Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 66
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Aprile 2025 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissechelaboratoriotvQuartoProvvisoriogiovanni80_7vento.di.passione1franco.turiprof_giuseppe.dinoifrancavillafontanabrAndrenewsViddameabella.itbrianwedcassetta2rhaystranceriafisap
 

Ultimi commenti

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Aprile 2025 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 01/03/2025

VIESTE – Reliquie di Sant’Antonio, la processione a strapiombo sul mare Ultimo aggiornamento Mar 1, 2025

Post n°33246 pubblicato il 01 Marzo 2025 da forddisseche

VIESTE – Reliquie di Sant’Antonio, la processione a strapiombo sul mare
232

Una giornata storica per tanti motivi. Prima di tutto il popolo di Vieste non ha mai visto transitare la statua del Taumaturgo in un giorno di pieno inverno. La statua infatti viene portata in processione solo il 30 aprile e il nove maggio , rispettivamente per l’inizio della novena e poi per la festa di Santa Maria di Merino. Con l’arrivo di giugno al santo viene dedicato un lungo periodo di culto che culmina con la processione solenne intorno ad una marea di fedeli viestani e forestieri venuti per le vacanze estive. Inoltre alcune vie percorse in questa occasione, probabilmente hanno visto il passaggio antoniano solo nei tempi medievali, quando gran parte della parete del costone del centro storico (parallela a Via Mafrolla) non era ancora crollata. Una processione fantastica che ha lambito dunque nel suo primo tratto tutto il costone medievale delle ripe .Ma la straordinarietà del percorso processionale di oggi è stato caratterizzato soprattutto per l’arrivo a Vieste, direttamente dalla basilica di Padova, del busto-reliquiario di sant’Antonio. Questo contiene alcune reliquie “ex massa corporis” di Sant’Antonio, estratte dalla Tomba del Santo nel 1981 durante la “ricognizione” dei suoi resti mortali, in occasione del 750° anniversario della morte del Santo. Ad accompagnarlo alcuni rappresentanti dall’Arciconfraternita patavina di Sant’Antonio insieme al loro padre spirituale. Un grande tripudio che ha invaso le stradine del centro storico, dalla chiesa di punta San Francesco fino alla cattedrale viestana dove, ad accogliere i simulacri antoniani era stipata una immensa folla. Il saluto dell’Assessora Graziamaria Starace, che ha sostituito il Sindaco assente per motivi istituzionali, ha anticipato la celebrazione dell’Eucarestia officiata da Monsignor Domenico D’Ambrosio che, durante l’omelia, ha sottolineato la figura di Sant’Antonio nel suo peregrinare in tutta l’Europa e in tutta Italia, per fermarsi definitivamente a Padova. Monsignor D’Ambrosio ,già arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, ha sottolineato la grandezza del Santo di Lisbona e di Padova ma ha voluto presentare anche la propria sofferenza fisica affermando che egli stesso sia potuto venire a Vieste grazie all’aiuto di Sant’Antonio. “Ho avuto un aiuto prezioso, ha detto il Presule, senza il quale questa sera probabilmente non sarei potuto venire”. Un aiuto prezioso che, al termine della celebrazione, ha fatto bagnare i suoi occhi di commozione per quello che , in fondo, ha definito solo acciacchi. Tutto è poi terminato con il trionfale ritorno dei due simulacri antoniani verso la chiesa di San Francesco in una processione snodata sulle principali strade del centro urbano di Vieste.
Bartolo Baldi

 

 
 
 

VIESTE – “Noi Moderati” e Fratelli d’Italia” sulla vicenda Starace Il Mar 1, 2025

