Sentimentalmente

?????????


  Qualcuno in  Italia prima del 2011  usava la forma verbale "sallo" invece di "sappilo", che è la forma corretta della coniugazione all'imperativo presente del verbo sapere? Mi incuriosisce questa sciocchezza , che non si sa,se sia un refuso, una contrazione voluta ,oppuro l'uso sfottò di qualcuno in qualche circostanza. Comparve a Genova ,nel settembre del 2011 , su un manifesto che doveva reclamizzare un ristorante. Suscitò polemiche  allora,sortì l'effetto per cui era stato proposto, ma poi alcuni lo inserirono nel loro vocabolario. Il perchè continuo a chiedermelo ogni volta che lo leggo e mi mette i brividi. Qualcuno ha la risposta vera a questo mio dubbio?