Sentimentalmente

Questione di lingerie?


    Ho sovente le confidenze di giovani coppie,come pure quelle di single. Vedo che sempre meno spesso si tende a costruire   la famiglia tradizionale; è vero che una causa determinante è la crisi economica, la precarietà dell'oggi diminuisce  i progetti futuri, ma non è questo il motivo vero, poichè mi risulta che una lagnanza comune  sia la mancanza di desiderio nella coppia. Ci si mette insieme allo scoccare di una piccola scintilla, che raramente diventa fuoco, si lamenta noia, stanchezza , ci si guarda intorno alla ricerca di un momentaneo nuovo, rovinando coppie, famiglie.Io penso che la nostra gioventù si avvicini al sesso troppo presto, come fosse un gioco. C'è troppa mercanzia sul mercato e non mi riferisco solo al sesso femminile, vetrine  approntate per catturare. Il sesso è il nettare  che fiori meravigliosi usano per attirarsi l'un l'altro, senza bisogno di nutrirsi d'amore,poichè il giardino è tutto in fiore. Questo è il palcoscenico sul quale si muovono le giovani coppie, che diventano tali quando ormai sono alla nausea o quasi.   I corpi espongono ogni giorno sempre più nudità, senza ritegno, come pretendere rispetto, considerazioni? Come può durare un'unione  dove non c'è nulla da scoprire nelle notti sonnecchiate schiena  contro schiena? La vita di coppia non è solo questo,ma sicuramente se non c'è amore, interesse, curiosità sorpresa ,stupore,  non può durare ! Quando il sesso era misterioso aveva un certo fascino che ora non ha più. I nostri antenati amavano donne che portavano sei paia di mutande e destavano passioni che oggi non suscitano più.     Eugenio Montale