Sentimentalmente

Genitori e insegnanti... a chi compete educare?


 
  Come è facile fare un figlio,  difficilissimo invece è fare i genitori. E nella cronaca quotidiana emergono sempre più spesso casi che riportano a gravi problemi di genitorialità. Da profana della materia mi verrebbe facile individuare il problema nello sfaldamento della famiglia e nel cambiamento del concetto stesso di famiglia, che sicuramente hanno la loro importanza, ma sono maggiormente convinta che nella nostra società non si sappia più amare nel senso giusto,  confondendo il dare molto, il concedere molto con l'affetto. Ci si dimentica  di pretendere rispetto  a quella che deve essere l'autorevolezza dei genitori. Ecco che i nostri ragazzi sono viziati,capricciosi, la famiglia pretende dalla scuola quello che  sarebbe compito loro e non degli insegnanti. Ben vengano manifesti come questo e soprattutto si cerchi, nelle scuole,  di educare al sentimento, all'amore ed al rispetto degli altri, oltre all'educazione sessuale, che dovrebbe essere propedeutica al sesso responsabile ed alla genitorialità.