12323QuartoProvvisoriowhatweather12LetmecrazyViddameabella.itBornsick
 

Ultimi commenti

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Gennaio 2025 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 12/12/2024

SANITÀ IN PUGLIA/ AUMENTI IN BUSTA PAGA CONTRO LE LISTE D’ATTESA. INTESA RAGGIUNTA: BONUS DA 50-100 EURO ANCHE RETROATTIVI SUL 2

Post n°33002 pubblicato il 12 Dicembre 2024 da forddisseche

SANITÀ IN PUGLIA/ AUMENTI IN BUSTA PAGA CONTRO LE LISTE D’ATTESA. INTESA RAGGIUNTA: BONUS DA 50-100 EURO ANCHE RETROATTIVI SUL 2024

Iniezione di 30 milioni di euro. Fondo da 20 milioni per la dirigenza medica e da 10 per gli altri operatori: servirà a pagare gli straordinari nei pronto soccorso.

«Buone notizie» per il segre­tario regionale di Anaao Assomed, Angelo Mita dall’accordo sulle prestazioni aggiuntive sigla­to con la Regione. L’intesa, infatti, prevede che dal 1 gennaio 2025 la tariffa oraria per tutte le presta­zioni aggiuntive di medici e in­fermieri, svolte di sabato e di domenica, venga incrementata da 80 a 100 euro. Per le prestazioni svolte nel Pronto Soccorso, invece, la tariffa è incrementata a 100 euro 7 giorni su 7 e varrà sia per gli operatori sanitari dell’emer­genza-urgenza che per quelli degli altri reparti chiamati a supporto.

«Questo è un risultato che ab­biano ottenuto dopo un lungo e incessante lavoro – commenta il segretario Mita -.ed è un risultato importante per diversi aspetti. Il primo, importantissimo, è che riconosce il lavoro di chi si presta oltremodo per assicurare ai cit­tadini il diritto alla salute. Le prestazioni aggiuntive sono, in buo­na sostanza, ore di lavoro in più rispetto ai turni ordinari e che vengono svolte per sopperire alla mancanza di personale.

Ricono­scere questo aumento non solo è giusto nei confronti di chi sacri­fica il proprio tempo per coprire turni altrimenti scoperti dall’ata­vica carenza di personale, ma ci permette anche di allontanare lo spettro delle cooperative e dei me­dici a gettone ai quali lo ribadia­mo, siamo fortemente contrari. Siamo soddisfatti – conclude Mita – e da qui ripartiremo per rag­giungere i tanti ulteriori obiettivi che ci siamo posti per tutelare la dignità e la professionalità dei no­stri dirigenti medici e sanitari».

SI tratta di cifre cospicue sulle buste paga, ricordano dalla Re­gione, «somme in più da 1.500 fino a 2.500 euro al mese». Il tutto, spie­ga in una nota l’assessore alla Sa­nità Raffaele Piemontese, per pro­vare a scalare le liste d’attesa con «un investimento complessivo di 30 milioni di euro di risorse re­gionali, 20 milioni per il pagamen­to delle prestazioni aggiuntive dei dirigenti sanitari, 10 milioni di euro per pagare le prestazioni ag­giuntive svolte dagli altri profes­sionisti del comparto nel corso di quest’anno».

«Un riconoscimento di enorme impatto non solo eco­nomico, doveroso ma non scontato, frutto – aggiunge il presiden­te della Regione Michele Emilia­no – perciò di una scelta politica precisa: siamo al fianco delle don­ne e degli uomini che si occupano della salute dei cittadini».

Le pre­stazioni aggiuntive richieste da aziende sanitarie e ospedaliere per soddisfare visite e esami in lista di attesa o per carenze di organico saranno pagate, a par­tire da febbraio 2024, 80 euro all’ora per la dirigenza sanitaria e 50 euro all’ora per il comparto che comprende tutto il personale non medico e non dirigente. Per in­fermieri e operatori socio sani­tari, in particolare, «si tratta di un vero e proprio “premio”, dato che le prestazioni aggiuntive passano a essere retribuite da 27 a 50 euro e ciò retroattivamente, a far data dal 1° febbraio del 2024.

Per il 2025 la dirigenza sani­taria sarà retribuita per le pre­stazioni aggiuntive 80 euro all’ora dal lunedì al venerdì, 100 euro all’ora per il sabato, domenica e festivi. I turni di lavoro in più svolti dai medici nei pronto soc­corso saranno pagati sempre, 7 giorni su 7,100 euro all’ora.

