Creato da forddisseche il 03/01/2008

Il Gargano disse che

Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2025 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30            
 
Guarda le immagini del Mese
 
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 66
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Servo di Dio Don Ant

- Retegargano. Vieste
- la tv di Vieste
- per le vostre ,roulottes
- Protezione civile
- Cercate casa a Vieste?
- Una vacanza nella natura
- La gazzetta
- Il meteo in Italia
- Una collina per passarci le ferie, con vista mare.
- www.fuoridalcaos.com
- Il giornale di Vieste
- statoquotidiano
- Rai Italia Radio
- Notizie radio tv
- Comuni italiani
- quotidiano di Foggia
- quotidiano di puglia
- Il giornale di Puglia
- cartina_gargano
- digitale terrestre
- religionecattolica.rai.it
- http://www.raiway.it/index.php?lang=IT&cat=309
- Proverbi
- capitanatadavivere.it
- Calco irpef
- http://www.tvdigitaldivide.it/wp-content/uploads/2012/04/FOGGIA.pdf
- http://cnt.rm.ingv.it/earthquakes_map.html
- http://www.raiway.it/index.php?lang=IT&cat=309
- .facebook.com/?ref=logo
- http://www.microstorie.net/microstorie/index.php?cat=58
- http://www.lucasardellaejanira.it/
- http://www.unil.ch/ital/page97043.html
- http://www.helpinterferenze.it/
- http://elettronicaabatant.wix.com/elettronica-abatantuono-
- statoquotidiano.it/
- http://vicoinfoeventi.altervista.org/
- Servo di Dio -Don Antonio Spalatro
- https://forddisseche.blogspot.com/
- http://radio.garden/visit/vieste/XkpFfKNU
- https://contactcenter.rai.it/app/scriverai
- https://it.radioonline.fm/
- https://www.garganofm.com/
- Gargano FM .
- videonewsvieste
- https://chng.it/xvFYh5RSk2
 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2025 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30            
 
Guarda le immagini del Mese
 

Tag

- Vedi tutti i tags
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

Tag Cloud

Epigrafi a Vieste, Festa di San Giorgio, Il Gargano ma dove si trova?, Il Papa Celestino V° a Merinum., Il giro d'Italia a Vieste, Il mistero una città scomparsa., La bellezza del mondo, La chiamata, La rabbia di una città., La spiaggia del castello Vieste, Lo vogliamo cambiare questo mond, Ma basta co sta politica., Miao miao Buon Natale, due cacciatori, i Trabucchi del Gargano, il gene della malvagità
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

  • pause
  • stop
  • mute
  • max volume
00:14
00:17
  • OndaRadio Redazione San Nicandro
 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    
Zodiac  

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

Menu

- Home di questo Blog
- Aggiungi ai preferiti
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissecheQuartoProvvisoriolaboratoriotvcassetta2Mabelle22ernestoandolinaontibia2007surfinia60giovanni80_7vento.di.passione1franco.turiprof_giuseppe.dinoifrancavillafontanabrAndrenews
 

Ultimi commenti

Jacqueline Miu
Inviato da: forddisseche
il 25/12/2024 alle 07:37
 
Ottima segnalazione, io ho trovato questo articolo che...
Inviato da: GiuliettaScaglietti
il 13/06/2024 alle 16:24
 
Ho risolto il problema del caldo spostando il calendario...
Inviato da: cassetta2
il 12/10/2023 alle 19:22
 
Ragazze, Leonardo Di Caprio é stato in Italia. Vi siete...
Inviato da: Dott.Ficcaglia
il 28/06/2023 alle 13:50
 
È un mondo difficile. Futuro incerto e felicità a momenti
Inviato da: cassetta2
il 22/08/2022 alle 16:08
 
Tutti i commenti...
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

- Login
 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2025 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30            
 
Guarda le immagini del Mese
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 17/05/2025

