Sentimentalmente

Fiori, fiori, fiori...


"Un giorno, al Louvre, percorrevo con Degas la Grande Galerie. Ci siamo fermati davanti a una notevole tela di Rousseau che raffigura splendidamente un viale di enormi querce. Dopo qualche minuto di ammirazione, notai con quale scrupolo e pazienza il pittore [..] aveva curato i particolari all'infinito o prodotto un'illusione sufficiente di quel particolare al punto da far pensare a un lavoro infinito. "È magnifico" dissi "ma che seccatura fare tutte quelle foglie ... Dev'essere ben noioso ...". "Taci" mi disse Degas "se non fosse noioso, non sarebbe divertente" .(Paul Valéry) Questo pensiero prima di mostrarvi alcuni  dipinti di fiori, opere di alcuni autori del periodo impressionista. In tutte,infatti si nota come tutti gli artisti si siano dedicati con minuzia  nella perfezione del lavoro, evidenziando i fiori,col maggior numero di particolari anche nel caso di Degas, il cui dipinto contiene il ritratto della committente, volutamente relegato in un angolo.
Manet fa dei fiori i protagonisti assoluti, riempiendo il quadro e riscuotendo  in queste opere floreali i maggior consensi critici.
 Monet e Renoir direi che divagano in questi vasi di fiori, quasi un magnifico divertimento fuori dal contesto classico, ma nei quali sintetizzano il tocco perfetto.
 E  Cezanne? Fiori, come nature morte, le sue prospettive tipiche  che  serviranno a Picasso per  creare la sua pittura di rottura con questo periodo , chee ha segnato un'epoca importante nell'arte francese.