cazzari

Les Feuilles Mortes


Les Feuilles Mortes, Autumn LeavesUna delle canzoni francesi più emozionanti si riflette nelle parole di uno dei più grandi artisti d'oltralpe. Yves Montand a dispetto del nome, ha origini italiane, precisamente toscane. Nato a Pistoia Ivo Livi era l'ultimo di 3 fratelli. La sua famiglia fu costretta ad emigrare in Francia subito dopo l'avvento del Fascismo: da quel momento ha trascorso la sua vita a Marsiglia. Una volta raggiunta la maggiore età si trasferì a Parigi dove si fece conoscere con lo pseudonimo Yves Montand, che deriva dal francesismo del suo nome (Ivo, Yves) e da una frase che gli veniva ripetuta spesso dalla madre "Ivo Monta" per dire "Sali sopra! Erano i tempi in cui Ivo giocava in cortile con i suoi fratelli. Negli anni '40 ebbe una relazione intensa con Edith Piaf che lo aiutò a muovere in primi passi nel mondo del cinema e della musica. Yves Montand mostra tutta la sua vena artistica e poetica in una delle canzoni francesi più emozionanti e struggenti. Scritta dal grande poeta Jacques Prèvert per la colonna sonora del film "mentre Parigi dorme" le foglie morte (les feuilles mortes) è diventato un classico della canzone francese conosciuto in tutto il Mondo. Parole toccanti, intense, profonde per una delle più grandi interpretazioni che il genere musicale ricordi. Yves Montand rievoca i momenti fugaci, ma intensi di una storia d'amore finita. La malinconia e il ricordo sono ancora vivi, così come l'illusione che l'estate duri per sempre. Ci sono storie destinate ad esaurirsi nel tempo, svuotate dei loro elementi più preziosi, come le foglie di un albero che cadono inermi e giacciono a terra ormai spente. Le "feuilles mortes", appunto. È una canzone che ci somigliaTu che mi amavie io ti amavoE vivevamo, noi due, insiemetu che mi amaviio che ti amavoMa la vita separa chi si amapiano pianosenza nessun rumoree il mare cancella sulla sabbiai passi degli amantiOh je voudrais tant que tu te souviennesDes jours heureux où nous étions amisEn ce temps là, la vie était plus belleEt le soleil plus brûlant qu'aujourd'huiLes feuilles mortes se ramassent à la pelleTu vois je n'ai pas oubliéLes feuilles mortes se ramassent à la pelleLes souvenirs et les regrets aussiEt le vent du nord les emportetDans la nuit froide de l'oubliTu vois, je n'ai pas oubliéLa chanson que tu me chantaisC'est une chanson, qui nous ressembleToi tu m'aimais, et je t'aimaisEt nous vivions tout les deux ensembleToi qui m'aimais, moi qui t'aimaisMais la vie sépare ceux qui s'aimentTout doucement sans faire de bruitEt la mer efface sur le sableLe pas des amants désunisC'est une chanson, qui nous ressembleToi tu m'aimais et je t'aimaisEt nous vivions, tous deux ensembleToi qui m'aimait, moi qui t'aimaisMais la vie sépare ceux qui s'aimeTout doucement sans faire de bruitEt la mer efface sur le sableLe pas des amants désunis.LE FOGLIE MORTE Oh, vorrei tanto che anche tu ricordassi i giorni felici del nostro amore Com'era più bella la vita E com'era più bruciante il sole Le foglie morte cadono a mucchi... Vedi: non ho dimenticato Le foglie morte cadono a mucchi come i ricordi, e i rimpianti e il vento del nord porta via tutto nella più fredda notte che dimentica Vedi: non ho dimenticato la canzone che mi cantavi È una canzone che ci somiglia Tu che mi amavi e io ti amavo E vivevamo, noi due, insieme tu che mi amavi io che ti amavo Ma la vita separa chi si ama piano piano senza nessun rumore e il mare cancella sulla sabbia i passi degli amanti Le foglie morte cadono a mucchi e come loro i ricordi, i rimpianti Ma il mio fedele e silenzioso amore sorride ancora, dice grazie alla vita Ti amavo tanto, eri così bella Come potrei dimenticarti Com'era più bella la vita e com'era più bruciante il sole Eri la mia più dolce amica... Ma non ho ormai che rimpianti E la canzone che tu cantavi la sentirò per sempre È una canzone che ci somiglia Tu che mi amavi io che ti amavo Ma la vita separa chi si ama piano piano senza nessun rumore e il mare cancella sulla sabbia i passi degli amanti divisi. ALTRE VERSIONI DA BRIVIDO                          Nat King Cole                                        Edith Piaf