Calcio, il Foggia conquista ai playout la salvezza in Serie C Raffaele Fiorella (Foto Maizzi) Raffaele Fiorella (Foto Maizzi

Post n°33485 pubblicato il 17 Maggio 2025 da forddisseche

Calcio, il Foggia conquista ai playout la salvezza in Serie C
 
Calcio, il Foggia conquista ai playout la salvezza in Serie C

Foto Maizzi

Con un gol di Emmausso al 18’ del primo tempo il Foggia batte il Messina 1-0 allo Zaccheria nella gara di ritorno

Sabato 17 Maggio 2025, 17:16

17:43

Meno di un minuto
Ascolta questo articolo ora...
Calcio, il Foggia conquista ai playout la salvezza in Serie C
Pubblicità

FOGGIA - Con un gol di Emmausso al 18’ del primo tempo il Foggia batte il Messina 1-0 allo Zaccheria nella gara di ritorno dei playout di Serie C (0-0 all’andata) e conquista la salvezza, davanti a circa settemila spettatori. Nella ripresa raddoppio di Mazzocco annullato dal Var per fuorigioco e poi un rigore fallito dagli ospiti, parato da Perina (errore di Luciani dagli undici metri). Foggia salvo all’ultima chiamata, dopo una stagione tribolata, segnata anche dalla morte dei quattro giovani ultras foggiani nel terribile incidente stradale del 13 ottobre scorso a Potenza. Ieri allo Zaccheria si è rivisto Matteo Matullo, l’unico supporter rossonero superstite di quella tragedia che ha segnato la tifoseria e la città. 

 

 
Trackback: 0 - Scrivi Commento - Commenti: 0
 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

VIESTE – L’Associazione nazionale Polizia di Stato in visita all’Amerigo Vespucci Il Mag 17, 2025

Post n°33484 pubblicato il 17 Maggio 2025 da forddisseche

VIESTE – L’Associazione nazionale Polizia di Stato in visita all’Amerigo Vespucci
Il Mag 17, 2025
154
Condividi

Una folta rappresentanza degli associati, con le loro famiglie, della neonata Sezione dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato di Vieste – Gargano è stata in visita a Napoli al meraviglioso veliero-scuola della Marina Militare “Amerigo Vespucci”. Una giornata meravigliosa trascorsa a bordo della nave più bella del mondo e che, in questo periodo, è ancorata al porto di Napoli. Per gli associati, e per le loro famiglie, si è trattato di conoscere “de visu” la vita di bordo e le attività di apprendimento da parte dei giovani e futuri ufficiali e sottufficiali della nostra gloriosa Marina Militare. Ma è stata anche l’occasione per apprezzare la bellezza del veliero e dei suoi segreti, fornemdo a tutti l’opportunità di fare un salto nel passato.
Al termine derlla visita, la solenne cerimonia di “scambio del crest”, il presidente della Sezione, Matteo Taronna, ha donato un crest dell’ANPS all’ufficiale responsabile dei servizi di sicurezza a bordo.

 

 
Trackback: 0 - Scrivi Commento - Commenti: 0
 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

VIESTE – Impianto eolico in mare, società milanese chiede la Via (Valutazione di Impatto Ambientale Ultimo aggiornamento Mag 16

Post n°33483 pubblicato il 17 Maggio 2025 da forddisseche

VIESTE – Impianto eolico in mare, società milanese chiede la Via (Valutazione di Impatto Ambientale
Ultimo aggiornamento Mag 16, 2025
504
Condividi

