Sentimentalmente

L'intelligenza..una malattia...


L'umanità, con tutta evidenza imperfetta, non ha ancora concluso il suo ciclo evolutivo. In un prossimo futuro, magari solo per comodità, i genitali dei due sessi saranno al posto oggi occupato dalla testa, e le bevute, sempre meno necessarie, le faremo sotto la cintura. Il che consentirà a giovani e meno giovani di incastrarsi a dovere senza preliminari romantici e senza quel defatigante armeggiare con cerniere lampo e bottoni. In altre parole, gli umani saranno in grado di stabilire quello che Forster chiamava "un semplice contatto" aspettando che scatti il verde al semaforo, in coda al supermercato, sulla panca di una sinagoga o di una chiesa. Tanto il brutale "fottere" quanto il più delicato "fare l'amore" lasceranno posto a frasi tipo "Oggi passeggiando per la fifth Avenue ho incrociato una bona pazzesca, e le ho dato una bella capocciata". "L'aspetto sorprendente di questa evoluzione culturale è che i luoghi proibiti dove si daranno convegno i peccatori (sbottonandosi la patta o calandosi le mutande per fare due chiacchere come si deve) non saranno più i bordelli, o casini che dir si voglia, ma le biblioteche, sotto costante minaccia di chiusura a opera della Buoncostume letteraria. E la nuova malattia sociale sarà l'intelligenza. Quando tutto questo accadrà, ricordati che per la prima volta lo hai letto qui".Mordecai Richler, La versione di Barney  E' la storia di Barney Panofsky, un produttore televisivo ebreo che  stende un'autobiografia per difendersi dall'accusa di aver ucciso il proprio miglior amico.  Il libro è travolgente, irresitibile, ricco dell'umorismo nero di Barney: le pagine volano, si ride e si piange sulla  sua vita  che pare un film:  gioventù spensierata a Parigi ,vecchiaia canadese. In mezzo ci sono tre matrimoni: il primo finito con un suicidio (della moglie, scrittrice poi icona del femminismo), il secondo finito in tribunale (con l'accusa per Barney di aver ucciso il suo amico Boggie) e il terzo, con l'amata Miriam, finito per un tradimento (di Barney).  Poi ci sono le sue passioni come i sigari, il mangiar bene , il bere, l'amicizia, l'hockey e la letteratura. E i suoi odi, soprattutto contro le femministe e gli ebrei osservanti. Parolacce e sberleffi, il politicamente scorretto come regola di vita sono il suo modo di affrontare questi argomenti. Sempre. Questo forse  è stata la molla del grande successo del libro ,in una società dove il politically correct è ormai una dittatura, le irridenti battute di Barney sono sembrate a molti ossigeno vitale, pura aria fresca.