Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 66
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Luglio 2025 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissechelaboratoriotvQuartoProvvisoriocassetta2Mabelle22ernestoandolinaontibia2007surfinia60giovanni80_7vento.di.passione1franco.turiprof_giuseppe.dinoifrancavillafontanabrAndrenews
 

Ultimi commenti

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Luglio 2025 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 07/06/2025

MONTE S. ANGELO/ IL 4° RALLY COSTA DEL GARGANO 2025, GRANDE EVENTO DI PUGLIA 7 Giugno 2025 Nella biblioteca delle Clarisse a M

Post n°33525 pubblicato il 07 Giugno 2025 da forddisseche

MONTE S. ANGELO/ IL 4° RALLY COSTA DEL GARGANO 2025, GRANDE EVENTO DI PUGLIA

Nella biblioteca delle Clarisse a Monte Sant’Angelo, illustrati oggi i dettagli della tappa di Coppa Rally ottava Zona ACISPORT che il prossimo week end smuoverà le strade di Manfredonia, Mattinata e Monte Sant’Angelo, con il passaggio in trasferimento nella città dei due siti Unesco.

In un partecipato incontro nella biblioteca delle Clarisse a Monte Sant’Angelo (FG), è’ stata presentata questa mattina la quarta edizione del Rally Costa del Gargano, gara valida per la Coppa Italia ACI SPORT di zona 8, in programma il 14 e 15 giugno prossimi con partenza e arrivo presso il porto turistico di Manfredonia. L’evento è organizzato da Gargano e Tecno Motor Racing Team, con i patrocini di Regione Puglia, European Region of Sport 2026, rappresentato oggi in conferenza stampa dal vice presidente e assessore allo sport Raffaele Piemontese, di CONI Dipartimento Sport e Salute, ACI e Provincia di Foggia, del Parco del Gargano e dei Comuni di Monte Sant’Angelo, Manfredonia e Mattinata con la presenza di tutti e tre i sindaci.

“Monte Sant’Angelo ha un’alta offerta di eventi culturali e sportivi  di un certo livello – ha dichiarato il sindaco di Monte Sant’Angelo Pierpaolo D’Arienzo-, il motivo è legato alle bellezze territoriali ed alle infrastrutture stradali meravigliose, che si prestano molto bene a questi eventi sportivi come il rally. E’ un appuntamento che va ben oltre lo sport – è diventato identitario del nostro territorio e siamo coinvolti nell’organizzazione insieme agli altri sindaci in un gruppo di lavoro che si sta sempre più perfezionando”.

“Sede di partenza e arrivo della corsa, Manfredonia sarà il biglietto da visita di questo percorso che unisce le tre cittadine accomunate da tradizione, da tanti ricordi e da tanta gente – ha aggiunto il sindaco di Manfredonia Domenico La Marca”-. Ringraziamo gli organizzatori per aver dato l’’opportunità al nostro territorio che si sta mostrando molto unito”

“La nostra comunità accoglie ogni anno l’evento con grande entusiasmo – ha commentato il primo cittadino di Mattinata Michele Bisceglia-. Ci sono valori che vanno aldilà della gara e ci permettono di raccontare in maniera qualificata il nostro territorio, il Gargano, che saluta in maniera tradizionale ed innovativa sulle nostre strade uno sport motoristico avvincente come il rally”.

“Il sostegno della Regione Puglia alle manifestazioni più importanti nel progetto politico dei Grandi Eventi ha portato negli anni i suoi frutti- ha sottolineato il vice presidente e assessore allo sport Raffaele Piemontese-. Noi abbiamo ottenuto l’importante designazione di ‘Regione Europea dello Sport’ per il 2026, perché nel corso degli anni abbiamo investito trasversalmente sullo sport e sui grandi eventi con considerevoli contributi e dopo nove anni di duro lavoro è arrivato il riconoscimento che proietterà la Puglia e le sue straordinarie bellezze sulla scena internazionale”.

“Ci siamo, siamo quasi in dirittura di arrivo – ha commentato Pietro Azzarone, vicepresidente della Gargano Racing Team-, abbiamo registrato un buon numero di equipaggi iscritti, vi posso anticipare che sono intorno ai sessanta, ed è un ottimo risultato. Prenderanno parte alla gara vetture importanti e un bel parco macchine e speriamo che vada tutto per il meglio in questa edizione”.

In attesa di conoscere l’elenco dei protagonisti, che sarà svelato nei prossimi giorni, nell’incontro sono stati illustrati i dettagli della manifestazione, che presenterà alcune novità, come il trasferimento del quartiere logistico nella sede della Lega Navale Italiana a Manfredonia ed altre varianti nel percorso.

