Sentimentalmente

Roy Lichtenstein. MULTIPLE VISIONS


Al MUDEC  DI MILANO è in mostra Roy Lichtenstein. La mostra curata da Gianni Mercurio è promossa dal Comune di Milano-Cultura e da 24 ORE Cultura, che ne è anche il produttore, per l’ideazione di MADEINART 
 
La sua arte sofisticata, riconoscibile al primo sguardo e apparentemente facile da comprendere,  affascina fin dai  tempi della pop art ,molti creativi, dai pittori ai pubblicitari, dai fotografi ai designers e  persino gli stilisti di moda  , continuando a sedurre e a influenzare ogni forma di arte contemporanea.
In mostra circa 100 opere tra prints , sculture, arazzi, un’ampia selezione di editions provenienti da prestigiosi musei, istituzioni e collezioni private europee e americane,olte a video e fotografie.
La mostra, organizzata  per temi, evidenzia nell'arte di Roy Lichtenstein, come elementi di diverse culture  siano alla base del suo lavoro di decostruzione e ricostruzione dell’immagine, e quindi elaborate ,poi,in chiave pop con  il suo linguaggio personalissimo; e si parte dalla storia degli Stati Uniti, dai vernacoli e le forme d'arte etniche degli indiani d’America  per arrivare alla cultura pop , figlia dell’espansione economica mondiale del secondo dopoguerra, dalla cultura artistica delle avanguardie europee  allo spirito contemplativo dei paesaggi orientali.La "forma stampata", cioè la riproduzione meccanica , è alla base del lavoro di Roy Lichtenstein , che nella sua pittura  attua un percorso che parte da una copia che viene trasformata in un originale.
 I soggetti trattati sono sempre visioni che avanzano lungo il percorso dei costanti mutamenti dei linguaggi artistici, conciliati da un tocco stilistico inconfondibile. Cento opere – stampe, sculture, arazzi, editions da musei e collezioni private europee e americane – per un percorso in otto sezioni che mostrano tutte le variabili della sua essenza. Egli reinterpreta ogni epoca pittorica con gli occhi della società moderna, che non premia l'emotivita, ma ha una visione piatta della vita , una figurazione fumettistica,con appiattimento dei colori, tecniche puntinistiche, insomma una realtà quasi astratta rivisitata e rifatta nel flash dell'attimo.