Sono una frana

il primo amore


il primo incontro col grande amore non si può dimenticare.nemmeno a 80 anni, nemmeno se la quotidianità di una vita trascorsa insieme a un po' appannato la passione. ma solo così si può spiegare la storia di giuseppina, un' anziana signora, ospite col marito carlo,di una casa di riposo. l'altra sera dopo cena, è scappata per tornare sul luogo del loro primo incontro. una panchina di pietra sul viale alberato che porta a una  chiesa. non era andata chissà dove la signora che a gettato nel panico l'intera struttura che la ospitava. " cercatela dove ci siamo incontrati la prima volta". suggeriva il marito.  la storia e tanto più strana oggi che le coppie scoppiano, e la maggior parte dei giovani al supermercato sceglie solo surgelati monoporzione.  il pellegrinaggio sentimentale all'amore, per niente profano, diventa così una lezione di vita che passa anche dalle parole del marito : LUI a indicato a tutti dove cercare la moglie, sicuro come solo può essere chi ha la dimestichezza regalata da 50 e rotti anni passati accanto alla stessa persona.  con buona pace di sociologi e psicologi che hanno fatto fortuna sulla solitudine dei giovani di oggi.  ansiosi di libertà e poi curati a prozac e ansiolin perchè è dai tempi di platone che viene naturale pensare di trascorrere la vita in due, e solo il cinismo della sofferenzae dell'abbandono permette di negare questa evidente verità. tant'è i giovani se la sbroglieranno per conto loro, i due vecchietti continuano a passare la loro vita uno accanto all'altro.  già perchè la romantica signora, trovata in ottima condizione di salute, era sulla sua panchina di pietra, è tornatadall'amore suo, per sempre