Creato da claudiomoraldi il 06/02/2007
ANCHE I MITI CAGANO !!! chefacciolascio@hotmail.it - claumora@libero.it

immagine

 
 

Area personale

 
 

FACEBOOK

 
 
 
 

 

 
« Queste case, angoli bui1980 »

L’OMICIDII

Post n°275 pubblicato il 21 Ottobre 2010 da claudiomoraldi

L’OMICIDII

 

Novi ligure, Cogne,

Garlasco, Erba,

Perugia, Roma,

Via Poma e mo Avetrana,

 

Tassisti, che moreno, cazotti, ombrellate,

sangue, pc rivelatori, novi fii,

stranieri che diventeno scrittori, 

mamme in televisione,

rigazze scomparse ner mezzo della sera,

quanno un lapione se spegne,

se scurice na via ‘ntera.

Rigazzini ammazati….

E QUA… IO, CHE STO’A SENTI’!

 

Le città, li paesi, li villaggi eppure le vie.

Se creano novi contorni,

se colorano der sangue,

de li sfortunati morti

e de li poveri scomparsi.              

 

Jessica, Omar, so stati firmati,

da li giornalisti, che n’se so scansati.

Davanti a ‘n’massacro,

de fronte a’ la farce de la morte.

So strilloni de strada, co ancora più voce,

nun staccano mai, n’se riposeno ‘n minuto,

‘a morte è vita pe loro,

E NOI QUI A VEDELLA!  

 

Poi a segui…. er caso  Frazoni,

quarantaquattro giorni

ar paese de Cogne,

a sfragne i cojoni,

a ‘n pubblico ’nsonne.

 

Co l’abbitanti marchiati,

da un fatto nun causato da loro.

 

Tra er frutarolo, e er farmacista…..

Giornalista, CHE CAZO DE LAVORO!

 

Poi, Olindo co Rosa,

l’amanti de Erba,

e voi ‘nantra commedia,

la scorsa era ‘m po’ acerba,

doveva da nasce,

nun era na proprio strage!

 

Qui ‘nvece ce er presupposto,

pe mette le tenne,

torturanno tutto er paese,

de sta povera Erba.

 

du’ brave persone,

du’ persone normali,

 

sentivo dentro ai bare:

“nun pensavo che questi,

annaveno sulli gionali.”

 

Mo e Roma, che fine,

Città bella e’incriminata,

dove uno te mena,

e la gente n’se fermata,

pe’ una per tera,  rimastace  svenuta,

er solito abbraccio distante,

de  politici e chiesa,  che hanno da dire la loro,

potenno stasse zitti!

 

La televisione,

cor cordoglio ner core,

ce dice: nun è che paura o

‘m po’de disamore.

 

Manco mo abbassate er vocione!

Ancora che parlate, pe riempì no spazio

Fatto, d’inframezzi pe i consii pe l’aquisti,

 

Ogn’uno a di la sua, come si fosse vero!  

 ma a voi s’tevento, nun ve tocca.

 

La famia, de Avetrana,

è ancora e ‘n’antra cogne,

co ‘mpronte digitali, plasici e rivelazioni

levanno tutto er giusto e tutto er doloroso,

la stanno a analizza come, ‘n firme giallo.  

 

Una vorta pe tutte, scrivetene de artro,

scrivete der tempo, de l’oroscopo o de lo sport.

 

Lasciateli in pace s’assassini zozzi,

e lasciate ‘n pace,

l’ombra de li morti che ‘ncobme su de loro,

nun v’affanate state boni. Lasciate la famia,  

‘n po de disperazione,

fatela piagne in pace,

nella sua sofferenza senza veniccelo a raccontà.

 

 Claudio MORALDI   

Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963