Sentimentalmente

Ortopedia all'avanguardia...


  Chi non è medico sapeva che oggi esiste la possibilità di impiantare una protesi della caviglia? Io non lo sapevo ed ho sentito un relatore , stamattina , congratularsi con la conduttrice di un programma che seguo alla radio, per essere la prima che  dava  spazio a questa cosa, non ancora   argomento comune tra i media Una volta era l'artrodesi che ingessava il passo. Adesso la caviglia si ricostruisce con l'inserimento di una protesi che assicura la normale funzionalità dell'articolazione. L'intervento di protesi di caviglia si esegue in pazienti affetti da grave degenerazione dell'articolazione, sia post traumatiche che in artrosi primitive. La protesi di caviglia è indicata in presenza di grave artrosi o artrite reumatoide, che colpisce purtroppo tante persone in età giovane. Come per l'anca e il ginocchio, l'intervento consiste nella resezione delle superfici articolari e nell'impianto di due componenti metalliche contrapposte nella tibia e nell'astragalo con il posizionamento di una componente di plastica che permette il reciproco movimentoL'intervento di protesi della caviglia non si fa ovunque, trattandosi di un'operazione molto specialistica. I centri ospedalieri di riferimento per questa patologia sono pochi. A Milano e Torino opera il prof Luigi Milano, ortopedico di fama internazionale.