Sentimentalmente

Papale, papale...


 Ho letto questo articolo giorni fa, mi ha colpito, mi ha fatto riflettere parecchio su come sia facile farsi un'opinione specialmente quando non sempre si tiene a memoria tutto, si è influenzati dai media e soprattutto la vox populi diventa facilmente  vangelo. Ci sono moltissime ovvietà, discusse e ridiscusse ai tempi, in questo articolo, ma ho avuto bisogno che la penna di uno scrittore, giornalista come  Marcello Veneziani me le riportasse alla mente.Per conoscere davvero la storia  non serve affidarsi agli storici, opinionisti illustri, ma attenersi ai documenti dell'epoca. Solo attraverso il confronto di quelli possiamo ricostruire la verità su un epoca passata.  Ho raccolto come fiori rimasti per terra dopo la processione dei santi, alcuni pensieri rimossi e irriverenti alla festa dei Papi.Ve li offro in un minuscolo breviario-twittario:1) Ma un Papa che santifica altri Papi, suoi contemporanei, non è come una giuria che premia i giurati? Non è un po' autoreferenziale?2) Ratzinger che aveva abdicato per ragioni di salute, appariva in piena forma. C'è stato un miracolo o non fu per salute che si dimise?3) Due Papi viventi consacrano due Papi santi. Il 2 e il 4 non sono numeri simbolici nella dottrina e nella gerarchia della Chiesa che è nel segno dell'Unità e della Trinità. Un solo Dio, un solo Vicario. Il due non è contemplato. 4) Di Giovanni XXIII è stata dimenticata l'indole conservatrice, l'aver promulgato Veterum Sapientiae in difesa del latino, l'indulgenza verso il fascismo e Mussolini, la difesa a Norimberga del tedesco von Papen.5) Di Giovanni Paolo II sono state sottaciute le battaglie bioetiche contro l'aborto e l'eutanasia, le unioni gay e la fecondazione eterologa. E il suo appello alle radici cristiane dell'Europa, la sua condanna del materialismo d'Occidente e dell'intervento euro-americano in Irak.6) È stato dimenticato che in origine Roncalli doveva essere canonizzato insieme a Pio XII. Poi ha prevalso la logica postconciliare. E il criterio televisivo: i Papi consacrati dalla tv.7) Chiesero che Wojtyla fosse Santo Subito, appena morì. Papa Francesco lo ha battuto: è stato fatto santo appena eletto, quando disse «buonasera».