Post n°33245 pubblicato il 01 Marzo 2025 da forddisseche

VIESTE – “Noi Moderati” e Fratelli d’Italia” sulla vicenda Starace
370

𝗖𝗢𝗠𝗨𝗡𝗜𝗖𝗔𝗧𝗢 𝗖𝗢𝗡𝗚𝗜𝗨𝗡𝗧𝗢 𝗗𝗜 𝗡𝗢𝗜 𝗠𝗢𝗗𝗘𝗥𝗔𝗧𝗜 𝗘 𝗙𝗥𝗔𝗧𝗘𝗟𝗟𝗜 𝗗’𝗜𝗧𝗔𝗟𝗜𝗔

“In rappresentanza della comunità viestana che esprime i valori politici dell’intero Centrodestra, gli scriventi dichiarano di stigmatizzare l’operato politico del Presidente della Provincia, Giuseppe Nobiletti, per il noto e grave accadimento che lo vede protagonista unitamente alla sua amica e assessore Grazia Maria Starace.
La comunità viestana ha, purtroppo, potuto constatare nel corso di questi anni che l’azione amministrativa di Nobiletti, quale Sindaco di Vieste, si è colorata in diverse occasioni di affidamenti diretti che, seppur formalmente regolari, peccavano per inopportunità politica ed etica.
Quanto accaduto in Provincia supera, però, ogni forma di immaginazione.
Senza entrare nel merito della capacità professionale dell’assessore Starace, che risulta essere insegnante di sostegno come ne sono a decine nella nostra Provincia, sconforta osservare che l’unica preoccupazione di Nobiletti sia stata quella di tutelare l’operato del suo dirigente di fiducia ed accusare quella sinistra, che incautamente lo ha reso presidente, di ostacolare la candidatura regionale della sua amica e assessora viestana.
Riteniamo che dinanzi ai fatti noti, il Presidente avrebbe dovuto farsi avanti nell’assumersi la responsabilità politica, rimediando direttamente a quanto accaduto, lasciando gli aspetti amministrativi al dirigente e alla sig.ra Starace.
Ed invece ha preferito far cadere l’ascia direttamente sul capo dell’assessora la quale, ormai unica a difenderlo in tutto il panorama politico provinciale per ovvie ed evidenti ragioni, ha assunto su se stessa la responsabilità politica, spendendo la sua probabile candidatura alla prossima consiliatura regionale, e amministrativa, rinunciando ai quasi 100mila euro.
Con queste ed altre azioni, Nobiletti si rende esempio tangibile del fallimento politico e amministrativo delle liste elettorali puramente civiche, che celano beceri ed incontrollati opportunismi, evidenziando sempre di più il necessario protagonismo delle formazioni politiche, dei partiti, anche nel governo di piccole comunità come quella viestana”.
𝗔𝘃𝘃. 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮𝘁𝗲𝗿𝗲𝘀𝗮 𝗕𝗲𝘃𝗶𝗹𝗮𝗰𝗾𝘂𝗮 𝗦𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗮 𝗡𝗼𝗶 𝗠𝗼𝗱𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶
𝗟𝘂𝗶𝗴𝗶 𝗗𝗲𝗺𝗮𝗿𝗶𝗮
𝗦𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗼 𝗙𝗿𝗮𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗱’𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮

 

 
 
 

REGIONE PUGLIA/ STOP ALLA LEGGE CHE OBBLIGA I SINDACI A DIMETTERSI PRIMA DEL VOTO. IL GOVERNO IMPUGNA LA NORMA 1 Marzo 2025

Post n°33244 pubblicato il 01 Marzo 2025 da forddisseche

REGIONE PUGLIA/ STOP ALLA LEGGE CHE OBBLIGA I SINDACI A DIMETTERSI PRIMA DEL VOTO. IL GOVERNO IMPUGNA LA NORMA

In particolare, a quanto si apprende, sono 7 gli articoli ritenuti incostituzionali dal governo, tra i quali il 219 che disciplina la candidatura dei sindaci alle prossime elezioni regionali e che dispone che i primi cittadini “cessino dalla carica per dimissioni entro 180 giorni prima dello scadere del quinquiennio”, quindi 6 mesi prima delle elezioni.

Per il governo questa norma viola l’articolo 122 della Costituzione e, in particolare, i “principi costituzionali di ragionevolezza e proporzionalità, in quanto creano una situazione di disparità” prevedendo “un termine molto anticipato” rispetto a quello di presentazione delle candidature (30 giorni prima della votazione) che potrebbe avere ricadute eccessivamente penalizzanti sul completamento del mandato degli organi di governo comunale”.

In più – è specificato – imporrebbe al sindaco interessato alla candidatura regionale di “rinunciare a detto ufficio, senza neppure avere la certezza della effettiva inclusione del proprio nominativo nella lista provinciale che verrà successivamente presentata”.

