Sentimentalmente

Cos'è la virtù?


 Grandissimo è certo il dono delle virtù, la quale non guardando a grandezza di roba, né a dominio di stati o nobiltà di sangue, il più delle volte cigne et abbraccia e sollieva da terra uno spirito povero:assai più che non fa un bene agiato di ricchezze.    Giorgio Vasari ( oltre che pittore, scultore, architetto , nel XVI secolo diede inizio alla storia  dell'arte scrivendo " Le Vite", un'opera di grande importanza anche ai nostri giorni)  Oggi  le virtù, i valori sui quali si basava la nostra cultura sono andati perduti.Il progresso  è andato mano mano distruggendo nell'uomo tutto  quello che veniva indicato come spiritualità, intesa come la  parte più intima e preziosa di noi, per sostititure il nostro essere coll'apparire,che altro non è che comprare tutto quello che ci uniforma alla massa . E questa  deve essere bella, ricca, possidente, titolata e sopratutto potente, perchè il potere intimidisce, il potere ricatta, il potere  compra anche l'apparenza di quelle che Vasari chiamava virtù, e che io oggi chiamo educazione, istruzione vera, onestà , rispetto per il prossimo e prima ancora per noi stessi.  La mancanza di tutto questo ci riduce a lucenti armature, involucri di burattini sul palcoscenico della vita, convinti di essere grandi attori.