La Società Nemetun Island Wind S.r.l. con sede legale in Milano (MI) Via Lanzone, 31, comunica di aver presentato in data 28/02/2024 al Ministero dell’Ambiente e Sicurezza Energetica (MASE) ai sensi dell’art.23 del D. Lgs.152/2006, istanza per l’avvio del procedimento di Valutazione di Impatto Ambientale del progetto per la realizzazione di un impianto per la produzione di energia mediante lo sfruttamento del vento nel mare adriatico meridionale, costituito da 63 aerogeneratori di potenza unitaria pari a 15 mw, per una potenza complessiva d’impianto pari a 945 mw, di fronte ad un tratto di costa compreso tra i comuni di Vieste e Peschici con approdo del cavidotto marino nel comune di Zapponeta, incluse le opportune opere di connessione (cod. myterna 202201688) alla rete nazionale di trasmissione, da realizzarsi site nei comuni di zapponeta, trinitapoli e cerignola. denominazione impianto: nemetun island. compreso nella tipologia elencata nell’Allegato II-bis alla Parte Seconda del D. Lgs.152/2006, alla lettera 7 bis, denominata “Impianti eolici per la produzione di energia elettrica ubicati in mare” di nuova realizzazione e ricadente parzialmente in aree naturali protette nazionali (L.394/1991) e/o comunitarie (siti della Rete Natura 2000) e tra quelli ricompresi nel Piano Nazionale Integrato Energia e Clima (PNIEC), nella tipologia elencata nell’Allegato I-bis alla Parte Seconda del D.Lgs.152/2006, al punto 1.2.1 denominata “Nuovi impianti per la produzione di energia e vettori energetici da fonti rinnovabili, residui e rifiuti, nonché ammodernamento, integrali ricostruzioni, riconversione e incremento della capacità esistente, relativamente a generazione di energia elettrica: impianti idroelettrici, geotermici, eolici e fotovoltaici (in terraferma e in mare), solari a concentrazione, produzione di energia dal mare e produzione di bioenergia da biomasse solide, bioliquidi, biogas, residui e rifiuti” ed anche nella tipologia elencata nell’Allegato II oppure nell’Allegato II-bis, sopra dichiarata.
La tipologia di procedura autorizzativa necessaria ai fini della realizzazione del progetto è Autorizzazione Unica ex art. 12 D.lgs 387/2003 e s.m.i. e l’Autorità competente al rilascio è il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – Settore infrastrutture e sicurezza – Dipartimento per l’Energia;
Il progetto prevede la realizzazione di 63 aerogeneratori posizionati nel mare Adriatico Meridionale sulla Piattaforma Continentale Italiana e specificatamente di fronte ad un tratto di costa compreso tra i comuni di Vieste e Peschici. La distanza minima dalla costa è di 55 km circa 29,69 NM:
Rispetto all’area di impianto i nuclei abitati (comuni o località) nell’areale lungo la costa sono:
– Peschici (FG) 60 km 32,39 NM
– Vieste (FG) 55 km 29,69 NM
– Mattinata (FG) 66 km 35,63 NM
– Monta Sant’Angelo (FG) 82 km 44,27 NM
– Manfredonia (FG) 93 km 50,21 NM
– Zapponeta (FG) 98 km 52,91 NM
– Margherita di Savoia (BAT) 93,5 km 50,48 NM
– Barletta (BAT) 89 km 48,05 NM
– Trani (BAT) 88 km 45,51 NM
– Bisceglie (BAT) 87,5 km 47,24 NM
– Molfetta (BA) 88 km 45,51 NM
– Giovinazzo (BA) 88 km 45,51 NM
– Bari S. Spirito (BA) 88,5 km 47,78 NM
– Bari (BA) 90 km 48,59 NM
– Mola di Bari (BA) 99 km 53,45 NM

 

 
Trackback: 0 - Scrivi Commento - Commenti: 0
 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
« Giorno precedente
Giorno successivo »
 
 
 
LIBERO VIRGILIO PAGINEGIALLE PAGINEGIALLE SHOP PGCASA PAGINEBIANCHE TUTTOCITTÀ DILEI SIVIAGGIA QUIFINANZA BUONISSIMO SUPEREVA
Chi siamo Note Legali Privacy Cookie Policy Preferenze sui cookie Aiuto Segnala abuso

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963