Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 66
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Aprile 2025 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissechelaboratoriotvQuartoProvvisoriogiovanni80_7vento.di.passione1franco.turiprof_giuseppe.dinoifrancavillafontanabrAndrenewsViddameabella.itbrianwedcassetta2rhaystranceriafisap
 

Ultimi commenti

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Aprile 2025 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 19/03/2025

VIESTE – Presentazione del libro “L’Ultimo Avamposto” del questore Della Cioppa Il Mar 19, 2025

Post n°33300 pubblicato il 19 Marzo 2025 da forddisseche

VIESTE – Presentazione del libro “L’Ultimo Avamposto” del questore Della Cioppa
73

Il prossimo 27 marzo 2025, l’Auditorium dell’Istituto Superiore Fazzini-Giuliani di Vieste sarà teatro di un importante evento culturale e sociale: la presentazione del libro L’Ultimo Avamposto, scritto dall’ex Questore di Foggia Mario Della Cioppa. L’iniziativa, promossa dall’Istituto IPEOA “E. Mattei” di Vieste in collaborazione con il Comune di Vieste e l’Associazione Nazionale Polizia di Stato di Vieste Gargano, intende sensibilizzare la comunità sulla lotta alla criminalità e sull’importanza del rispetto delle regole.
Mario Della Cioppa, già questore di Foggia, ha avuto un ruolo di primo piano nel contrasto alla criminalità organizzata tra il 2017 e il 2019. Nel suo libro, racconta le operazioni messe in campo per smantellare i clan mafiosi della provincia di Foggia e descrive il coraggio e la determinazione delle forze dell’ordine nel ristabilire sicurezza e legalità in un territorio complesso.
L’evento avrà inizio con i saluti istituzionali dei Dirigenti Scolastici, dei rappresentanti dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato, del sindaco di Vieste e Presidente della Provincia di Foggia Giuseppe Nobiletti e dell’assessore comunale alla cultura Graziamaria Starace. Successivamente, si aprirà un dibattito di grande spessore, che vedrà la partecipazione di figure autorevoli nel panorama della sicurezza e della politica italiana: l’ex Ministro dell’Interno Marco Minniti, il Comandante del Gruppo Investigativo “Ultimo Avamposto” Nicolino Sciolè e l’autore stesso, Mario Della Cioppa.
L’evento rappresenta un’occasione di riflessione per tutta la cittadinanza e, in particolare, per i giovani studenti, che avranno l’opportunità di comprendere meglio il valore della legalità e il ruolo che ognuno può avere nel rendere la società più giusta. La lotta alla criminalità non è solo compito delle forze dell’ordine, ma una responsabilità collettiva: il rispetto delle regole e la denuncia dell’illegalità sono strumenti fondamentali per costruire un futuro migliore.
L’incontro del 27 marzo sarà quindi un momento di condivisione e crescita per la comunità di Vieste, nella consapevolezza che la cultura e l’informazione siano armi potenti nella battaglia contro l’illegalità.

 

 
 
 

VIESTE/ CHIESA S. CROCE E S.S. SACRAMENTO LE SOLENNI QUARANTORE 20-21-22-23 MARZO 19 Marzo 2025

Post n°33299 pubblicato il 19 Marzo 2025 da forddisseche

VIESTE/ CHIESA S. CROCE E S.S. SACRAMENTO LE SOLENNI QUARANTORE 20-21-22-23 MARZO

 

 
 
 

EOLICO/ L’IMPIANTO TRA VIESTE E MONOPOLI: TROPPO ALTE LE TORRI OFFSHORE. IL PROGETTO FRENATO DAL MINISTERO. 19 Marzo 2025 Il m

Post n°33298 pubblicato il 19 Marzo 2025 da forddisseche

EOLICO/ L’IMPIANTO TRA VIESTE E MONOPOLI: TROPPO ALTE LE TORRI OFFSHORE. IL PROGETTO FRENATO DAL MINISTERO.

Il ministero della Cultura ha espresso il primo parere vincolato a livello regionale per un impianto eolico offshore di grandi dimensioni, il progetto Barium Bay, situato a circa 40 chilometri dalla costa tra Vieste e Monopoli. Il via libera condizionato impone prescrizioni vincolanti, tra cui la riduzione dell’altezza massima degli aerogeneratori a 220 metri, anziché 270 metri, o il loro spostamento a una distanza di almeno 45 chilometri dalla costa.

