Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 66
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Marzo 2025 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
 
 

Chi pụ scrivere sul blog

Solo l'autore pụ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissechelaboratoriotvQuartoProvvisorioprof_giuseppe.dinoifrancavillafontanabrAndrenewsViddameabella.itbrianwedcassetta2rhaystranceriafisapm12ps12blog.di.floluca12323
 

Ultimi commenti

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Marzo 2025 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto cị che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 16/02/2025

LEGA NAVALE VIESTE/ LOGBOOK – GIORNALE DI BORDO – MARZO 2025 – 16 Febbraio 2025 LA SANITÀ NEGATA A VIESTE – QUALE È LA SITUAZI

Post n°33210 pubblicato il 16 Febbraio 2025 da forddisseche

LEGA NAVALE VIESTE/ LOGBOOK – GIORNALE DI BORDO – MARZO 2025 –

LA SANITÀ NEGATA A VIESTE – QUALE È LA SITUAZIONE?

Sono 30 i giorni dell’incontro a Foggia tra l’associazione “la sanità negata a Vieste“ e l’assessore alla Sanità Regionale Raffaele Piemontese con il direttore della ASL di Foggia Antonio Nigri e i massimi responsabili della Asl.

È stato un incontro importante serio e rispettoso. Inoltre non è comune vedere un politico dialogare con dei semplici cittadini per più di tre ore, percị siamo stati piacevolmente colpiti. Siamo sicuri che tale attenzione è il risultato del successo della iniziativa intrapresa e delle firme raccolte (5800). Un grazie particolare va a tutte le persone che hanno collaborato, firmato e percị hanno contribuito a tale successo.

Grazie! Si è raggiunto un accordo che ha premiato la nostra battaglia.

L’eliambulanza con il medico rianimatore che verrà allertata oltre che per il codice rosso anche per quello giallo; un centro per l’emergenza-urgenza con il supporto della radiologia e del laboratorio a n a l i s i p e r l’emergenza; una migliore assistenza domiciliare infermieristica ed un più attento controllo del materiale d’uso; l’assistenza quotidiana e continuativa alla persona mediante la creazione della Casa della Comunità con la fattiva collaborazione dei medici di famiglia ed infine la realizzazione dell’Ospedale della comunità con 20 posti letto.

La sede della casa sarà alla Coppitella e per raggiungerla ci sarà una navetta dell’Asl. Questo accordo è o non è un successo?

Non lo sappiamo ma è una tappa importante di affermazione dei nostri diritti: anche noi a Vieste abbiamo il diritto ad essere curati per una salute migliore.

Riteniamo questa tappa importante ma non sufficiente e la vittoria ci sarà per tutta la gente di Vieste, quando concretamente la politica realizzerà tali promesse. Adesso il nostro obiettivo è vigilare e controllare che gli steps siano conseguenti e coerenti.

Alcuni giorni fa, in occasione del caso della giovane che ha partorito in casa senza l’aiuto di un medico, abbiamo mandato una PEC all’assessore regionale per esprimere la preoccupazione per questo nuovo caso di sanità negata a Vieste.

Comunque il dinamismo e l ’ i n t r a p r e n d e n z a dell’assessore alla sanità ci fa ben sperare. In questo periodo di gestione, vi sono stati assunzioni di medici ed infermieri, miglioramento miglioramento degli strumenti importanti al policlinico di Foggia ecc.).

Speriamo che continui coś soprattutto per la nostra causa. Abbiamo sentito varie opinioni pessimistiche che vi è un rapporto diretto tra questa intraprendenza e le prossime votazioni politiche regionali. Rispondiamo, e allora? Cosa cambia per noi?

L’importante è ottenere cị che hanno promesso. La politica degli ultimi 15 anni ha mortificato e trascurato la sanità italiana, una politica miope che ha portato una riduzione e una cattiva gestione degli investimenti. Ora il momento è particolarmente difficile e duro.

