Sentimentalmente

Un week end da favola... se cercate pace, bellezza, natura!


  Ecco un posto stupendo dove trascorrere un meraviglioso soggiorno di fine settimana, un luogo d'incanto, sicuramente uno degli ultimi paradisi, dove non ci sono strade percorribili da mezzi, dove vivere la vita semplice dei primitivi deve essere un desiderio. 
Ecco la bellissima ed unica Cala Dogana: a Levanzo, in Sicilia, nelle Isole Egadi, uno degli arcipelaghi più bello!  L'acqua è cristallina,  il posto è da sogno. Questo piccolo paese è composto da un gruppo di case con un piccolo porticciolo che è circa a 15 km da Trapani.Una terra  di storia, di leggende e soprattutto di incomparabili bellezze. Grotte e caverne con le pareti che rivelano tracce di civiltà millenarie, anfratti che celano cernie, dentici e murene, vecchi  castelli popolati da stormi di uccelli migratori; frotte di delfini che giocano e saltano attorno alle barche, che conducono i turisti nel periplo di queste isole, staccate dai rumori della civiltà e il tutto ovviamente riscaldato dal sole d'oro della Sicilia, in un mare di purissimo azzurro incontaminato, che invita alla pesca ed alla fotografia. Levanzo è l 'antica " Phorbantia, di epoca romana, di cui restano pochissime tracce. Il monumento archeologico più importante è la grotta detta del " Genovese , sulle cui  pareti sono conservati graffiti e dipinti di figure stilizzate, uomini e animali riconducibili   al paleolitico superiore e al neolitico, all'incirca a 15.000-10.000 anni fa . Nonostante ci siano altre grotte  quella del  Genovese  è l'unica con graffiti e pitture e sono considerate le figure parietali preistoriche più interessanti del nostro paese.Diecimila e forse più anni addietro questi pezzetti di terra  erano la prima arcata del ponte che univa l'Europa al l'Africa. Lo testimoniano le incisioni e le pitture della grotta del  Genovese,arte primitiva dell'uomo di Levanzo.