 “Si partirà sabato 14 giugno alle 18 dal porto turistico di Manfredonia, Marina del Gargano – ha spiegato Daniele Decembrino del comitato organizzatore del rally-. Lo shakedown è fissato dalle 10 alle 14 sulla SS 89 nel comune di Mattinata, mentre l’assistenza, rispetto alla passata edizione, è stata sposata al parco mercato Scaloria di Manfredonia. Le prove speciali saranno dieci in totale: la Macchia-Monte Sant’Angelo (Troiano Petroli) da ripetere due volte il sabato sera alle 19:01 e alle 21:25 con riordini fissati alle 19:21 in piazza della Beneficenza a Monte Sant’Angelo e alle 22.30 al porto turistico di Manfredonia per la notte. La domenica si svolgeranno le altre otto speciali: la PS Mattinata –Tegliafilo da ripetere tre volte con passaggi della prima vettura fissati alle ore 9.52, 13.41 e 16.26, la PS Monte – Automania (10.08, 13.57 e 16.42) e la PS Carbonara-Studio DDP (10.36, 14.25). La manifestazione si chiuderà con l’arrivo della prima vettura alle 17.30 al porto turistico Marina del Gargano dove si svolgerà la cerimonia di premiazione”.

La mappa dei percorsi, il programma e tutte le informazioni sulla gara sono disponibili sul sito ufficiale www.rallycostadelgargano.it e sulle pagine social dell’evento.

 

 
 
 

MARINA MILITARE NASTRO ROSA TOUR, A VIESTE LA SECONDA TAPPA 7 Giugno 2025 Accolti dal Faro di Sant’Eufemia, nel progetto di va

Post n°33524 pubblicato il 07 Giugno 2025 da forddisseche

MARINA MILITARE NASTRO ROSA TOUR, A VIESTE LA SECONDA TAPPA

Accolti dal Faro di Sant’Eufemia, nel progetto di valorizzazione. A Vieste, il Faro di Sant’Eufemia accoglie il Marina Militare Nastro Rosa Tour per la sua seconda tappa.

Il faro è parte del progetto Valore Paese Italia-Fari per valorizzare queste strutture creando strutture ricettive, nel rispetto del paesaggio e dell’ambiente, in contesti costieri prescelti per la loro assoluta bellezza e massima fragilità.

È un’iniziativa avviata nel 2015, per il recupero e riuso di beni lungo la costa a fini turistici, ricettivi e culturali, in linea con i principi del turismo sostenibile e la cultura del mare, rispettosi del paesaggio e in linea con la salvaguardia ambientale.

La prima tappa del Tour, un viaggio in barca a vela che ha preso il via il primo giugno da Venezia e si concluderà a Genova il 13 luglio, si è svolta nei giorni scorsi a Cattolica, in provincia di Rimini. La tappa di Vieste si svilupperà invece fino a lunedì.

 

 
 
 

VIESTE – Centro estivo per l’infanzia, domande entro il 13 giugno Il Giu 6, 2025 255 Condividi L’Ambito di Vico del Gargano,

Post n°33523 pubblicato il 07 Giugno 2025 da forddisseche

VIESTE – Centro estivo per l’infanzia, domande entro il 13 giugno
255

L’Ambito di Vico del Gargano, con indirizzo del Coordinamento Istituzionale del 30.05.2025 intende attivare dal 1 Luglio al 31 Agosto 2025 il centro estivo per l’infanzia, rivolto a bambini e bambine di età 3- 5 anni /6 -11 anni. Con orario di apertura: 8.00/13.00 dal Lunedì al Sabato.
Il Comune di Vieste intende potenziare il Centro Estivo per l’infanzia 2025 rispetto a quanto stabilito dal precedente avviso pubblico di Ambito territoriale nella seguente maniera:
Estendere l’orario di funzionamento fino alle ore 16,00 dal lunedì al sabato;
Implementare il numero dei minori partecipanti a 60 rispetto ai 35 previsti nell’Avviso Pubblico di Ambito;
Istituire il servizio mensa al costo di € 6,00 a pasto da versare ogni primo del mese al Comune di Vieste in unica soluzione (costo mensile Luglio € 162,00 – costo mensile Agosto € 156,00);
I genitori interessati al potenziamento del servizio dovranno compilare in aggiunta l’allegato “c” da trasmettere al Comune di Vieste, via e-mail contestualmente alla domanda di partecipazione al Centro estivo, oltre alla documentazione richiesta per l’iscrizione.
Le domande di partecipazione saranno curate dall’Ufficio Servizi Sociali di Vieste al quale dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del 13 giugno 2025.

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963