Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Dicembre 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissechelaboratoriotvbrianwedcassetta2rhaystranceriafisapm12ps12blog.di.floluca12323QuartoProvvisoriowhatweather12LetmecrazyViddameabella.itBornsick
 

Ultimi commenti

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Dicembre 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 06/12/2024

VIESTE – Abbonamenti parcheggi 2025, importi invariati e acquisto dal 1 gennaio Il Dic 5, 2024

Post n°32992 pubblicato il 06 Dicembre 2024 da forddisseche

VIESTE – Abbonamenti parcheggi 2025, importi invariati e acquisto dal 1 gennaio

508

Si comunica che a partire dal 01.01.2025 sarà possibile l’acquisto dell’abbonamento per i parcheggi delle aree di sosta a pagamento destinati ai residenti e non per l’anno 2025. Gli importi rimangono invariati rispetto al 2024.
Inoltra si informa che la validità di tutti gli abbonamenti annuali 2024 è prorogata sino al 31.01.2025.
Tutte le relative informazioni sono raggiungibili dal sito del Comune di Vieste: AREE TEMATICHE – MOBILITA’ – Abbonamento Parcheggi a Pagamento (link diretto clicca qui).
Vieste 05.12.2024
Il Responsabile del Servizio Tributi
Dott.ssa Gelsomina Scattino

 

 
 
 

VIESTE – Week-end culturale per la festa dell’Immacolata Il Dic 5, 2024

Post n°32991 pubblicato il 06 Dicembre 2024 da forddisseche

VIESTE – Week-end culturale per la festa dell’Immacolata

120

In occasione del prossimo weekend, che anticipa le festività natalizie
vi aspettiamo con i primi appuntamenti del Polo culturale di Vieste
Sabato 7 e domenica 8, dalle ore 10,00 alle 13,00 apertura del Museo Civico Archeologico M. Petrone.
Sabato 7, ore 15,00 Walking tour “Sulla via dei Trabucchi”, percorso storico-naturalistico lungo la costa, da Molinella a Porticello, con visita al Trabucco.
Info e prenotazioni (anche whatsapp): +393534299517

 

 
 
 

VIESTE – Giornata di formazione per la Polizia Locale Il Dic 5, 2024 128 Condividi Il prossimo 18 Dicembre si terrà a Vieste,

Post n°32990 pubblicato il 06 Dicembre 2024 da forddisseche

VIESTE – Giornata di formazione per la Polizia Locale

128

Il prossimo 18 Dicembre si terrà a Vieste, presso l’Aula Magna dell’IPEOA “Enrico Mattei”, una giornata di studi organizzata congiuntamente dalla Polizia Locale di Vieste e dalla Polizia Locale di San Nicandro Garganico e dai rispettivi Comandanti Avv. Caterina CIUFFREDA e Dott. Pietro BORTONE.
E’ estremamente importante formare il proprio personale, spiega la Comandante della Polizia Locale di Vieste che ormai da diversi anni ha intrapreso un percorso formativo trattando argomenti scelti di volta in volta proprio in base alle esigenze del territorio sotto l’egida dell’Associazione Professionale Polizia Locale d’Italia di cui è referente sul territorio l’Isp. Capo RICCARDI Pietro.
Alla giornata formativa saranno presenti il Sindaco della Città di Vieste Avv. Giuseppe NOBILETTI e il Sindaco di San Nicandro Garganico Matteo VOCALE, oltre al Segretario Generale del Comune di Vieste Avv. Luigi DI NATALE.
Il Comandante della Polizia Locale di Sulmona Dott. Domenico GIANNETTA illustrerà in merito a T.S.O e A.S.O. con particolare attenzione alla normativa vigente, procedure e protocolli operativi, dopodiché con l’Ufficiale a.r. della Polizia Roma Capitale Dott. Ivano LEO si avrà modo di approfondire tali argomenti con un taglio pratico, cercando di rendere l’approccio all’intervento adeguato, nella massima efficacia della sua riuscita e nella massima tutela degli operatori.
Alla giornata formativa possono partecipare Forze di Polizia, Forze Armate e figure professionali che operano in tali settori.
E’ doveroso ringraziare il Dirigente Scolastico dell’IPEOA, Prof. Damiano Francesco IOCOLO, il corpo docenti, il personale A.T.A. e tutti coloro che hanno contribuito ad organizzare tale giornata formativa.
Per maggiori informazioni:
https://www.facebook.com/share/p/AWiNqBLAZ2bZUBCp/

 

 
 
 

NATALE 2024/ TORNA IL REGALO SOSPESO DI CONFCOMMERCIO. DAL 6 DICEMBRE A FOGGIA, SAN SEVERO, TROIA, MONTE SANT’ANGELO E VIESTE. 5

Post n°32989 pubblicato il 06 Dicembre 2024 da forddisseche

NATALE 2024/ TORNA IL REGALO SOSPESO DI CONFCOMMERCIO. DAL 6 DICEMBRE A FOGGIA, SAN SEVERO, TROIA, MONTE SANT’ANGELO E VIESTE.

Anche quest’anno l’Associazione provinciale Confcommercio promuove l’iniziativa “Il regalo sospeso”.
In vista dell’inizio ufficiale della corsa ai regali, Confcommercio Foggia distribuirà dei sacchi di iuta, come quelli di Babbo Natale, ad alcune attività imprenditoriali strategicamente individuate così da coinvolgere le principali arterie del commercio urbano.

L’iniziativa è stata organizzata nelle città di Foggia, San Severo, Troia, Vieste e Monte Sant’Angelo.
La modalità di partecipazione è molto semplice: ogni volta che si acquista un prodotto, si ha la possibilità di aggiungere un regalo sospeso nel sacco, un piccolo dono che verrà destinato a un bambino in difficoltà. L’iniziativa sarà valida, a Foggia, dal 6 dicembre fino al 2 gennaio 2025. Tutti i regali raccolti nel capoluogo saranno distribuiti alla Caritas dell’Arcidiocesi, quelli raccolti a San Severo saranno donati ad alcune parrocchie. I doni a Troia saranno distribuiti tramite la Caritas interparrocchiale così come a Vieste e Monte Sant’Angelo.

L’ELENCO DEI NEGOZI DI FOGGIA:

Bar Momento – Piazza U. Giordano, 52
Mazzeo Giocattoli – Villaggio Artigiani
Frisby – Corso Giuseppe Garibaldi, 94
Bar 2000 – Piazza Francesco de Santis, 12
Antica Tabaccheria Basta – Corso Giuseppe Garibaldi, 47
Gocce di caffè – via Guido Dorso, 31

Troia:

Panificio Leonardo Rosiello – Corso Umberto I, 68
Forno Madre – Piazza Aquilino, 12
Buffo Mario – Viale Kennedy, 8

San Severo:

Erbolinea -Via T. Maselli, 15
Mazzeo giocattoli –  Via Foggia Km 0,500

Vieste

Supermercato Olmo – Viale XXIV Maggio

Monte Sant’Angelo

Centro commerciale Gargano

“Si tratta di una tradizione ormai consolidata della nostra Associazione. Quando venne promossa ormai sei anni fa sapevamo che sarebbe stata molto apprezzata perchè conosciamo la solidarietà e il grande cuore dei cittadini di Foggia e della provincia. Il Natale è un momento di grande condivisione, viviamolo come deve essere vissuto: con il cuore rivolto a chi è meno fortunato di noi”, ha commentato Antonio Metauro, presidente Confcommercio Imprese per l’Italia provincia di Foggia.

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963