Sentimentalmente

Un breve percorso Zen attraverso una parabola.


Una piccola storia Zen è  un piccolo percorso di meditazione che ci aiuta a giungere alla consapevolezza di noi stessi in questo mondo che ci circonda. Se riusciamo a capire chi siamo, che ci facciamo qui, dove andiamo,  comprenderemo lo scopo della nostra vita. Gli antichi maestri Zen cercavano di rendere comprensibili questi concetti attraverso piccole storie, ma da valutare attentamente perchè l'ovvio non è mai il significato esatto.In un Sutra, Buddha raccontò una parabola. Un uomo che camminava per un campo si imbatté in una tigre. Si mise a correre, tallonato dalla tigre. Giunto a un precipizio, si afferrò alla radice di una vite selvatica e si lasciò penzolare oltre l’orlo. La tigre lo fiutava dall’alto. Tremando, l’uomo guardò giù, dove, in fondo all’abisso, un’altra tigre lo aspettava per divorarlo. Soltanto la vite lo reggeva. Due topi, uno bianco e uno nero, cominciarono a rosicchiare pian piano la vite. L’uomo scorse accanto a sé una bellissima fragola. Afferrandosi alla vite con una mano sola, con l’altra spiccò la fragola. Com’era dolce!Ora verrebbe facile pensare al "carpe diem", vivi, cogli l'attimo, ma non è così. Le due tigri declinano il tempo; quella che insegue è il Passato, col quale dobbiamo convivere, ma che non possiamo  rivivere; quella che attende in fondo al burrone è il Futuro, col quale dovremo confrontarci allo stesso modo del passato, il burrone significa l'ineluttabilità delle cose, che sono stabilite, dobbiamo solo accettarle. Infatti sia  da una parte , sia dall'altra l'uomo finisce sbranato.-La vite ed i topi sono il presente, ed il burrone altro non è che la vita, in continua precarietà tra passato e futuro e gli eventi del presente, in forma di topi, rosicchiano il presente che ci sfugge, mentre in questo luogo matura una fragola che proprio in quel momento  viene vista dall'uomo. Ecco il significato della fragola: Il momento è irripetibile, per tutta la durata della vita non ne capiterà più uno identico, per cui vale la pena di vivere ogni momento  nella sua preziosità, nella gioia o nel dolore di quell' istante , consapevoli che mai più ricapiterà. Quindi se l'universo è fermo, immobile, l'attimo è la realta , per cui prendo coscienza  che  io sono adesso.