foto

Carpioni e gelatine nel menù estivo


C'è di che sbizzarrirsi: bistecchine impanate di vitello o pollo, polpettine, uova fritte o in camicia, filetti di trota, tinca o sogliola, ma soprattutto zucchine; e il carpione può essere semplice, di soli aglio e salvia o ricco di profumi: rosmarino, lauro, timo, cipolla, carota, fette di limone, con aceto bianco o rosso, diluito con acqua o vino bianco per soddisfare sia i palati robusti che quelli delicati.E' un piatto di facile esecuzione che si conserva a lungo in frigorifero, come la gelatina: pollo lesso, involtini di prosciutto o lingua, rolatine di vitello o tacchino, uova sode e tanta giardiniera che rinfresca già solo al guardarla.La gelatina potete farla col pacchetto utilizzando metà acqua e metà del brodo di cottura del pollo ben sgrassato, aromatizzandola a piacere con aceto o limone e magari un po' di marsala per dare quel tocco in più.1 sovracoscia di tacchino, 2 fette di prosciutto cotto, 1 carota lessa, 1 grosso wurstel, 1 cucchiaio di erbe profumate tritate, ½ cucchiaino di saporita, sedano, carota, cipolla, 2 tavolette di gelatina, giardiniera, sale e dado. Fonte:  lastampa.it /2013/07/01/edizioni/asti/vini-e-sapori/carpioni-e-gelatine-nel-men-estivo-Q6V1ULYowrxKG5tqRWdmdI/pagina.html