Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 66
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Luglio 2025 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissechelaboratoriotvQuartoProvvisoriocassetta2Mabelle22ernestoandolinaontibia2007surfinia60giovanni80_7vento.di.passione1franco.turiprof_giuseppe.dinoifrancavillafontanabrAndrenews
 

Ultimi commenti

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Luglio 2025 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 12/06/2025

VIESTE – Gestione servizi “Polo Culturale”, avviso procedura negoziata Il Giu 11, 2025 215 Condividi Avviso esplorativo per m

Post n°33540 pubblicato il 12 Giugno 2025 da forddisseche

VIESTE – Gestione servizi “Polo Culturale”, avviso procedura negoziata
215

Avviso esplorativo per manifestazione di interesse per partecipare alla procedura negoziata per l’affidamento della gestione dei servizi del “Polo Culturale di Vieste”, valorizzando gli attrattori culturali e turistici quali Castello Svevo, Museo Civico-Archeologico “Michele Petrone”, Isola di S. Eufemia , Catacombe di Santa Maria di Merino (area archeologica “La Salata”), Torre di San Felice, Torre di Porticello e Community Library, nonché gestione dell’Infopoint e walking tour.-
IL DIRIGENTE
AVVISA
che il Servizio Cultura del Comune di Vieste intende esperire una procedura negoziata, ai sensi dell’art. 50,comma 1, lett. e) del D.L.vo N° 36/2023, da espletarsi attraverso il Mercato Elettronico della PubblicaAmministrazione (MEPA), per l’individuazione di un soggetto al quale affidare la gestione dei servizi del Polo Culturale, relativamente a: biglietteria, prima accoglienza, informazione e orientamento, visite guidate, laboratori didattici, promozione e comunicazione. I soggetti interessati possono segnalare al Servizio Cultura del Comune di Vieste, il loro interesse a partecipare alla suddetta procedura, facendo pervenire, a decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso sul sito internet del Comune e fino al termine massimo delle ore 12:00 del giorno 23/06/2025, la manifestazione di interesse, redatta come da facsimile allegato al presente avviso, unicamente a mezzo di pec al seguente indirizzo:
protocollo@pec.comune.vieste.fg.it.
Stazione appaltante:
Comune di Vieste, Servizio Cultura.
Oggetto del servizio:
Affidamento della gestione dei servizi del Polo Culturale (Castello Svevo, Museo Civico-Archeologico “Michele Petrone”, Isola di S. Eufemia e Catacombe di Santa Maria di Merino, Torre di San Felice, Torre di Porticello e Community Library, nonché gestione dell’Infopoint e walking tour), relativamente a: biglietteria, prima accoglienza, informazione e orientamento, visite guidate, laboratori didattici, promozione e comunicazione.
Descrizione di massima del servizio richiesto:
il servizio da svolgere, oltre a garantire apertura, chiusura, visite guidate per valorizzare gli attrattori ciulturali, dovrà sviluppare un’offerta culturale, formativa e turistica, il più possibile esauriente ed attrattiva.
(Leggi avviso completo sul sito istituzionale del Comune di Vieste)

 

 
 
 

VIESTE/ LA CELEBRAZIONE DELLA SANTA MESSA NELLA CHIESA DI SAN LORENZO, RIPRENDERÀ A PARTIRE DAL 14 GIUGNO 2025 ALLE ORE 18,00. 1

Post n°33539 pubblicato il 12 Giugno 2025 da forddisseche

VIESTE/ LA CELEBRAZIONE DELLA SANTA MESSA NELLA CHIESA DI SAN LORENZO, RIPRENDERÀ A PARTIRE DAL 14 GIUGNO 2025 ALLE ORE 18,00.

La chiesetta è intitolata al diacono romano San Lorenzo Martire, ed è stata costruita nell’anno mille. Non se ne conosce la data esatta, ma i primi documenti attestano che nel 1053 certamente già esisteva. E’ stata sede di un eremitaggio. Negli anni cinquanta è stata abbandonata diventando così preda di probabili razzie e sicuri scempi. Nel 1980 è stata radicalmente restaurata e riaperta al culto. Nuovi interventi di risanamento si sono avuti nel corso della primavera del 2020 riportandola all’antico splendore. E’ sicuramente aperta ed officiata ogni sabato a partire dal mese di giugno fino alla metà di settembre nelle ore pomeridiane. Ma spesse volte è anche aperta la mattina in giorni ed ore non meglio definiti per permettere visite casuali o anche guidate.

