Sentimentalmente

Vivere Zen... semplice, facile e stai bene!!!


Molte persone pensano alla meditazione come qualcosa che si possa fare esclusivamente con un insegnante o in un centro zen, la realtà è che la meditazione può essere semplice come prestare attenzione al tuo respiro mentre sei seduto in auto o in treno, o mentre cammini o fai la doccia. Se sei occupato, sono sufficienti soltanto uno o due minuti. Non c'è scusa per non farlo: quando si è in grado di semplificare, anche la meditazione può diventare agevolmente un'abitudine. Ci sono molte ragioni per giustificare questa pratica,e di seguito vi illustro le mie preferite: - Allevia lo stress e aiuta a rilassarti.- La consapevolezza può essere praticata in ogni momento della giornata. - La consapevolezza aiuta ad assaporare la vita, a cambiare le tue abitudini, ad imparare a vivere semplicemente e lentamente, ad essere presente in tutto quello che fai.Più semplicemente, sedersi per pochi minuti di meditazione rappresenta un'oasi di calma e relax che raramente possiamo trovare nelle nostre vite in questi giorni. Per farlo, prova a iniziare con soli due minuti.  Sarà molto  facile iniziare così, e piccoli passi aiutano a travarci dentro ad un 'abitudine. Trova un posto tranquillo.  Siediti comodamente. Concentrati sul tuo respiroQuando inspiri, segui il tuo respiro attraverso le narici, poi in gola, poi nei polmoni e nel ventre. Siediti dritto con la schiena, tieni gli occhi aperti e presta attenzione al tuo respiro. Se preferisci chiudere gli occhi, va bene. Mentre espiri, segui il tuo respiro mentre si espande nel mondo. Se ti rendi conto che la tua mente sta vagando, riporta gentilmente la tua attenzione sul respiro.E questo è tutto. E 'una pratica molto semplice, ma se riesci a metterla in pratica due minuti al giorno per un mese ne avrai un’abitudine quotidiana.Dopo aver praticato un pò seduto in uno spazio tranquillo, è possibile espandere la tua pratica della consapevolezza: - Quando ti senti stressato, prenditi un minuto per prestare attenzione al tuo respiro, e torna con la mente al momento presente. - Prova a fare una passeggiata, e invece di pensare alle cose che devi fare dopo, presta attenzione al tuo respiro, alle sensazioni del tuo corpo, alle cose intorno a te. - Quando mangi, mangia, e focalizza la tua attenzione sul cibo, sulle tue sensazioni e sul l’effetto che il cibo ha su di te mentre lo ingerisci.- Prova a sperimentare un rituale consapevole come bere il tè, dove puoi concentrare la tua attenzione sui tuoi movimenti, il modo in cui prepari il tè, come lo bevi, l’attenzione che riponi sull’odore del tè, il modo in cui lo assapori. - Lava i piatti e spazza il pavimento consapevolmente. Questo, naturalmente, è solo l’inizio. La meditazione è un universo infinito tutto da scoprire