Sentimentalmente

In un abbraccio...


 Fare l’amore con una donna e dormire con una donna sono due passioni non solo diverse ma quasi opposte. L’amore non si manifesta col desiderio di fare l’amore (desiderio che si applica ad una infinità di donne) ma col desiderio di dormire insieme (desiderio che si applica ad un’unica donna). Milan KunderaL'insostenibile leggerezza dell'essere
È intimo, condividere il lettone: ci si sente coppia,  con i comuni progetti di vita. C'è l'abbandono reciproco all'altro, la complicità,  l'emozione della fisicità. C'è un senso di sicurezza , che nega l'ansia della solitudine. C'è la convinzione di essere protetti. La vicinanza sotto le coperte sollecita tante voglie e soddisfa molti bisogni, quando le persone si amano. Non è solo la spontaneità e l'immediatezza del desiderio erotico, che subito si esprime senza filtri e costrizioni, ma soprattutto l'opportunità di una carezza improvvisa, la voglia di raccontarsi e raccontare, l'occasione di ascoltare nel silenzio. Si creano, nel calore della quiete notturna, momenti di reciproco scambio .C'è, nell'andare a dormire con la persona che ami, nello spogliarsi insieme con gesti naturali, nel condividere le abitudini  , nel lasciarsi andare contemporaneamente sotto le lenzuola, una seducente colonna sonora che scandisce la storia della coppia. Insieme, le persone che si amano, rendono meno oscura la notte e si allontanano dal mondo,Poco importa  poi  come si dorme . Il modo di essere nel letto dà probabilmente prova dei caratteri e del tipo di relazione, ma intanto la coppia vive la verità e la pienezza dell'amore; condivide la vulnerabilità del proprio essere con qualcuno che dà fiducia. Le camere separate,rigorosamente comunicanti ,vanno bene per i momenti no,   per i momenti di malattia , quando si ha bisogno di privacy, nonostante l'amore grande, devono essere il desiderio di entrambi, non la scelta dopo un litigio, ma il luogo in cui il desiderio di sorprendersi nel mezzo della notte , aumenta la passione e l'amore !