La soluzione è: CAPIRE CHE SOLO LA COLLABORAZIONE TRA LA CITTADINANZA, LE CATEGORIE PROFESSIONALI, LA POLITICA LOCALE, REGIONALE E NAZIONALE, INSIEME ALLA POLITICA DI PREVENZIONE DELLE MALATTIE, PUO’ RISOLVERE IL DRAMMA DELLA DESERTIFICAZIONE DELLA SANITÀ.

Nessuno pensi che la sanità pubblica sostituita da quella privata possa migliorare la situazione, perché la sanità privata farà gli interessi dell’industria e non del malato.

giovanni denittis

 

 
 
 

CERIGNOLA – A frate Giovanni Laprocina da Vieste conferita la cittadinanza onoraria Il Feb 14, 2025

Post n°33209 pubblicato il 16 Febbraio 2025 da forddisseche

CERIGNOLA – A frate Giovanni Laprocina da Vieste conferita la cittadinanza onoraria
288

Si è svolta oggi pomeriggio, 14 febbraio, presso la parrocchia del Ss. Crocifisso (Convento), la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria di Cerignola a Fra Giovanni Laprocina, figura amatissima dai fedeli. Alla cerimonia hanno preso parte il Sindaco, Francesco Bonito, le istituzioni cittadine, la comunità parrocchiale del Ss. Crocifisso. A seguire, la celebrazione della Santa Messa di Ringraziamento.
Nato a Vieste il 5 febbraio 1933, fra Giovanni è stato ordinato Frate Minore cappuccino l’8 ottobre 1961. Il 21 maggio 1975 viene assegnato alla Fraternità di Cerignola in qualità di questuante. Da allora, Fra Giovanni ha potuto farsi apprezzare per il servizio reso alla comunità, animato dalla Fede in Cristo, e diventando un vero e proprio punto di riferimento per i fedeli e per quanti si fossero rivolti a lui anche soltanto per una parola di conforto.
Altro grande pilastro del suo impegno è stato il suo adoperarsi per l’educazione dei fanciulli. Sono stati centinaia, infatti, i chierichetti da lui educati nel corso degli anni, generazioni intere di bambini oggi padri. Se l’obiettivo era insegnar loro a servire Messa, di fatto si è trattato di una scuola di vita. Tanto è vero che, a tutt’oggi, gente di ogni ceto sociale si ferma ogni mattina al convento anche solo per offrirgli un caffè od un cornetto.
A distanza di mezzo secolo dall’inizio del suo amore per questa città, la cittadinanza onoraria è il giusto e doveroso riconoscimento per l’opera di Fra Giovanni a favore dei fedeli, dei poveri e della comunità intera.
“Come ho già avuto modo di dire, Fra Giovanni è stato ed è tuttora un cerignolano esemplare. Il conferimento della cittadinanza onoraria dà attuazione a quello che è un comune sentire di tutti i cerignolani che hanno potuto ammirare le sue doti umane, la sua fede ed il suo spirito caritatevole verso il prossimo. Posso affermare che per noi è un onore accogliere una figura di coś alta caratura umana e spirituale”, sono le parole del Sindaco, Francesco Bonito.

 

 
 
 

ATLETICO GARGANO – Contro la Virtus San Ferdinando per continuare la striscia positiva Il Feb 16, 2025

Post n°33208 pubblicato il 16 Febbraio 2025 da forddisseche

ATLETICO GARGANO – Contro la Virtus San Ferdinando per continuare la striscia positiva
157

Importante impegno, oggi alle 15, per l’Atletico Gargano, che, al Riccardo Spina, incontra la diretta inseguitrice, Virtus San Ferdinando, ottima e consolidata squadra, ora ad un punto dai garganici.

Mister Sollitto, mira alla continuità dei risultati positivi e, per questo motivo, ha caricato al massimo i suoi ragazzi.

Una giornata importante, dunque, che, si spera, possa vedere anche tanti sportivi e tifosi allo stadio, per incoraggiare i loro beniamini che tanto bene stanno facendo.