ORARI SANTE MESSE ESTIVE 2026

SABATO (E VIGILIE) ORE 18,00

 

 
 
 

VIESTE – Centrodestra: “L’Assessora e… i fuochi d’artificio” Il Giu 12, 2025 196 Condividi Comunicato stampa congiunto di Fdi

Post n°33538 pubblicato il 12 Giugno 2025 da forddisseche

VIESTE – Centrodestra: “L’Assessora e… i fuochi d’artificio”
196

Comunicato stampa congiunto di Fdi- CON-AP-Noi Moderati-Lega

“Con crescente stupore, apprendiamo l’ultima trovata dell’assessora all’istruzione e al turismo, Graziamaria Starace. Pare che, invece di occuparsi delle vere necessità del nostro comune, abbia deciso di lanciarsi nel mondo dei fuochi d’artificio, proponendo un Istituto Tecnico Superiore (ITS) dedicato alla pirotecnica in un comune limitrofo. Un’idea sicuramente esplosiva, ma che con le esigenze di Vieste ha la stessa attinenza di un ombrellone in una tempesta.
Vieste, da anni riconosciuta come una delle mete turistiche più amate ha bisogno di una formazione seria per chi lavora nella filiera del turismo. Accoglienza, enogastronomia, gestione dei servizi e intrattenimento turistico: queste sono le vere priorità. Eppure, l’unico istituto che da oltre sessant’anni forma professionisti del settore, il nostro prestigioso “Enrico Mattei”, sembra essere stato dimenticato.
Un ITS dedicato al turismo, moderno e sostenibile, sarebbe la risposta che imprese, operatori e giovani del territorio aspettano. Ma no, meglio puntare su un progetto che, per quanto “scintillante”, non illumina certo il futuro di Vieste.
La sensazione – e qui ci permettiamo un pizzico di sarcasmo – è che questo improvviso amore per la pirotecnica non abbia nulla a che vedere con il bene del territorio, ma molto con il desiderio di accendere i riflettori sulla probabile candidatura dell’assessora come consigliera regionale. Insomma, più che una visione strategica, sembra una strategia… personale.
Ci chiediamo: è davvero questa la politica di sviluppo che merita Vieste? Un comune turistico che vede le sue esigenze ignorate mentre l’assessora comunale si diletta con progetti di altri Comuni? Ricordiamo a Graziamaria Starace che il suo stipendio – e quello della giunta – è pagato dai cittadini di Vieste, non da altri comuni!
Se l’assessora preferisce lavorare per altri territori o per la sua carriera politica, le suggeriamo di prendere una decisione altrettanto esplosiva: dimettersi.
Vieste non merita un assessore part-time, ma qualcuno che si dedichi a pieno titolo alle vere priorità della nostra comunità.
In conclusione, cara assessora, i fuochi d’artificio lasciamoli per Ferragosto, Vieste ha bisogno di amministratori con i piedi per terra”.
Vincenzo Disanti, segretario cittadino CON
Luigi Demaria, segretario cittadino FdI
Giuseppe Caruso, segretario cittadino AP
Mariateresa Bevilacqua, segretaria cittadina NOI MODERATI
Gianni Medina, segretario cittadino Lega

 

 
 
 

ASLFG/ I 29 INCARICHI STAGIONALI DI GUARDIA MEDICA TURISTICA 11 Giugno 2025 Assegnati agli ambulatori che saranno attivi nel p

Post n°33537 pubblicato il 12 Giugno 2025 da forddisseche

ASLFG/ I 29 INCARICHI STAGIONALI DI GUARDIA MEDICA TURISTICA

Assegnati agli ambulatori che saranno attivi nel periodo di tempo compreso tra il 15 giugno e il 15 settembre prossimi, in modo da garantire assistenza sanitaria ai turisti

Incarichi stagionali di Guardia Medica Turistica per l’estate 2025. ASL Foggia ha assegnato 29 medici agli ambulatori che saranno attivi nel periodo di tempo compreso tra il 15 giugno e il 15 settembre prossimi, in modo da garantire assistenza sanitaria ai turisti che sceglieranno il Gargano e altre località della provincia come meta per trascorrere le vacanze.

Tenuto conto di quanto stabilito nel corso delle delegazioni trattanti, dopo l’avviso pubblico in esecuzione della deliberazione del Direttore Generale Antonio Nigri (numero 674 del 6/5/2025) e in attuazione della normativa, ASL Foggia ha assegnato gli incarichi nelle seguenti postazioni di Guardia Medica Turistica individuate nelle seguenti località ad alta affluenza:

    Vieste, 7 medici, tutti i giorni, h 24

    Peschici, 1 medico, tutti i giorni, h 24

    Mattinata, 5 medici, tutti i giorni dalle ore 8 alle ore 20;

    San Menaio, 4 medici, tutti i giorni, h 24

    Lido del Sole, 3 medici, tutti i giorni, h 24

    Isole Tremiti, 8 medici, tutti i giorni dalle ore 8 alle ore 20;

    Zapponeta, 1 medico, dal lunedì al venerdì, dalle ore 10 alle 16 e sabato, domenica e festivi dalle ore 10 alle 18

INTERVENTI

I medici incaricati, oltre ad eseguire visite ambulatoriali e domiciliari, garantiranno interventi di pronto soccorso ambulatoriale, rilasceranno prescrizioni farmaceutiche, richiederanno indagini specialistiche, formuleranno proposte di ricovero e rilasceranno certificati di malattia.

Ai medici sarà riconosciuto un incentivo ex post, pari a sette euro l’ora, calcolato sulla media degli accessi diurni registrati nella stagione turistica 2025. Per la sola sede di Guardia Medica Turistica di Vieste, previsto il rimborso dell’indennità uso auto, secondo la tariffa di un litro di benzina per ogni ora di attività.

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963