Quindi comporterebbe “una limitazione dell’esercizio del diritto di elettorato passivo, con non secondarie ripercussioni sulla cessazione anticipata della consiliatura comunale per effetto della rinuncia al mandato da parte del sindaco”.

“La normativa regionale censurata, in conclusione – si legge ancora – non opera un equo bilanciamento tra interessi dei sindaci di arrivare alla naturale scadenza del mandato, assicurando la continuità amministrativa degli enti stessi e delle comunità locali ad avere un governo stabile e conforme agli esiti dell’ultima consultazione elettorale per tutta la durata della consiliatura”.

 

 
 
 

MATTINATA/ LAVORI NELLA GALLERIA PALOMBARI: CHIUSURA DELLA SS688 PER UN MESE 1 Marzo 2025

Post n°33243 pubblicato il 01 Marzo 2025 da forddisseche

MATTINATA/ LAVORI NELLA GALLERIA PALOMBARI: CHIUSURA DELLA SS688 PER UN MESE

Prevista la riqualificazione dell’impianto di illuminazione. Il traffico sarà deviato sulla SS89 e sulla SP53.

A partire da lunedì 3 marzo e fino a lunedì 31 marzo 2025, la galleria Palombari, lungo la SS688 “Di Mattinata”, sarà oggetto di interventi di riqualificazione ed efficientamento dell’impianto di illuminazione. I lavori comporteranno la chiusura al traffico del tratto compreso tra il chilometro 3,000 e il chilometro 9,935, con deviazione della circolazione lungo la strada statale SS89 “Garganica” e la provinciale SP53.

L’intervento, gestito da Anas, prevede la sostituzione dei vecchi corpi illuminanti con impianti a risparmio energetico, garantendo così un miglioramento della visibilità e una riduzione dei consumi elettrici. Saranno inoltre installate nuove infrastrutture di supporto, tra cui una canalina di distribuzione elettrica e un quadro elettrico di alimentazione di ultima generazione.

Per ridurre i disagi alla viabilità, il cantiere sarà operativo dal lunedì al sabato, nella fascia oraria 7:00-17:30.

Durante il periodo di chiusura, gli automobilisti dovranno utilizzare percorsi alternativi. Il traffico sarà deviato sulla SS89 “Garganica” e sulla SP53, garantendo comunque la connessione tra i centri abitati e le principali arterie stradali della zona.

L’intervento rientra in un più ampio programma di manutenzione e ammodernamento della rete stradale, finalizzato a migliorare la sicurezza della circolazione e a potenziare le infrastrutture della provincia di Foggia.

 

 
 
 

FORZA ITALIA/DELL’ERBA: “LA DEBOLEZZA POLITICA DI NOBILETTI CHE PREFERISCE SCENDERE DA CAVALLO PER NON ESSERE DISARCIONATO”. 1 M

Post n°33242 pubblicato il 01 Marzo 2025 da forddisseche

FORZA ITALIA/DELL’ERBA: “LA DEBOLEZZA POLITICA DI NOBILETTI CHE PREFERISCE SCENDERE DA CAVALLO PER NON ESSERE DISARCIONATO”.

“Il passo indietro dell’assessore Starace è un segno di debolezza politica che non mi sarei aspettato da Nobiletti. Ho la sensazione che tutto questo polverone politico non sarebbe mai avvenuto se l’incarico fosse stato dato ad un soggetto diverso dalla Starace, che è componente della giunta comunale di Vieste. PD e CON hanno cercato di disarcionare Nobiletti, ma il Presidente ha preferito scendere da solo da cavallo in una corsa che è puramente elettorale per le regionali e dove non mi meraviglierei di vedere tra i candidati anche lo stesso assessore Starace”.

Il coordinatore provinciale di Foggia di Forza Italia, Paolo Dell’Erba, interviene sulla vicenda della richiesta di dimissioni dei partiti di maggioranza a Palazzo Dogana indirizzate al Presidente Nobiletti.

“Forza Italia è un partito che sceglie sempre la via del dialogo e del confronto, cosa che evidentemente non esiste nel centrosinistra dove, per poter restare in piedi, devi obbedire agli ordini di scuderia. Se Nobiletti era certo della legittimità dell’incarico affidato alla Starace avrebbe dovuto proseguire senza avere ripensamenti”.

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963