Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 66
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Marzo 2025 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissechelaboratoriotvQuartoProvvisorioprof_giuseppe.dinoifrancavillafontanabrAndrenewsViddameabella.itbrianwedcassetta2rhaystranceriafisapm12ps12blog.di.floluca12323
 

Ultimi commenti

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Marzo 2025 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 10/02/2025

A VIESTE, TRE STRUTTURE TURISTICHE RICORRONO CONTRO L’AUTORIZZAZIONE ALLA DISCOTECA DEL MISTRAL CAFÈ. IL LOCALE SI DIFENDE: “OS

Post n°33198 pubblicato il 10 Febbraio 2025 da forddisseche

A VIESTE, TRE STRUTTURE TURISTICHE  RICORRONO CONTRO L’AUTORIZZAZIONE ALLA DISCOTECA DEL MISTRAL CAFÈ. IL LOCALE SI DIFENDE: “OSTACOLANO IL TURISMO GIOVANILE, MA RISPETTIAMO LE REGOLE”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

La querelle sulla discoteca del Mistral Cafè – 42° Parallelo torna ad accendere il dibattito sul turismo giovanile a Vieste. Dopo aver ottenuto dal Comune di Vieste l’autorizzazione a svolgere l’attività di intrattenimento musicale, il locale si trova ora a dover fronteggiare un ricorso presentato da tre strutture ricettive: Castellino Relais, Villaggio Baia Turchese e Villaggio San Lorenzo.

La contestazione riapre una disputa che, secondo lo staff del Mistral, si ripete ormai da tempo. “Non è la prima volta che queste realtà cercano di ostacolare lo sviluppo di un turismo giovanile sano, pensando esclusivamente ai propri interessi” dichiarano i gestori del locale. Al centro del ricorso, il presunto disturbo acustico causato dall’attività di discoteca, un’accusa che però il Mistral respinge con fermezza: “Tutte le prove fonometriche raccolte dimostrano chiaramente che l’audio proveniente dal nostro locale non arreca alcun disturbo alle loro strutture”.

Un modello di intrattenimento sicuro e responsabile

Il Mistral Cafè si difende sottolineando il proprio impegno nel garantire serate sicure e nel rispetto delle normative. “La discoteca è sano divertimento, non droghe e risse” affermano dallo staff, ribadendo la volontà di offrire uno spazio di aggregazione giovanile in linea con le esigenze di un turismo che, specialmente nei mesi estivi, rappresenta una risorsa chiave per l’economia locale.

Pur ribadendo il proprio rispetto delle regole e della convivenza con le altre strutture turistiche, il locale ha scelto di rendere pubblica la vicenda, informando i propri clienti e sostenitori sugli sviluppi della vicenda. “Crediamo sia giusto che anche voi sappiate cosa sta accadendo. Continueremo a difendere il nostro diritto di offrirvi serate di qualità, all’insegna del divertimento e del rispetto di tutti” concludono dallo staff del Mistral Cafè.

La vicenda resta aperta e l’attenzione ora si sposta sui prossimi sviluppi legali del ricorso presentato dalle strutture ricettive. Nel frattempo, il locale conferma la propria intenzione di proseguire con la programmazione degli eventi estivi, in attesa delle decisioni delle autorità competenti.

immediato

 

 
 
 

VERSO LE REGIONALI/ FOGGIA, INAUGURATA LA SEDE DI “NOI MODERATI”. NOMINATA COMMISSARIA A VIESTE L’EX M5S MARIATERESA BEVILACQUA

Post n°33197 pubblicato il 10 Febbraio 2025 da forddisseche

VERSO LE REGIONALI/ FOGGIA, INAUGURATA LA SEDE DI “NOI MODERATI”. NOMINATA COMMISSARIA A VIESTE L’EX M5S MARIATERESA BEVILACQUA 

“Alle elezioni regionali, Noi Moderati saremo presenti con una nostra lista”. Ad annunciarlo a Foggia è stato l’onorevole Alessandro Colucci, responsabile organizzativo del partito di Maurizio Lupi, che ha confermato l’indicazione già impartita ai territori in occasione dell’inaugurazione della sede provinciale, in Corso Giannone 158.

“Non abbiamo preclusioni. Siamo aperti a tutti”, va ripetendo anche Ciccio Russo, coordinatore cittadino che apre le porte della nuova sede.

Nell’occasione, sono state consegnate le nomine dei commissari cittadini di Noi Moderati Massima Manzelli a Torremaggiore; Michele Lombardi a Lesina; Antonio Carriero a San Giovanni Rotondo; Leonardo Mastromatteo a San Severo; Alessandro Crisiani a Cerignola; Crescenzio Gallo a Carapelle; Giuseppe Cavallo a Candela; Mariateresa Bevilacqua a Vieste.

