Creato da fulvioDB il 22/02/2011
podismo, wellness e fitness: a cura di Fulvio Di Benedetto

 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

preparazione atletica per  podisti, ciclisti e tennisti.

wellness e fitness

tecnica di corsa

potenziamento muscolare e molità articolare

calcolo soglia anaerobica e Vo2 max

indice di massa corporea (IMC/BMI)

peso ideale e percentuale massa grassa/magra

test di resistenza alla velocità

test di adattamento cardiovascolare (recupero)

calcolo frequenza cardiaca allenante

programmi di allenamento personalizzato

scrivi a:

corriconfdb@libero.it

 

 

Francesca

 

Area personale

 

Imperi, 2° di categoria alla

corsa dei santi 2011

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Fabrizio: quest'anno 4° assoluto,

al trofeo Pod. Solidarietà.

 

Alessia e Sara

 

Marco

 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« la domenica "in.... gara"allenamenti di sabato 16 luglio »

dal sito della podistica solidarietà

Post n°73 pubblicato il 06 Luglio 2011 da fulvioDB

Riportiamo cok copia-incolla,  dal sito della podistica solidarieta' (www.podisticasolidarieta.it) l'articolo dell'amico Roberto Lombardi (dopo centinaia di pranzi pagati con tanto di caffè e ammazzacaffè).

Vincere in una corsa...di Roberto Lombardi, 04/07/2011

 

Andrea D'Offizi, il nostro gigante, sul gradino più  alto del podio società

Andrea D'Offizi, il nostro gigante, sul gradino più alto del podio società

...(Elogio sperticato del mio allenatore)

Jennesina 2011, pregara.

In un pomeriggio coperto dalle nubi i più di cinquecento concorrenti fanno riscaldamento. Vedo un uomo magro dalla pelle nera. Si sta riscaldando come noi, ma ad una velocità mai vista. È snello e alto e dà un senso di armoniosa potenza. Bello da vedersi. Mi domando chi sia, ma ho già la certezza che arriverà tra i primi.

Continuo il mio riscaldamento mentre parlo, scherzo e mi preparo con i compagni di squadra. Facendo un calcolo approssimativo devo arrivare in un'ora e un quarto, ma sono nervoso. Non ho mai corso tutti questi chilometri in salita. Temo di non farcela e che arriverò camminando al traguardo quando tutti saranno a cena. Non importa.

Ecco lo sparo. Parto al mio passo, lento, invero. Non mi fermo mai, però. Lo scenario è mozzafiato. Si corre tra le montagne con il canto degli uccellini di sottofondo. La salita è continua, ma non spietata. Non ci sono "muri" e ansimando si procede. Non so se sono proprio l'ultimo.

Certo, molti mi hanno superato. Non importa. Avanti! Così per i primi cinque chilometri. Cauto, sornione, tignoso e sparagnino. Poi arriva il primo ristoro, bevo un sorso d'acqua e si accende una luce. Mi sento molto più forte di quanto pensassi di essere. D'un tratto mi ricordo un episodio avvenuto un paio di settimane prima con Fulvio, il nostro allenatore del corso di podismo. Quel giorno non mi stavo allenando, apparentemente. Ero stanco. Ero andato al corso più per salutare che per altro. Fulvio mi mette una mano sulla spalla e mi mostra i miei colleghi podisti che stanno correndo e ne analizza con me postura e andatura.

Mi spiega che un movimento coordinato di braccia e gambe dà tutt'altro risultato e me lo spiega mentre fisicamente stanno passando tutti i miei "colleghi". Vedo e capisco in un istante! Dopo pochi giorni faccio la gara di San Tarcisio al Quarto Miglio e applico lo stile che mi ha spiegato. Funziona! Corro in tutt'altra maniera.

Avverto meno la fatica e faccio un tempo degno. Ma ritorniamo alla Jennesina. Eravamo al quinto chilometro. Bene, da allora in poi comincia la mia rincorsa. Mi sforzo di correre ordinatamente senza esagerare, ma spingendo con ordine, passo dopo passo. La schiena è eretta, le braccia attaccate al corpo, la testa alta, il respiro regolare. Grinta, determinazione e concentrazione aumentano.

Comincio a superare quanti mi avevano superato: dieci, quindici atleti? Non lo so.
So solo che adesso è un'altra corsa. E arrivo al traguardo in un'ora e 9 minuti. Sei minuti in anticipo sulle più rosee previsioni. Sia ben chiaro arrivo tra gli ultimi. Ma io mi sento vincitore. Infatti la domanda che pongo è: cosa significa vincere in una gara?

Ho saputo che l'uomo dalla bellissima pelle nera del riscaldamento si chiama Elias Embaye, è eritreo ed è avvezzo ad arrivare primo assoluto.



Le vittorie nelle corse podistiche sono in genere catalogate dalle categorie, per sesso e per età. Francamente a questo punto della mia "carriera podistica" arriverò forse a classificarmi a ottant'anni come unico membro rappresentante. Ma questo suona più come uno scherzo.

Quello che sento vero è che vincere in una corsa è gustarsela e fare del motto olimpico "Citius Altius Fortius", pìù veloce, più in alto, più forte, la propria realtà. Questo è vincere in una corsa. La soddisfazione di tornare a casa più sani, più allegri, sicuri di aver dato tutto in uno sforzo gratuito e sincero.

Chi ha vinto la Jennesina 2011? Oggettivamente Elias Embaye in un tempo notevole 36'36'': correva in salita.

Ma a vincere sono tutti quelli che si godono davvero la corsa, con impegno.

Spesso dietro a questo c'è anche un allenatore che mette in condizioni di tirare fuori il meglio da ogni atleta. Forse è proprio lui il vero vincitore.


Roberto Lombardi


Grazie  Roberto. Ogni tanto una pacca sulle spalle.......

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/fulvioDB/trackback.php?msg=10399851

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
m.taddei1966
m.taddei1966 il 11/07/11 alle 18:59 via WEB
Ringrazio Roberto per la citazione, perchè ovviamente quando si riferisce a "modelli" di stile di corsa parla del sottoscritto!!! Ahahhahahha a parte gli scherzi grande Roberto continua cosi' e tra poco sentiro' il tuo fiato sul collo ...
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

Ultime visite al Blog

dancaccscuolaorangepodismoamandaclark82giancarlo.dibellamclariziafulvio.dibenedettoboscia.maraceciliaciminom29768silvia.09stefanomacri90irawilliamsiannucci0speedgonzalerealman5fantasticolosport
 

Anna Maria

 

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

Carla alla Best Woman

 

Maria Albena in azione

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Ultimi commenti

Ti auguro uno splendido 2017 ciao da kepago
Inviato da: amandaclark82
il 30/12/2016 alle 16:34
 
ahahah! grazie!
Inviato da: fulvioDB
il 28/08/2011 alle 08:02
 
Mi sembra vagamente di capire che era il tuo compleanno......
Inviato da: MaxKeefe
il 26/08/2011 alle 15:00
 
Che bella storia! Non sapevo che, oltre ad essere un ottimo...
Inviato da: furetta62
il 24/08/2011 alle 10:31
 
Buon compleanno al "nascituro" de San Lorenzo...
Inviato da: m.taddei1966
il 24/08/2011 alle 00:11
 
 

Maurizio B.

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963