Per il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Paolo Pagliaro si tratta di un’ulteriore conferma della necessità di fermare progetti eolici offshore ritenuti troppo impattanti, come quello di Odra Energia, che prevede 73 aerogeneratori alti 315 metri con pale del diametro di 280 metri a soli 14 chilometri tra Otranto e Leuca.

«Le giuste prescrizioni chieste dal Ministero per il progetto Barium Bay confermano in modo lampante quello che da sempre rimarchiamo riguardo ad altri progetti ben più impattanti e inaccettabili», dichiara Pagliaro. Pagliaro ha inoltre richiamato la recente presa di posizione della Commissione europea, che ha inviato un «parere motivato» all’Italia, criticando la mancata pianificazione preventiva dello spazio marittimo prima dell’assegnazione delle concessioni per gli impianti eolici offshore.

Questo, secondo il consigliere, renderebbe illegittima qualsiasi procedura attualmente in corso per la localizzazione di parchi eolici in mare.

«Le motivazioni a supporto di questo parere ministeriale spazzano via tutte le lusinghe, come i fantomatici 5mila posti di lavoro, o i giri di parole dietro cui finora la Giunta regionale si è trincerata», dice Pagliaro, ribadendo che le preoccupazioni sul paesaggio, sulle opere di connessione a terra e sugli effetti socioeconomici sono state finora ignorate.

Il consigliere ha, quindi, esortato la Regione Puglia a tenere conto delle indicazioni del Ministero della Cultura e a bloccare progetti incompatibili con il territorio, come Odra Energia. «Se questo parere vale per Barium Bay, deve valere anche per gli altri progetti in itinere, altrimenti ci sarebbe una disparità di trattamento che potrebbe portare a impugnazioni nelle sedi opportune», conclude

 

 
 
 

VIESTE – Giuseppe Caruso nominato coordinatore comunale di “Alternanza Popolare” Il Mar 19, 2025

Post n°33297 pubblicato il 19 Marzo 2025 da forddisseche

VIESTE – Giuseppe Caruso nominato coordinatore comunale di “Alternanza Popolare”
68

L’avvocato Giuseppe Caruso è stato nominato coordinatore cittadino per Vieste di Alternativa Popolare, il partito fondato da Angelino Alfano nel 2017. Nella cittadina di Pizzomunno, Caruso è protagonista da tempo della vita politica, poiché ha ricoperto il ruolo di consigliere comunale dal 2011 al 2016 e di capogruppo dell’Udc. Adesso questa nuova avventura, sempre nell’ambito del centrodestra.
“E’ un momento molto delicato per la politica e il futuro della Puglia – ha detto Caruso – poiché fra poco più di sei mesi si terranno le elezioni regionali, dopo un quinquennio che ha congelato per divisioni interne e ripicche non solo l’operato amministrativo (ad esempio in materia di sanità) ma la programmazione, lo slancio e l’ambizione di una regione importante come la Puglia, che non può perdere il suo protagonismo nazionale. Oggi il dibattito politico sembra essere dominato quasi esclusivamente dalla ricerca di alleanze, dalla definizione di perimetri e appartenenze, piuttosto che accompagnato anche dalla costruzione di una visione concreta e condivisa per il futuro della nostra regione. Si sta investendo molto tempo ed energie nel “chi”, nel “con chi” mentre il “cosa”, il progetto, le idee, la visione da proporre, rimangono in secondo piano. In geometria – ha aggiunto il neo coordinatore di Alternativa Popolare – per calcolare la grandezza di un perimetro basta sommare le lunghezze di tutti i suoi lati. A me e credo a molti cittadini, interessa misurare anche la sua area, il contenuto. Non è un vezzo ma sincera preoccupazione, ci sono cose da portare avanti ed è necessario uno sforzo ulteriore di temi, progetto e visione. Alternativa Popolare nasce da queste considerazioni: intendiamo riportare al centro il merito e la forza delle idee, l’elaborazione di un progetto politico che risponda ai bisogni reali della comunità. L’apertura di questa sezione di Alternativa Popolare – ha concluso Caruso – non è un contenitore interessato a ruoli, postazioni o formule preconfezionate, ma a costruire un laboratorio politico aperto e inclusivo, contenutistico e popolare, che possa trattenere entusiasmi e generarne di nuovi”.

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963