 

 
 
 

CALCIO – PRIMA, SECONDA E TERZA CATEGORIA. RISULTATI E CLASSIFICA DELLA XIX E LA XVIª GIORNATA 16 Febbraio 2025 LA XIX GIORNAT

Post n°33207 pubblicato il 16 Febbraio 2025 da forddisseche

CALCIO – PRIMA, SECONDA E TERZA CATEGORIA. RISULTATI E CLASSIFICA DELLA XIX E LA XVIª GIORNATA

LA XIX GIORNATA – DOMENICA 16 FEBBRAIO –

15:00   Atletico Apricena – Audace Cagnano    3-1      

15:00   Atletico Gargano – Virtus San Ferdinando  3-1

15:00   Etra Barletta 2008 – Olimpia Bitonto       1-1     

15:00   Real San Giovanni – Sporting Apricena       0-1

19:30   Sporting Manfredonia – Canusium Calcio    —

15:00   Triggiano Calcio – Gioventù Calcio San Severo      1-0

17:00   Ideale Bari – Uniti Per Cerignola —

LA CLASSIFICA

Canusium Calcio                     45

Atletico Gargano                    43

Virtus San Ferdinando           39

Atletico Apricena                   38

Sporting Manfredonia           33

Etra Barletta 2008                 33

Triggiano Calcio                   31

Ideale Bari                             23

Olimpia Bitonto                    22

Audace Cagnano                   16

Uniti Per Cerignola               16

Sporting Apricena                 16

Gioventù Calcio San Severo  14

Real San Giovanni                2

LA PROSSIMA XX GIORNATA – DOMENICA – 23 FEBBRAIO –

15:00   Audace Cagnano – Etra Barletta 2008         

15:00   Canusium Calcio – Real San Giovanni         

15:00   Gioventù Calcio San Severo – Ideale Bari   

15:00   Olimpia Bitonto – Sporting Manfredonia     

15:00   Sporting Apricena – Atletico Gargano         

15:00   Uniti Per Cerignola – Atletico Apricena       

15:00   Virtus San Ferdinando – Triggiano Calcio

̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣

SECONDA CATEGORIA XIX GIORNATA – DOMENICA 16 FEBBRAIO – 

11:00   Eagles Bisceglie (3-0 Ritirata) – Virtus Stornarella  

11:00   Soccer Ruvo – Elce Elce       3-2

14:30   Audace Ascoli Satriano – Bovino Calcio     1-0

15:00   Marconi Ischitella – Accademia Calcio Monte     1-0    

15:00   Real Olimpia Terlizzi – Red Heart Sannicandro Garganico 3-1

15:00   Real Zapponeta – Real Rodi Garganico       5-0

Riposano: Michele Biancofiore, Eagles Bisceglie

Ritirato: Virtus Stornarella

LA CLASSIFICA

Michele Biancofiore                        38

Real Olimpia Terlizzi                        38

Eagles Bisceglie                                  31

Real Zapponeta                                 31

Marconi Ischitella                             26

Audace Ascoli Satriano                    25

Soccer Ruvo                                      24

Real Rodi Garganico (-1)                 17

Accademia Calcio Monte                 15

Red Heart Sannicandro Garganico   14 

Bovino Calcio (-1)                            8

Elce                                                    7

LA PROSSIMA XX GIORNATA DOM. 23 FEBBRAIO –

15:00   Accademia Calcio Monte – Real Zapponeta            

15:00   Elce – Ascoli Satriano           

15:00   Michele Biancofiore – Olimpia Terlizzi        

15:00   Rodi Garganico – Eagles Bisceglie   

15:00   Virtus Stornarella 0 (Ritirata) 3 Soccer Ruvo          

17:00   Red Heart Sannicandro Garganico – Marconi Ischitella      

Riposano: Calcio Bovino – Soccer Ruvo

Ritirato: Virtus Stornarella

̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣̣

TERZA CATEGORIA LA XVI GIORNATA – DOMENICA 16 FEBBRAIO –

15:00   Atletico Foggia – Sant’Agata Di Puglia     0-3   

15:00   Audax San Severo – Universal Foggia        1-4 

