Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 66
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Aprile 2025 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissechelaboratoriotvQuartoProvvisoriogiovanni80_7vento.di.passione1franco.turiprof_giuseppe.dinoifrancavillafontanabrAndrenewsViddameabella.itbrianwedcassetta2rhaystranceriafisap
 

Ultimi commenti

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Aprile 2025 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 07/03/2025

Vieste / Canali rai

Post n°33261 pubblicato il 07 Marzo 2025 da forddisseche


BBSxRaiWay
BBSxRaiWay said
Benvenuto nella Live Chat di supporto alla rete trasmissiva di Rai Way nella quale potrai trovare informazioni utili sullo stato di funzionamento degli impianti e, nel caso, segnalare un malfunzionamento. Ti chiediamo di richiedere informazioni sulla privacy se interessato. Ti ricordiamo che a rispondere è un sistema computerizzato. Se desideri tornare al menu principale sarà sufficiente scrivere torna indietro.
A partire dal 28 agosto 2024, i canali Rai Storia HD, Rai Scuola HD e Rai Radio 2 Visual potranno essere ricevuti solo su televisori o decoder ad esso collegati compatibili con la tecnologia DVB-T2. Saranno disponibili anche i canali RAI 1, RAI 2 e RAI 3 nazionale rispettivamente ai canali 501, 502 e 503 del digitale terrestre.
Sarà necessario risintonizzare il TV o il decoder.
Per approfondimenti si può consultare il sito https://www.rai.it/corporate/2024/le-novita-tecnologiche-della-tv

Inserisci la tua richiesta.
You said
Vieste
BBSxRaiWay said
Dimmi come posso esserti utile.
You said
i canali tv
BBSxRaiWay said
Per una corretta procedura di ricerca dei programmi abbiamo bisogno di conoscere il comune relativo alla richiesta. Indicaci il tuo comune.
You said
rai uno
BBSxRaiWay said
Il COMUNE indicato non è corretto. Ti chiedo di riprovare fornendo il nome intero del tuo COMUNE. Ti ricordo che è necessario indicare il nome del COMUNE, non della sua frazione.
Indicami nuovamente il tuo comune.
You said
Vieste
BBSxRaiWay said
Confermi il comune di vieste (provincia di foggia)? Inserisci l'opzione corretta:
You said
si
BBSxRaiWay said
Le informazioni relative ai trasmettitori per il comune di VIESTE (provincia di FOGGIA) sono:
Clicca qui per visualizzare la mappa dei ripetitori
MUX MR
canali Tv: 1 Rai 1 HD, 2 Rai 2 HD, 3 Rai 3, 48 Rai News 24, 548 Rai News 24
Trasmettitori:
VIESTE CHIESOLA CH30 V   LCN TGR > Basilicata: 3 o 820 - Molise: 3 o 817 - Puglia: 3 o 819
VIESTE-LARGO CASTELLO CH30 V   LCN TGR > Basilicata: 3 o 820 - Molise: 3 o 817 - Puglia: 3 o 819
MUXA
canali Tv: 58 Rai Sport HD, 24 Rai Movie HD, 48 Rai News 24 HD, 42 Rai Gulp, 43 Rai Yoyo, 54 Rai Storia, 25 Rai Premium
canali Radio: 701 Rai Radio 1, 702 Rai Radio 2, 703 Rai Radio 3
Trasmettitori:
VIESTE CHIESOLA CH26 V   
MUXB
canali Tv: 103 Rai 3 HD, 21 Rai 4, 23 Rai 5, 57 Rai Scuola, 146 Rai Scuola, 202 Rai Radio 2 Visual, 831 RTV San Marino
Trasmettitori:
VIESTE CHIESOLA CH40 V   
MF01
canali Radio: Rai Radio 1
Trasmettitori:
VIESTE CHIESOLA 88.9 MHz V   GRR: Puglia
MF02
canali Radio: Rai Radio 2
Trasmettitori:
VIESTE CHIESOLA 90.9 MHz V   
MF03
canali Radio: Rai Radio 3
Trasmettitori:
VIESTE CHIESOLA 93.3 MHz V   
Possiamo fare altro per te o preferisci terminare la conversazione?
BBSxRaiWay said Le informazioni relative ai trasmettitori per il comune di VIESTE (provincia di FOGGIA) sono: Clicca qui per visualizzare la mappa dei ripetitori MUX MR canali Tv: 1 Rai 1 HD, 2 Rai 2 HD, 3 Rai 3, 48 Rai News 24, 548 Rai News 24 Trasmettitori: VIESTE CHIESOLA CH30 V LCN TGR > Basilicata: 3 o 820 - Molise: 3 o 817 - Puglia: 3 o 819 VIESTE-LARGO CASTELLO CH30 V LCN TGR > Basilicata: 3 o 820 - Molise: 3 o 817 - Puglia: 3 o 819 MUXA canali Tv: 58 Rai Sport HD, 24 Rai Movie HD, 48 Rai News 24 HD, 42 Rai Gulp, 43 Rai Yoyo, 54 Rai Storia, 25 Rai Premium canali Radio: 701 Rai Radio 1, 702 Rai Radio 2, 703 Rai Radio 3 Trasmettitori: VIESTE CHIESOLA CH26 V MUXB canali Tv: 103 Rai 3 HD, 21 Rai 4, 23 Rai 5, 57 Rai Scuola, 146 Rai Scuola, 202 Rai Radio 2 Visual, 831 RTV San Marino Trasmettitori: VIESTE CHIESOLA CH40 V MF01 canali Radio: Rai Radio 1 Trasmettitori: VIESTE CHIESOLA 88.9 MHz V GRR: Puglia MF02 canali Radio: Rai Radio 2 Trasmettitori: VIESTE CHIESOLA 90.9 MHz V MF03 canali Radio: Rai Radio 3 Trasmettitori: VIESTE CHIESOLA 93.3 MHz V Possiamo fare altro per te o preferisci terminare la conversazione?

