L'angolo di Francy

PUNTOGIOCO24 potrebbe chiudere


Riporto qui di seguito la mail che mi è stata inviata da PUNTOGIOCO24, il sito dal quale si può giocare al superenalotto direttamente online, e che offre un servizio
gratuito per i disabili.Siccome stanno riscontrando dei problemi, vorrei divulgare il messaggio, perchè finchè era solo per gente che può benissimo alzarsi e uscire di casa, non interessa poi tanto, ma loro offrono un servizio anche per persone che purtroppo non hanno questa possibilità e il fatto di renderlo gratuito la trovo una cosa molto nobile, se qualcuno conosce il sito, o cmq è d'accordo con quest'iniziativa, può benissimo divulgare questa mail:Gentile cliente,da quando Puntogioco24 è andato online nel 2005 ha avuto molto successo: più di 50.000 clienti soddisfatti, tanti vincitori, tanti utenti diversamente abili che giocano al SuperEnalotto senza costi aggiuntivi e tanti complimenti da parte di tutti.Nel contempo, Sisal e i Monopoli di Stato (AAMS) hanno provato in tutti i modi ad ostacolare il nostro servizio per conservare il loro Monopolio attraverso denunce civili, amministrative ed addirittura anche penali:- le richieste di oscuramento del nostro sito ai Tribunali civili di Monza e di Roma nel 2005 sono state negate;- nonostante le sentenze a nostro favore, AAMS ha oscurato ugualmente il nostro sito nel 2006, strumentalizzando il decreto AAMS per "l'oscuramento dei siti clandestini";- AAMS ha riattivato il nostro sito solo dopo che nel 2007 il Consiglio di Stato ha sentenziato che l'oscuramento avrebbe comportato un danno grave ed irreparabile a Puntogioco24; - infine il tribunale penale di Monza ha dichiarato la nostra attività legale e ha assolto Marcus Geiss (Amministratore Delegato di Puntogioco24) con formula piena perchè "il fatto non sussiste" (vedi qui il testo integrale della sentenza).Tuttavia, lunedì 01/04/2008, AAMS ha oscurato nuovamente il nostro sito senza fornire alcuna spiegazione in merito, ignorando tutti i giudici. Siamo senza parole e possiamo solo dire che la nostra società non ha mai avuto simili problemi in nessun altro paese europeo dove più di 2,3 milioni di clienti usufruiscono del nostro servizio.Ti invitiamo a divulgare questa scandolosa notizia, atta a defraudare la nostra serietà, a più persone possibili, attraverso quanti più canali in tuo possesso (divulgazioni verbali, blog, forum, giornali, televisione, radio, etc.) per cercare di mobilitare quanto più possibile la coscienza pubblica al fine di mettere in luce questi incresciosi episodi.Potrai continuare ad accedere al nostro servizio attraverso il link alternativo www.superenalotto24.com Puntogioco24 sta valutando la possibilità di depositare una denuncia penale contro il Ministero delle Finanze e AAMS per abuso di potere di ufficio.Grazie per il supporto,Il team di Puntogioco24