15:00   Herdonia Calcio – Punto Foggia       5-2

15:00   Real Vico – Peschici Calcio   6-1

15:00   Virtus Calcio Foggia – Gargano Academy   3-0

15:00   Carpino – Sporting Torremaggiore    2-0

15:00   Virtus Sammarco – Orta Nova 6-0

LA CLASSIFICA

Sant’Agata Di Puglia        46

Sporting Torremaggiore   38

Virtus Sammarco             38

Atletico Foggia                28

Virtus Carpino                28

Virtus Calcio Foggia       27

Real Vico                        26

Herdonia Calcio             26

Universal Foggia            21

Peschici Calcio               13

Audax San Severo         12

Orta Nova                       9

Punto Foggia                  8 

 Gargano Academy        5

LA PROSSIMA XVII GIORNTA – DOM. 23 FEBBRAIO –

15:00   Gargano Academy – Audax San Severo      

15:00   Orta Nova – Real Vico          

15:00   Peschici Calcio – Herdonia Calcio    

15:00   Punto Foggia – Atletico Foggia        

15:00   Sant’Agata Di Puglia – Virtus Carpino         

15:00   Sporting Torremaggiore – Virtus Calcio Foggia       

15:00   Universal Foggia – Virtus Sammarco

 

 
 
 

VIESTE – “Più rispetto per il personale”, Starace incontra gli operatori turistici Ultimo aggiornamento Feb 15, 2025

Post n°33205 pubblicato il 16 Febbraio 2025 da forddisseche

VIESTE – “Più rispetto per il personale”, Starace incontra gli operatori turistici
248

Nei giorni scorsi, si è tenuto nell’aula consiliare del Comune di Vieste, un incontro istituzionale con gli operatori turistici del territorio, alla presenza del Sindaco, Giuseppe Nobiletti, e dell’Assessora al Turismo e alla Cultura, Graziamaria Starace.
Un confronto aperto e costruttivo, finalizzato a delineare le strategie di crescita e promozione di Vieste in vista della stagione estiva 2025. Tra i temi centrali, la prospettiva di una programmazione partecipata, le novità sugli eventi e la presenza agli appuntamenti fieristici di settore, con l’obiettivo di consolidare il posizionamento della città come destinazione turistica di riferimento.
L’Assessora Starace ha sottolineato l’importanza del dialogo diretto con gli operatori del settore, dichiarando:
“Ho ritenuto fondamentale questo incontro per conoscerci, confrontarci e creare un canale diretto di comunicazione. Nel mio ruolo di Assessora al Turismo e alla Cultura garantisco la massima collaborazione, con l’obiettivo prioritario di favorire la crescita complessiva del nostro territorio. Ascolteṛ con attenzione tutte le proposte e le esigenze, affinché insieme possiamo migliorare e valorizzare Vieste”.
Un punto centrale della discussione è stato anche il ruolo sociale dell’imprenditore nel settore turistico. L’Assessora ha evidenziato come il turismo non possa prescindere dall’attenzione al benessere delle persone che vi lavorano, sottolineando l’importanza di un approccio responsabile nei confronti dei dipendenti e della comunità locale.
“La crescita turistica di Vieste passa non solo attraverso strategie di promozione efficaci, ma anche attraverso la qualità del lavoro e la valorizzazione delle professionalità del settore. Un’ospitalità eccellente nasce da imprenditori che sanno investire nelle proprie risorse umane, garantendo condizioni dignitose e motivanti ai propri dipendenti. Il turismo è fatto di persone e il successo di una destinazione dipende anche dal benessere di chi ogni giorno lavora per accogliere e far vivere esperienze autentiche ai visitatori”.

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963