Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 66
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2025 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30            
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissecheQuartoProvvisoriolaboratoriotvcassetta2Mabelle22ernestoandolinaontibia2007surfinia60giovanni80_7vento.di.passione1franco.turiprof_giuseppe.dinoifrancavillafontanabrAndrenews
 

Ultimi commenti

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2025 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30            
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 15/05/2025

VIESTE – Piloti Sipontini: Targa Florio, Fabio Solitro costretto al ritiro Il Mag 15, 2025 67 Condividi Lo scorso weekend si

Post n°33477 pubblicato il 15 Maggio 2025 da forddisseche

VIESTE – Piloti Sipontini: Targa Florio, Fabio Solitro costretto al ritiro
67

Lo scorso weekend si è svolto il 109° Targa Florio Rally, terzo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco (CIAR) e terza prova della Yaris Cup.
Fabio Solitro, in gara con Mattia Bartolucci e portacolori della nostra squadra, è stato costretto al ritiro già nella prima prova speciale, a causa di un problema alla centralina dell’estintore.
Fabio ha dichiarato: “Sono molto amareggiato per non aver potuto disputare questa magnifica gara. Ho solo potuto ‘assaggiare’ lo shake e la bellissima partenza di Palermo, in mezzo a una marea di gente. Voglio ringraziare l’Ailine Corse per l’auto, il Lion Team per l’assistenza e tutti gli sponsor che ci sostengono. Ci vediamo a Verona, al Rally Due Valli!”
Parliamo ora di un altro nostro equipaggio che ha deciso di rimettersi in gioco nel 2024 e che ha ottenuto un ottimo risultato nella scorsa stagione con la sua fedelissima Renault Clio Williams A7: Graziano Taglienti e Davide Luciani che verranno premiati venerdì 16 maggio, alle ore 19:00, durante la “Notte delle Stelle Laziali”, presso l’Hotel Sheraton Parco de’ Medici di Roma, come vincitori della classe A7.

 

 
 
 

VIESTE – Domani ottavario di Santa Maria, messa nella chiesetta di San Lorenzo Il Mag 15, 2025

Post n°33476 pubblicato il 15 Maggio 2025 da forddisseche

VIESTE – Domani ottavario di Santa Maria, messa nella chiesetta di San Lorenzo
161

Anche se ha perso, e di parecchio, il fascino di un tempo, domani, venrdì 16 maggio, a Vieste ricorre il cosiddetto “Ottavario” della festa patronale di Santa Maria di Merino.
Così, fa sapere don Tonino Baldi, rettore, come da tradizione, nella chiesetta di San Lorenzo Diacono e Martire, sarà celebrata la Santa Messa. Il rito eucaristico avrà luogo alle ore 18:00.
Chi può, è invitato a prendere parte alla celebrazione, nel rispetto della secolare tradizione e in onore della nostra amata Protettrice.

 

 

 
 
 

Vieste / Le poesie di : Saverio Sciancalepore " Nel cielo .

Post n°33475 pubblicato il 15 Maggio 2025 da forddisseche

Potrebbe essere un'immagine raffigurante matrice di biglietti e il seguente testo

 
 
 

VIESTE -Terza edizione del “Gargano Piano Festival” con talenti pianistici nazionali e internazionali Il Mag 14, 2025

Post n°33474 pubblicato il 15 Maggio 2025 da forddisseche

VIESTE -Terza edizione del “Gargano Piano Festival” con talenti pianistici nazionali e internazionali
184

Vieste si prepara ad accogliere la terza edizione del ‘Gargano Piano Festival’ una rassegna che trasformerà la città in un palcoscenico d’eccezione per talenti pianistici nazionali e internazionali. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale musicale Nuova Diapason, con la direzione artistica di Maria Candelma, si svolge in collaborazione con il Comune di Vieste.
Il ‘Gargano Piano Festival 2025’ si compone di quattro serate che rappresentano un’occasione unica per immergersi nelle sonorità avvolgenti del pianoforte e scoprire talenti affermati ed emergenti. Questa edizione assume una dimensione ampiamente internazionale, sottolineata dalla collaborazione con la prestigiosa classe di pianoforte di Benedetto Lupo dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, evidenziata dalla presenza del pianista francese Dimitri Malignan.
Il festival prende il via martedì 20 maggio con il recital del pianista Michael Berardi. Talento viestano formatosi presso l’associazione Nuova Diapason. Attualmente frequenta il prestigioso Master of Arts al Conservatorio di Lugano. Il suo profilo musicale versatile lo porta a esibirsi regolarmente in Italia e in diversi paesi d’Europa. Il programma del concerto spazierà tra epoche e stili diversi, presentando brani di compositori come Rameau, Scriabin, Ravel e Rachmaninoff. Un recital che metterà in luce la versatilità e la profondità interpretativa del giovane pianista.
Venerdì 23 maggio sarà la volta di Pasquale Stafano. Pianista, compositore e arrangiatore di fama internazionale, ha inciso sette album da leader e vanta collaborazioni con importanti musicisti. Docente di Pianoforte Jazz, ha tenuto masterclass in diverse nazioni. Artista dal multiforme talento, con una importante voce compositiva personale che attraversa diversi stili. A Vieste condurrà il pubblico in un viaggio affascinante tra proprie composizioni originali e reinterpretazioni di brani di Gardel, Gismonti e Van Heusen. Un concerto che fonde jazz e altre influenze musicali.
Il 27 maggio vedrà protagonista Dimitri Malignan. Giovane e brillante pianista francese, ha impressionato pubblico e critica per la sua maturità e sensibilità musicale. Vincitore di importanti premi internazionali, Dimitri si è perfezionato nella prestigiosa classe di Benedetto Lupo presso l’Accademia Santa Cecilia di Roma. Malignan si esibisce regolarmente su grandi palcoscenici in Francia e all’estero. Il suo recital sarà dedicato alle opere di Robert e Clara Schumann. Verranno eseguite composizioni significative dei due compositori.
La rassegna si conclude venerdì 30 maggio con il recital di Nunzio Aprile. Pianista che si dedica al recupero del lavoro e del percorso culturale del pianoforte storico. Vanta una straordinaria versatilità come solista e camerista e collabora con artisti di chiara fama. Nunzio Aprile è anche il coordinatore organizzativo della rassegna, a supporto della direttrice artistica. Il suo repertorio spazia da Bach a Debussy, con una particolare ricerca sulle tastiere storiche. Nel suo recital esplorerà il repertorio romantico con capolavori di Robert Schumann e Franz Liszt, tra cui il Carnaval op.9 e due celebri brani di Liszt.
Tutti i concerti si terranno alle 20.15 presso l’Auditorium San Giovanni della Basilica Concattedrale, con ingresso gratuito.

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963