Spettano, invece, al coordinatore provinciale, ha fatto sapere proprio Borgese, le nomine provinciali che conferirà ad Antonio Vigiano, tra le new entry, e Francesco Morese.


“È certamente diverso, perché il centrosinistra governa la Regione da molti anni e ha una classe dirigente consolidata. Il centrodestra ha bisogno di partire, innanzitutto, dagli obiettivi, dai contenuti, dai programmi e dalle ragioni per cui ci si propone ai cittadini – afferma Alessandro Colucci –  Noi crediamo che sarebbe un errore presentarsi semplicemente come coalizione, senza contenuti. Invece, il lavoro importante deve essere quello di capire quali sono le ragioni per cui vogliamo un modello diverso rispetto a quello che c’è attualmente.

Questa è stata la chiave di lettura e di vittoria nelle elezioni nazionali con Giorgia Meloni, candidata premier di tutti noi, e un centrodestra che ha scelto un programma molto semplice, concreto, orientato alla risoluzione dei problemi. E dopo aver scelto i Cinquestelle – prosegue Colucci -, i cittadini sono tornati da un voto di protesta a un voto politico su una coalizione.

Il nostro obiettivo, in Puglia, deve essere esattamente questo: nel momento in cui avremo definito questi elementi, potremo anche ragionare su quale sia il miglior interprete per portare avanti il programma. Gli errori del passato ci hanno insegnato a ritornare su un profilo politico, percorso che magari è più elaborato, ma può darci maggiore fiducia in una buona proposta e in un successo in una regione che merita un cambio di rotta”.

Il deputato traccia un identikit dei candidati: arriveranno dal mondo dell’impresa, delle professioni, della formazione, ma ci sarà anche una “buona quota di politica”. “Crediamo che il buon politico, la persona seria e perbene, abbia un’esperienza da poter mettere a disposizione delle istituzioni, noi ci candidiamo a svolgere questa funzione”.

 

 
 
 

ALLA BORSA DEL TURISMO CON L’AEROPORTO UNA GRANDE OCCASIONE PER IL GARGANO 9 Febbraio 2025

Post n°33196 pubblicato il 10 Febbraio 2025 da forddisseche

ALLA BORSA DEL TURISMO CON L’AEROPORTO UNA GRANDE OCCASIONE PER IL GARGANO

Inizia oggi a Milano uno degli appuntamenti più attesi per gli operatori turistici. La Bit, la borsa internazionale del turismo, diventato ormai un appuntamento inderogabile per l’industria alberghiera ma non solo. Ne è trascorso di tempo quando un gruppo di operatori del Gargano fu portato la prima volta a Milano dall’Ente provinciale per il turismo di Foggia, oltre 40 anni fa, all’epoca presieduto da Alberto Cicolella, un nome storico dell’accoglienza e dell’industria alberghiera foggiana e pugliese.

Da quei tempi quasi “primitivi” con agricoltori e allevatori trasformati in imprenditori turistici – di fatto c’era solo Pugnochiuso – siamo passati ad un Gargano che a dispetto dei luoghi comuni e degli stereotipi, ormai da 20 anni conduce la locomotiva del turismo pugliese quanto a presenze, con la “gemma” di Vieste che da sola fa più turisti di Gallipoli, Otranto e Ugento messe insieme, ovvero l’eccellenza del turismo dall’altra parte della regione.

Questo per far capire che siamo di fronte ad una realtà ormai consolidata e che è chiamata tuttavia sempre a rinnovarsi per resistere sul mercato in una competizione globale e locale. Da ormai due anni gli operatori turistici del Gargano possono presentarsi alla Bit con il valore aggiunto di un aeroporto in casa, il “Gino Lisa” di Foggia che, a gennaio, ha fatto registrare il 153% in più di traffico passeggeri rispetto allo stesso mese dell’anno precedente e che da maggio apre ai voli internazionali con il Foggia-Monaco di Baviera, ovvero il settimo hub passeggeri del mondo. Si tratta di una grande occasione per Foggia, la Capitanata e la Puglia.

Tuttavia all’appello mancano i charter – che sono altra cosa rispetto ai voli low cost che in Puglia attivano più il meccanismo del turismo in uscita che in entrata – ed in tal senso tocca agli operatori turistici alzare l’asticella ed organizzarsi. Non ci sono più scuse. Prima ci si lamentava perché gli aeroporti di riferimento erano Bari (120 minuti se va bene da Vieste), Pescara (150 minuti) e Napoli (anche 180 minuti), ora l’aeroporto è a meno di 60 minuti per tutte le località più gettonate del Gargano. Diamoci da fare.

gazzettacapitanata

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963