Ipo­tizzando 5 turni aggiuntivi nei pronto soccorso al mese, significa uno stipendio aggiuntivo di 2.500 euro in più per medici e dirigenti sanitari e 1.500 euro in più, per il personale del comparto sanitario, al mese per entrambe le catego­rie.

gazzettamezzogiorno

 

 
 
 

Notizie Puglia Sanità Piemontese: Buste paga più pesanti per Operatori del Pronto Soccorso 12 Dicembre 2024

Post n°33001 pubblicato il 12 Dicembre 2024 da forddisseche

NotiziePugliaSanità
Piemontese: Buste paga più pesanti per Operatori del Pronto Soccorso

𝗠𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶, 𝗶𝗻𝗳𝗲𝗿𝗺𝗶𝗲𝗿𝗶 𝗲 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗼 𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗳𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮𝗻𝗼 𝘁𝘂𝗿𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 𝗶𝗻 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗻𝗲𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗻𝘁𝗼 𝘀𝗼𝗰𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝘀𝗼𝗱𝗱𝗶𝘀𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗹𝗶𝘀𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗮𝘁𝘁𝗲𝘀𝗮 𝗮𝘃𝗿𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗯𝘂𝘀𝘁𝗲 𝗽𝗮𝗴𝗮 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗽𝗲𝘀𝗮𝗻𝘁𝗶.
È veramente un accordo storico quello sottoscritto tra Regione Puglia e sindacati delle diverse categorie dei medici e del comparto sanitario. Come ha giustamente sottolineato il presidente Michele Emiliano si tratta di un riconoscimento di enorme impatto non solo economico.
Un riconoscimento doveroso ma non scontato, frutto perciò di una scelta politica precisa: siamo a fianco delle donne e degli uomini che si occupano della salute dei cittadini, vogliamo gratificare professionalità e competenze che si impegnano anche oltre l’orario di lavoro.
Nel dettaglio, le prestazioni aggiuntive richieste da aziende sanitarie e ospedaliere per soddisfare le richieste di visite e esami in lista di attesa o per carenze di organico saranno pagate, già a partire da febbraio 2024, 80 euro all’ora per la dirigenza sanitaria e 50 euro all’ora per il comparto che comprende tutto il personale non medico e non dirigente.
Per infermieri e operatori socio sanitari, in particolare, si tratta di un vero e proprio “premio”, dato che le prestazioni aggiuntive passano a essere retribuite da 27 a 50 euro e ciò retroattivamente, a far data dal 1° febbraio del 2024.
Questo riconoscimento significa, per il 2024, un investimento complessivo di 30 milioni di euro di risorse regionali: 20 milioni per il pagamento delle prestazioni aggiuntive dei dirigenti sanitari, 10 milioni di euro per pagare le prestazioni aggiuntive svolte dagli altri professionisti del comparto nel corso di quest’anno.
La vera rivoluzione è per il 2025 ormai alle porte quando la dirigenza sanitaria sarà retribuita per le prestazioni aggiuntive 80 euro all’ora dal lunedì al venerdì, 100 euro all’ora per il sabato, domenica e festivi.
I turni di lavoro in più svolti dai medici nei pronto soccorso saranno pagati sempre, 7 giorni su 7, 100 euro all’ora.
Analogamente, al personale del comparto della sanità le prestazioni aggiuntive saranno pagate 50 euro all’ora dal lunedì al venerdì, 65 euro il sabato, domenica e festivi infrasettimanali.
Nei pronto soccorso, i turni in più svolti dal personale del comparto saranno pagati 65 euro all’ora in più tutti i giorni della settimana.
Facendo un’ipotesi di 5 turni aggiuntivi nei Pronto Soccorso al mese, significa uno stipendio aggiuntivo di 2.500 euro al mese per medici e dirigenti sanitari, 1.500 euro in più al mese per il personale del comparto sanitario. Compensi su cui si applica una tassazione più favorevole ridotta al 15%.

 

 
 
 

ASSOCIAZIONE PER LA SANITÀ NEGATA A VIESTE:Oggi ALLE 18.30 ALL’ORATORIO SAN GIUSEPPE “IL PUNTO SULLA RACCOLTA FIRME” 11 Dicem

Post n°33000 pubblicato il 12 Dicembre 2024 da forddisseche

ASSOCIAZIONE PER LA SANITÀ NEGATA A VIESTE: DOMANI ALLE 18.30 ALL’ORATORIO SAN GIUSEPPE “IL PUNTO SULLA RACCOLTA FIRME”

Spesso tutti noi abbiamo bisogno di fare un po’ di ordine nel nostro fare o nel nostro pensare soprattutto dopo un periodo di lavoro o di esperienza fatta …

Così è avvenuto nella nostra esperienza che abbiamo intrapreso qualche mese fa sulla sanità negata a Vieste,  i cittadini hanno chiesto un nuovo incontro per fare il punto della situazione, per verificare e confrontarsi su questo percorso già fatto oppure sperimentare soluzioni diverse : voler essere cittadini ATTIVI per la soluzione di questo problema.

In questa ottica vogliamo incontrarci nuovamente domani alle 18.30 all’oratorio di San Giuseppe Operaio per confrontarci , vedere a che punto siamo con la raccolta delle firme, allargare ancora di più il comitato / associazione per la sanità negata a Vieste.

Vi aspettiamo numerosi

Associazione per la sanità negata a Vieste

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963