Dalle stelle...

20 anni da Chernobyl


Chernobyl (Ucraina), sono passati 20 anni, sono passate molte vittime, molte incurie, molte altre vergogne. Non dimentichiamo...26 Aprile 1986 - nel corso di una prova di sicurezza della centrale vengono disabilitati alcuni circuiti di emergenza e gli impianti di raffreddamento per sperimentare il funzionamento della turbina anche senza produzione di vapore da parte del circuito refrigerante.La potenza raggiunge in pochi istanti 100 volte quella di targa (100 GW!!!) e la temperatura i 700°C. L'acqua, reagendo con la grafite (Carbonio), si decompone in idrogeno ed ossigeno che, viste le alte temperature, innesca l'esplosione.ore 01:23:58 - Esplode la muratura del reattore e si liberano nell'aria due nubi di materiali radioattivi.27 Aprile 1986 - Sugli indumenti degli operai della centrale svedese di Forsmark vengono rilevate particelle radioattive. Nessuna perdita in quella centrale: le particelle devono provenire da fuori la Svezia. Dall'URSS.Solo ai primi di maggio si sa ciò che è davvero accaduto a Chernobyl dove, nel frattempo, viene eretto frettolosamente un gigantesco sarcofago d'acciaio per sigillare il reattore.135.000 abitanti evaquati, 58 vittime certe, centinaia di malformazioni gravi ed orribili, centinaia di malati gravissimi tra gli oltre 600.000 ignari operai e vigili del fuoco che parteciparono ai lavori di pulizia, 1800 casi di cancro alla tiroide dovuto a iodio-131 tra persone che allora avevano tra 0 e 14 anni. Chernobyl e dintorni ancora oggi sono zona proibita, pericolosa, per radiazioni che avranno fine naturale in migliaia, milioni di anni... E'una città fantasma dove ancora sui balconi ci sono i panni stesi quella sera e mai ritirati.Il sarcofago non è una struttura permanente e sta invecchiando molto male, perché mal costruito e rattoppato negli anni con robot industriali inadatti.Se collassasse la nube radioattiva lì intrappolata dal 1986 verrebbe rilasciata. Nonostante questo i numerosi progetti per un contenitore duraturo non sono mai deiventati lavori in corso, perché troppo costosi, non ancora prioritari.E intanto spendiamo miliardi di dollari in guerra...Bambini (non solo di Chernobyl)... piangete!(Lasciate un messaggio - anche solo per ricordare le vittime di quell'orrore)