R1 1999

PEDROSA : NUMERI DA TITOLO


A Le Mans il pilota di Barcellona torna a sognare il titolo mondiale MotoGP da leader della classifica. Ecco tutti i numeri del pilota Repsol Honda.Le Mans 2013 e Sachsenring 2008. Due gare con risultati diametralmente opposti ma accumunate dal maltempo e da un dato difficile da digerire. In Germania 6 stagioni orsono, infatti, Dani Pedrosa si presentava come leader del Campionato del Mondo MotoGP™, una sensazione che il pilota Repsol Honda è tornato ad assaporare solo lo scorso fine settimana.Cinque anni fa, sotto il diluvio tedesco, Pedrosa era caduto mentre si trovava solo al comando della gara, riportando un infortunio che lo avrebbe eliminato dalla lotta per il titolo. A Le Mans, in una sorta di remake “bagnato”, il 26 ha ritrovato il sorriso e la leadership mondiale al termine di una gara perfetta.Con questa vittoria in Francia, Dani Pedrosa, il cui ultimo intervento chirurgico risale al giugno 2011, si toglie un altro sassolino dalla scarpa e adesso all’appello mancano solo Losail, Austin e Silverstone a resistergli.A Le Mans, continuando nella carrellata di dati, lo spagnolo ha conquistato la seconda gara della stagione, l’ottava nelle ultime 12 e ha superato la quota 3000 punti, cifra fino ad ora raggiunta solo da Loris Capirossi e Valentino Rossi. Inoltre, con la 24ª vittoria Pedrosa raggiunge a quota 24 vittorie nella massima categoria due bicampioni del mondo come Jorge Lorenzo e Wayne Rainey e si piazza ad un solo trionfo da Kevin Schwantz, campione 500cc nel 1993, che recentemente aveva criticato il rendimento del pilota Repsol Honda.Pedrosa mette a tacere anche le voci che lo vogliono meno atto al corpo a corpo con una sfida con Dovizioso decisamente interessante. Ora lo spagnolo vanta 47 vittorie in carriera e in Francia ha trovato il primo giro veloce del 2013 (il 36º nella classe regina). Per completare 115 podi in tutte le categorie, il 74º in MotoGP.Numeri da Campione per un pilota che quest’anno ha tra le mani la miglior chance di laurearsi per la prima volta Campione del Mondo MotoGP™.