 

 
 
 

VIESTE – Passa da 50 a 400 euro la sanzione per chi abbandona rifiuti Il Mar 7, 2025

Post n°33260 pubblicato il 07 Marzo 2025 da forddisseche

VIESTE – Passa da 50 a 400 euro la sanzione per chi abbandona rifiuti
70

Passa da 50 a 400 euro la sanzione amministrativa per chi abbandona rifiuti o li conferisce in maniera difforme a quanto stabilito dalle varie disposizioni per la raccolta differenziata porta a porta. Inoltre, saranno implementate, le azioni di contrasto all’illecito conferimento o abbandono, con “fototrappole” e presidi da parte della polizia locale.

Lo ha stabilito la Giunta comunale con l’approvazione di apposta delibera, la n. 45 del 28 febbraio scorso, su proposta del sindaco, Giuseppe Nobiletti. Il provvedimento è operativo dal 1 marzo 2025.

Nella delibera si evidenzia che “la corretta gestione ambientale dei rifiuti ed il recupero di materiali, finalizzato al riciclo, costituiscono un prioritario obiettivo, anche in virtù degli obblighi di legge previsti sul raggiungimento di alte percentuali di raccolta differenziata e che tale prioritario obiettivo passa anche attraverso una riduzione delle quantità di rifiuti indifferenziati destinati allo smaltimento in discarica o ad impianti di trattamento”.

Per tale motivo, è detto nel provvedimento, “il Comune di Vieste deve impegnarsi a raggiungere gli obiettivi di Raccolta Differenziata finalizzata al riutilizzo, al riciclaggio ed al recupero delle frazioni organiche e dei materiali recuperabili, riducendo in modo sensibile la quantità di rifiuti secchi indifferenziati da conferire nelle discariche”. Per cui “al fine di raggiungere gli obiettivi relativi al conferimento dei rifiuti urbani ed assimilati, nell’anno 2024, è stato

attuato il sistema di raccolta “porta a porta” che in un solo anno ha determinato un incremento notevole della percentuale di raccolta differenziata. Ma, nonostante l’adozione, da parte del Comune di Vieste, di specifiche disposizioni e norme tecniche per la

separazione ed il conferimento dei rifiuti da parte di tutte le utenze domestiche e non domestiche, allo stato, risulta la necessità di scongiurare alcune condotte illecite riscontrate e rendere ancora più efficace l’azione deterrente relativa alla comminazione delle sanzioni”.

In tal senso, il Comune di Vieste, considerato che “una maggiore sanzione amministrativa può scoraggiare con più incisività le condotte illecite e che, a tale scopo, è necessario stabilire un diverso importo per il pagamento in misura ridotta”, ha deliberato di determinare in €. 400,00 (€ quattrocento,00) l’importo in misura ridotta della sanzione amministrativa pecuniaria prevista per la violazione agli obblighi” delle ordinanze in materia attualmente in vigore.

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963